Pagina 11 di 39 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 382

Discussione: Guida PC per neofiti

  1. #101
    Originariamente inviato da sanandreas-labs
    non credo che sia così. per gli utenti esperti è ricca di errori, ed è giusto cosi.
    le cose nella guida vengono spiegate, utlizzando procedure e linguaggio, primitivi e fuori luogo, esattamente come gli utenti a cui è destinata. Ripeto, fai una prova, mettici qualcuno che non se ne capisce e poi mi dici.
    Senti ma se mi dici che il linguaggio macchina è di alto livello stai apertamente dicendo un inesattezza, come dovresti aiutare una persona con tale inesattezza?

    Inoltre ho aperto al volo la guida pensando "thò la faccio leggere alla mia ragazza cosi prende un pò di dimestichezza, chissà che non diventa più esperta", ho aperto la guida sui sitemi operativi e parlava di come cambiare i colori del prompt dei comandi e altre cose che dire inutili è dir poco?

    Se la leggesse la mia ragazza direbbe "e quindi adesso che ci faccio?"
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    Originariamente inviato da Neptune
    thò la faccio leggere alla mia ragazza cosi prende un pò di dimestichezza, chissà che non diventa più esperta

    pensa se dopo scopre questo forum..

  3. #103
    Originariamente inviato da bako
    e' la demo, lo installa ogni 30 gg
    si ok

  4. #104
    Originariamente inviato da sanandreas-labs
    Ho anche più volte detto che gli argomenti VENIVANO TRATTATI SOLO SUPERFICIALMENTE.
    Lo scopo della guida, è solo ed esclusivamente quella di STIMOLARE LA VOGLIA DI CONOSCENZA, e non fornire CONOSCENZE.
    Ma tutto questo è giustissimo in linea di massima, ma il problema è che quello che hai proposto secondo me non è adatto a questo scopo, perché si propone come la guida "superficiale" su tutto lo scibile informatico, ma di fatto è un mix di tutorial su cose sparse e malamente collegate da un filo logico spesso flebile.
    Secondo il vostro pregevole modo di vedere, avrei dovuto rimpizzare la guida di sigle, riferimenti storici, e di quelle migliaia di informazioni, che già sono disponibili, e che ad un utente mediocre non servono assolutamente a nulla!
    E invece no. Avresti dovuto fare una guida su cose di uso più comune e senza spaziare a caso su temi che non conosci. Al neofita tutta quella sbrodolata (in buona parte errata, tra l'altro) sui linguaggi di programmazione non serve a niente, e non farà altro che confonderlo, visto che se ne parla in termini vaghi e per nulla rigorosi. Non sto dicendo che bisogna sempre usare un linguaggio difficile, ma piuttosto che, anche quando si usa un linguaggio semplice, bisogna essere rigorosi, non scrivere affermazioni palesemente sbagliate o anche solo inesatte e non lasciarsi andare a metafore senza senso che di fatto non fanno altro che confondere le idee ad un neofita. Se devi insegnare 1 devi saperne 11, proprio perché, avendo appreso "cosa c'è oltre", hai una conoscenza sicuramente più consolidata dell'argomento e una visione d'insieme, e sai di quello cosa serve per davvero.
    Di recente in un forum tecnico c'era un utente che aveva imparato roba informatica a "nozioni sparse", metafore e compagnia, ed era talmente confuso che alla maggior parte delle sue domande era impossibile rispondere, per il semplice fatto che non avevano nessun senso. Se questo è il frutto di un'infarinatura superficiale fatta da incompetenti, molto meglio l'ECDL, che pure ho tanto criticato, in cui almeno si parla di cose mediamente utili all'utente e non si dicono grosse stupidaggini (almeno nei libri di testo).
    Chi legge la mia guida, deve poter dire: Guarda io che non so fare una mazza, ho messo su un sito web, e non ho usato la solita pappa pronta, ma ho provato a farlo da me, ha imparato ad integrare codice html, tipo annunci adsense o simili, e ha avuto un metodo per farlo.
    E invece qui sta l'errore: ha usato la solita pappa pronta, perché non ha capito cosa ci sta sotto; chi opera su un sistema senza capire cosa fa inevitabilmente tende a fare danni.
    Poi c'è anche chi mi ha postato suoi manoscritti. Da ridere, roba veramente da ridere, cose incomprensibili, se non per chi è già super informato.
    Stai parlando del mio articolo (che peraltro è stato linkato da terzi, non da me)?
    Il mio obiettivo è: se uno solo di quelli che leggeranno la guida, sarà incuriosito, ed avrà voglia di approfondire un argomento, cominciando a studiarlo seriamente, per me già si tratterebbe di una grande vittoria.
    Sei sicuro di non dover studiare tu seriamente quello di cui hai scritto?
    Nessuno di voi ha postato materiale OpenSource, c'è chi mi ha postato i suoi libri invendita, e chi ha solo detto di aver fatto cose per se e per i suoi allievi. Non vedo nemmeno la più piccola traccia di condivisione o altro che si rifà ai concetti dell'OpenSource. Questo dovrebbe farvi vergognare e non la mia guida.
    Personalmente tutti i miei articoletti (per quello che valgono) li ho sempre pubblicati su internet senza problemi, ma non vedo cosa c'entri ciò con la qualità di una guida.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #105
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    Originariamente inviato da sanandreas-labs


    si ok
    non vedo altra via legale per avere una licenza di windows gratis.

  6. #106
    Originariamente inviato da bako
    non vedo altra via legale per avere una licenza di windows gratis.
    si ok

  7. #107
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    Originariamente inviato da sanandreas-labs


    si ok
    bhe se posso avere win7 gratis fammi sapere. cosi posso risparmiare quei 3-400 euro.
    sentiamo

  8. #108
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da sanandreas-labs
    Poi c'è anche chi mi ha postato suoi manoscritti. Da ridere, roba veramente da ridere, cose incomprensibili, se non per chi è già super informato.
    Se è quel che ho quotato io sappi che era solo per dire che anche qui a volte si riesce ad apprezzare gli sforzi fatti dagli altri...
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    magari l'ha comprato?
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  10. #110
    Utente di HTML.it L'avatar di Mashin
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    187
    E' la premessa

    "per tua oppotuna conoscenza, non ho mai cacciato un solo euro per qualsiasi cosa riguardasse il pc.
    Nemmeno per il Win7 ultimate che uso per risponderti"

    che lascia un po' perplessi ed esclude "l'averlo comprato"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.