Pagina 11 di 18 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 175
  1. #101
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Originariamente inviato da Nkosi
    no, infatti, soprattutto dopo che sono state abolite da Berlusconi.
    Dammi retta, lascia perdere... sennò dovrei incominciare a dirti che: il primo atto del governo Prodi fu quello di stroncare la riforma Bassanini, una riforma ottima, di targa ulivista, che razionalizzava i ministeri... fu uno scandalo. Il tutto perchè non riusciva a fare la maggioranza... distrusse la Bassanini per aumentare le poltrone.

    Vogliamo proprio parlarne? Mica sono qui a difendere Berlusconi, io dico un'altra cosa...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  2. #102
    Non sò. Forse io la vedo diversa... "sicuramente" .
    Ripeto.. abbiamo dedicato 20 anni a questo tipo di politica.
    Bipartizan.
    Personalmente vorrei un'alternanza di tecnici.. scelti direttamente dal popolo .. magari ogni 2 anni.

  3. #103
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da Linkato
    Dammi retta, lascia perdere... sennò dovrei incominciare a dirti che: il primo atto del governo Prodi fu quello di stroncare la riforma Bassanini, una riforma ottima, di targa ulivista, che razionalizzava i ministeri... fu uno scandalo. Il tutto perchè non riusciva a fare la maggioranza... distrusse la Bassanini per aumentare le poltrone.

    Vogliamo proprio parlarne? Mica sono qui a difendere Berlusconi, io dico un'altra cosa...
    su questo ti do pienamente ragione. Ma i provvedimenti di Bersani erano altra cosa e puntavano a difendere certi interessi, per una volta quelli dei consumatori. Prova ne è che Abi, Confartigianato, Ordini professionali vari si incazzarono non poco perché la loro possibilità di stabilire tariffe e compensi veniva minata. Abi, Confartigianato, Ordini professionali che, detto per inciso, hanno trovate porte aperte con ministri come Scajola e simili.
    Comunque, è non mi riferisco a te, è strano vedere molti incazzati con la propria banca per le spese troppo alte o con la propria assicurazione per polizze senza senso, salvo poi dar contro gli unici provvedimenti che miravano proprio a rimpere monopoli e situazioni di fatto che favoriscono solo le grandi aziende. Prendi la class action per esempio. Sai com'è andata? E le parafarmacie. Non mi risulta che le farmacie tradizionali abbiano chiuso. Nel frattempo si parla di 6mila farmacisti assunti.
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  4. #104
    Non ci siamo...
    L'Italia andrà a rotoli finchè si rimane nella logica della politica italiana.
    Andiamo oltre???

  5. #105
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Piuttosto: avete visto il Belgio che è senza governo da mesi e la loro situazione è migliorata? Chissà che non sia una via da seguire!

    E' diminuita la disoccupazione - dall' 8,4%al 7,7%- ed è calato pure il deficit di bilancio, dal 5,9%al 4,1%.

    (Ovviamente non è così semplice, ci sono dei motivi... però la notizia è carina).
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  6. #106
    Siete tutti concentrati sul vostro partito.
    Dovreste essere concentrati e basta.

  7. #107
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da vin diesel
    Siete tutti concentrati sul vostro partito.
    Dovreste essere concentrati e basta.
    giusto. La soluzione alternativa qual è?
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  8. #108
    eh... e quando lo diceva Grillo gli si dava del pazzo e dello scalmanato...




    Ciaooooo!!!!!
    Originariamente inviato da kalamaro
    una volta avevate linkato la pagina di un software per eliminare i ciao! di debug dai post, ho provato nel mio negozio di fiducia a scaffale non lo hanno, vi ricordate il nome?

  9. #109
    Secondo me non succederà un bel niente, ci sarà sempre qualcuno che perde il posto, qualcuno che lo trova.... qualcuno che ci guadagna in borsa, qualcuno che ci perde...

    Insomma niente di nuovo...

    Chi spera nel "grande cambiamento" secondo me nel 2040 sarà ancora qua ad aspettarlo...

  10. #110
    Originariamente inviato da chris
    io darei per dieci anni il paese in gestione ai teteschi
    Originariamente inviato da Brown
    io a paperino, minni e qui quo qua!
    Ha ragione Brown, è la germania che detta l'agenda poilitica in europa, è la germania
    che dà le direttive alla BCE, è la germania che vuole (ha sempre voluto) una moneta forte.
    Come si fà ad esportare con una moneta così forte? cina e india ringraziano (in India le velocità in aumento di coloro che si fanno il cell. è spaventosa) questo dice tutto su dove si sta spostando la ricchezza.

    Diciamocelo, l' italia è il 3° paese al mondo col più alto reddito procapite dopo Norvegia e Australia ma se prendiamo solo il Nord Italia allora il reddito più alto è il nostro, che comunque è in discesa.

    Diciamocelo2, L'europa così come è messa è un fallimento, sembra solo una supercasta auroreferenziale che non si capisce bene cosa faccia.

    Diciamocelo3, La politica non ha più nessun potere contro il denaro, basta vedere cosa succede in America.
    Il governo americano ha salvato alcune banche e i vertici di quelle banche si sono aumentati i bonus (vedi Goldman S.) la Holly Burton (socetà di trivellazioni petrolifere) nonostante il disastro del golfo del mexico ha quasi raddoppiato gli utili.


    Sugli scenari che potrebbero aprirsi mi fermo che è meglio.

    Mi verrebbe voglia di fare una query e metterci un bel "SELECT" su tutti i politici e poi anche il WTO seguito da un bel "KILL"
    I'll see you on the dark side of the moon

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.