Pagina 11 di 37 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 364
  1. #101
    Originariamente inviato da krakovia
    scorsa settimana che ero da mia sora e ha sky... ho visto un programma meglio.. cheaters, vanno a pedinare e scovare i fedigrafi, è bellissimo!! Si corcano di botte e insulti come non mai

    Roba tipo
    "Io ti ho dato gli anni migliori della mia vita e tu scopi con quella latrina ambulante, porco, mi fai schifo!"
    "Ma chi te li ha chiesti? Potevi pure tenerteli.. "
    E giù legnate...
    davvero riesci a guardare certa roba?
    a me se litigano fan cambiare canale piu' veloce dei neurini

  2. #102
    Originariamente inviato da krakovia
    qualcuno spieghi ad andreaMobili che sposarsi non è obbligatorio, quindi se ritiene ingiusto il matrimonio che conviva, se trova una che se lo piglia , e non rompa i ministri dell'interno
    Guarda che lo sò benissimo che sposarsi non è un obbligo...stò solamente dicendo che se uno dei 2 guadagna 10000 € al mese e l'altro 800 € al mese...non vedo perchè dopo deve continuare a far fare la vita da principe\principessa all'ex partner pagandogli per consentirgli di mantenere lo stesso tenore di vita...

    Se sei ex non dovrei più avere obblighi verso di te: così come posso andare con altre persone non vedo perchè debba avere oblighi economici nei tuoi confronti...

  3. #103
    Originariamente inviato da Darksky
    hai dimenticato di terminare con "CAZZU CAZZU...e mo va a lavi i panni e stirame a cammmicia che oggi esco a mignotte"


    Mah...non credo che il mio sia un discorso assolutamente maschilista...

    Come già detto se mai mi sposerò con la mia ragazza, qualora poi uno divorziasse (corna su corna con grattata di cojoni e toccaggio ferro con lancio di sale carpiato all'indietro) beh con molta probabilità sarebbe lei quella a guadagnare di più nella coppia....quindi questo discorso andrebbe completamente a mio sfavore...ma no vedrei perchè lei dovrebbe pagarmi solo perchè guadagna di più...

    Ho anche precisato che se ci sono figli di mezzo il discorso cambia completamente...booo

  4. #104
    Originariamente inviato da AndreaNobili
    Guarda che lo sò benissimo che sposarsi non è un obbligo...stò solamente dicendo che se uno dei 2 guadagna 10000 € al mese e l'altro 800 € al mese...non vedo perchè dopo deve continuare a far fare la vita da principe\principessa all'ex partner pagandogli per consentirgli di mantenere lo stesso tenore di vita...

    Se sei ex non dovrei più avere obblighi verso di te: così come posso andare con altre persone non vedo perchè debba avere oblighi economici nei tuoi confronti...
    guarda che gli obblighi non sono solo economici, sono anche morali e di reciproca solidarietà/sussistenza.. sei tu che non hai capito cos'è il matrimonio.. è un contratto A VITA. Se non ti piace non firmare, o fai un altro tipo di contratto FINCHE' DURA, chi te lo vieta?

  5. #105
    Originariamente inviato da AndreaNobili
    Se sei ex non dovrei più avere obblighi verso di te: così come posso andare con altre persone non vedo perchè debba avere oblighi economici nei tuoi confronti...
    perchè ti sei sposato?

  6. #106
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da krakovia
    guarda che gli obblighi non sono solo economici, sono anche morali e di reciproca solidarietà/sussistenza.. sei tu che non hai capito cos'è il matrimonio.. è un contratto A VITA. Se non ti piace non firmare, o fai un altro tipo di contratto FINCHE' DURA, chi te lo vieta?
    Esattamente le stesse parole che stavo dicendo io!
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  7. #107
    Originariamente inviato da --LO--
    eh...

