Pagina 11 di 13 primaprima ... 9 10 11 12 13 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 121
  1. #101
    la cosa che bisogna far notare è che la fiat di pomigliano era stata fatta apparire come un caso particolare, un' anomalia che doveva essere affrontata con regole speciali, quindi i lavoratori dovevano accettare le condizioni inique proposte. Fortunatamente a pomigliano non sono stati creduti. E infatti poi è arrivata melfi con le ritorsioni ai sindacalisti e poi mirafiori

  2. #102
    nessuno che fa 2+2 associando la questione serba con l'annuncio dello spin-off del settore auto?

    spin-off deciso, CHISSA' PERCHE' , ad Alburn Hills, vicino Detroit, dove ha il quartiere generale Chrysler....


    Marchionne si sta rivelando in balia della nuova dirigenza, gli Ekan. che hanno interesse a tornare in america, e a lungo termine a disfarsi della fiat.

    In Italia non resterà più nulla.
    ...a 'sto punto, i Maya sarebbero un sollievo...

  3. #103
    Originariamente inviato da discovery
    [...]
    Marchionne si sta rivelando in balia della nuova dirigenza, gli Ekan. che hanno interesse a tornare in america, e a lungo termine a disfarsi della fiat.

    [...]


    a parte che andare in America era il sogno anche degli Agnelli... che pure ci riuscirono ma dovettero tornare sui loro passi. Sbarcare in america significa accedere ad un mercato pazzesco! ci mancherebbe pure che sia sbagliato provarci!

    Non capisco invece perchè dici che gli elkann vogliano disfarsi della fiat...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  4. #104
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    il fatto che il capo del reparto design che ha disegnato le ultime Audi e Volkswagen sia lo stesso che è stato cresciuto allevato e consacrato nel Centro Stile Fiat non ti suggerisce nulla?
    Non è che si tratta di scopiazzata stile quinta elementare... ma la mente del design è la stessa. Non si capisce quindi come si possa dire che quando disegna le Fiat fa progetti scadenti e quando disegna Audi fa linee meravigliose. Infatti, già ai tempi di Fiat ha vinto premi su premi per l'innovazione del design e non a caso è stato conteso da mezzo mondo dell'auto.
    Per altro auto come Alfa 147 sono un esempio di eccellenza del design (e infatti quando è andato in Seat che produceva auto dello medesimo segmento, gli han chiesto di riproporre quello stile con poche varianti).

    Giusto per dirne una, un'alfa 147 ancora oggi ha un design che non sembra avere 10 anni (nel mondo dell'auto equivale quasi a un secolo ), mentre un'audi del 2000 mostra tutta la sua età, come una signora di 60 anni senza lifting...

    Poi è chiaro: se quel genio di Da Silva prima disegna le Alfa Romeo (che vincono premi internazionali per il design), poi le Seat (Idem) e poi le Audi, plasmerà i suoi concept per il tipo di auto ogni volta. Pininfarina ha disegnato Ferrari e Fiat, per esempio. E in entrambi i casi ha riscosso successi mondiali...

    in definitiva quel che intendo dire, è che è evidente come il design Fiat sia stato spesso (e sia tutt'ora) un grande punto di forza e che le migliori menti tutt'ora in circolazione nel campo del design automobilistico siano cresciute ed esplose proprio al centro stile fiat.
    Adesso che hai citato il deign della 147 come esempio è tutto chiaro

    Hai dei gusti tutti tuoi, libero di averli, io ho i miei che collimano con molti altri.

    Come riesci a vedere un collegamento tra linea Fiat e Audi lo sai solo te, pur avendo in comune il "papà", guardati bene la Croma e una qualsiasi tedesca...... e riflettici sopra.


  5. #105
    Originariamente inviato da Nuvolari2


    a parte che andare in America era il sogno anche degli Agnelli... che pure ci riuscirono ma dovettero tornare sui loro passi. Sbarcare in america significa accedere ad un mercato pazzesco! ci mancherebbe pure che sia sbagliato provarci!

    Non capisco invece perchè dici che gli elkann vogliano disfarsi della fiat...

    non mi sono spiegato, perdonami.


    Gli Elkann NON sono gli Agnelli.
    è difficile spiegarlo, ma qui a Torino la sensazione è quella.

    lo spin-off dell'auto comporterà un drastico (ancora più di adesso) cambio di rotta. Fiat auto dovrà gestirsi da sola, anche le perdite, mentre invece finora era coperta anche dagli altri settori dell'asset (Fiat Industrial, per dirne una, è sempre stata in attivo negli ultimi 10 anni).

    non è inverosimile pensare ad una futura fusione con chrysler. A quel punto gli Elkann, che ribadisco NON sono gli Agnelli, non avrebbero problemi (anzi) a vendere la loro parte e andarsene.

    fatto questo, su realtà come Pomigliano, Mirafiori, ecc....calerebbe un gigantesco "chissenefrega".

    E addio Fiat per come la conosciamo.


    magari mi sbaglio ma qui, dalle finestre del Lingotto che affacciano sulle colline di Torino, la vediamo cosi
    ...a 'sto punto, i Maya sarebbero un sollievo...

  6. #106
    Originariamente inviato da Aires
    Ma ci prendi in giro?
    No perchè?

  7. #107
    Originariamente inviato da Sanctis 410
    Adesso che hai citato il deign della 147 come esempio è tutto chiaro

    Hai dei gusti tutti tuoi, libero di averli, io ho i miei che collimano con molti altri.

    Come riesci a vedere un collegamento tra linea Fiat e Audi lo sai solo te, pur avendo in comune il "papà", guardati bene la Croma e una qualsiasi tedesca...... e riflettici sopra.

    guarda i gusti son gusti, ma la linea della 147 è riconosciuta ottima a livello mondiale. Io non parlo dei miei gusti - come invece fai tu, limitandoti quindi ad un parere presonale -, ma di quelli di mezzo mondo che di fatti l'han pure premiata. Poi se a te ad altri non piace, amen... pare che però sia stata un esempio di stile imitato da tanti altri (certe linee delle nervatura, il lunotto posteriore a "cuore", la fanaliera posteriore, etc etc...).

    Del resto Da Silva è stato preso dal gruppo volkswagen proprio a seguito del design che ha creato per Alfa Romeo...

    Tu criticavi la capacità di design di fiat, e io ti rispondo che i tuoi amati tedeschi le auto se le fanno disegnare da uno che è nato, cresciuto e diventato famoso proprio al centro stile fiat
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #108
    Originariamente inviato da discovery
    non mi sono spiegato, perdonami.


    Gli Elkann NON sono gli Agnelli.
    è difficile spiegarlo, ma qui a Torino la sensazione è quella.

    lo spin-off dell'auto comporterà un drastico (ancora più di adesso) cambio di rotta. Fiat auto dovrà gestirsi da sola, anche le perdite, mentre invece finora era coperta anche dagli altri settori dell'asset (Fiat Industrial, per dirne una, è sempre stata in attivo negli ultimi 10 anni).

    non è inverosimile pensare ad una futura fusione con chrysler. A quel punto gli Elkann, che ribadisco NON sono gli Agnelli, non avrebbero problemi (anzi) a vendere la loro parte e andarsene.

    fatto questo, su realtà come Pomigliano, Mirafiori, ecc....calerebbe un gigantesco "chissenefrega".

    E addio Fiat per come la conosciamo.


    magari mi sbaglio ma qui, dalle finestre del Lingotto che affacciano sulle colline di Torino, la vediamo cosi
    Sì, senza dubbio l'idea è qualla di fondersi con Chrysler. Ma è tutto da vedere come. Considerando che a comprarli siamo stati noi, e non viceversa... c'è da ipotizzare che il colosso che ne deriverebbe sarebbe molto più "italiano" che "americano".
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da Sanctis 410
    No perchè?
    Perchè hai detto che saresti disposto a pagarla di più se la producano in Italia. Cioè a parità di prodotto per avere il made in Italy veritiero al 100% spendi 5.000 euro in più?
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  10. #110
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    guarda i gusti son gusti, ma la linea della 147 è riconosciuta ottima a livello mondiale. Io non parlo dei miei gusti - come invece fai tu, limitandoti quindi ad un parere presonale -, ma di quelli di mezzo mondo che di fatti l'han pure premiata. Poi se a te ad altri non piace, amen... pare che però sia stata un esempio di stile imitato da tanti altri (certe linee delle nervatura, il lunotto posteriore a "cuore", la fanaliera posteriore, etc etc...).

    Del resto Da Silva è stato preso dal gruppo volkswagen proprio a seguito del design che ha creato per Alfa Romeo...

    Tu criticavi la capacità di design di fiat, e io ti rispondo che i tuoi amati tedeschi le auto se le fanno disegnare da uno che è nato, cresciuto e diventato famoso proprio al centro stile fiat
    Si si ci han pure fatto dei libri sulla 147

    Qui non se ne vedono più di quelle auto li.

    La verità è sotto gli occhi di tutti, le altre son più belle e la gente le compra anche per quello, noi siam capaci di far meglio (infatti la Fiat prima forma la gente e poi la lascia scappare, o la fa scappare non si sa) ma preferiamo andare a farle in Congo pur di accettare la sfida e provare a dfare qualcosa che accolga il favore del pubblico, e non parlo solo delle ammiraglie.

    Da Silva in Volkswagen ha solo portato avanti il look esistente dandogli la sua impronta, ma il family feeling sembra non aver subito sostanziali modifiche.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.