    Comunque se partite a pensare al divorzio ancora prima di sposarvi beh...non sposatevi tanto con quelle premesse il matrimonio finirebbe sicuro e rimarreste fregati sicuro. (e se decidete se convolare a nozze solo in base a sta cosa e cioè convenienza o meno, potete dire tutto quello che volete, ma non c'è abbastanza sentimento checchè ne diciate voi..." Ma io la amo" è una menzogna che state dicendo a tutti, a voi per primi)

    Nessuno obbliga nessuno a sposarsi. Si presume che si sia adulti e dotati di intelletto quindi capaci di decidere in autonomia.
    Scusa se te lo dico ma questa secondo me è una cazzata...magari sarà poco romantico sotto certi aspetti come discorso (in senso più profondo invece lo trovo molto più intenso):

    Io stò con una persona perchè la amo...punto...non per un obbligo morale o legale...

    Da ateo il matrimonio non è nient'altro che un contratto che vincola 2 persone garantendo DIRITTI E DOVERI nei confronti dell'altro e della coppia...come tutti i contratti però può essere rescisso

    Detta così può sembrare assolutamente poco romantico, non lo è affatto in realtà...al contrario di quello che dici te secondo me 2 persone che decidono di fare un progetto insieme consapevoli che potrebbe non essere per tutta la vita sono 2 persone che vivono un amore estremamente maturo ed estremamente più sano...

    Se io sono libero di lasciarti e tu sei libera di lasciarmi quando reputiamo che non c'è più l'unica cosa fondamentale che deve tenere unite due persone: l'amore e comunque decido di stare con te significa che quel rapporto sarà basato solo sull'amore e non su altri tipi di legami...se poi durerà tutta la vita non ci saranno dubbi che è stato un amore vero...

    Se io mi sposerò con la mia compagna lei saprà già che io sono libero di lasciarla se non la amerò più e lei sarà libera di lasciarmi se non mi amerà più...se stiamo insieme invece significa solo una cosa: che ci amiamo davvero...

    Invece ci sono tante coppie scoppiate che rimangono insieme perchè: hanno giurato davanti allo spirito santo, il partner gli svuoterà il conto in banca in caso di divorzio, non sanno stare da soli (forse la maggior parte delle persone che non riesce a lasciarsi)...bel matrimonio (anzi più in generale bella coppia) un matrimonio senza amore che non si smonta solo per convenzioni morali\sociali\economiche\di convenienza

    2 persone mature secondo me fanno di tutto per far funzionare una storia\un matrimonio: si devono impegnare, devono collaborare, discutere e tentare di risolvere in modo intelligenti i problemi che tutte le coppie hanno ma non stare insieme per convenzioni morali\sociali o per convenienza economica o di incapacità di stare da soli...

    Sapere che potenzialmente potrebbe finire (non che finirà...sono 2 cose molto diverse) sono 2 persone che probabilmente si impegneranno al massimo per non far nauffragare il loro matrimonio a differenza di tante coppie scoppiate che conosco e che continuano a rimanere insieme perchè se no chissà cosa pensa la gente in parrocchia o chissà quanti soldi mi succhierà l'ex partner con una posizione inferiore o perchè non saprebbero vivere da soli e hanno paura di non trovare altro o ancora peggio per i figli...figli che probabilmente cresceranno in mezzo ad un mare di litigate o comunque come minimo in una famiglia dove traspare che i genitori non si amano...meglio essere onesti con se stessi e con i figli e prendersi poi le proprie responsabilità

  8. #108
    Originariamente inviato da krakovia
    è il presupposto che è sbagliato, se ti sposi è per tutta la vita, non per giocare al mulino bianco un paio d'anni.. se non hai questa intenzione non sposarti e non fracassare l'anima, è tanto complicato? (ps. Non intendo sposarmi, nè ora nè mai proprio perchè il per tutta la vita non lo concepisco)
    ti riporto a leggere quello che ho scritto sopra...una coppia che si sposa dicendo per tutta la vita...forse chiarirà il mio pensiero...

    Se poi non la pensi come me...amen...sticazzi...tanto dubito che io e te ci sposeremo mai

  9. #109
    Originariamente inviato da krakovia
    perchè ti sei sposato?
    no era ipotetico...se mi sposerò e poi facendo corna dovesse finire...beh non avrei mai il coraggio di andare a chiedere soldi alla mia ex moglie se questa è più ricca di me...lo troverei disgustoso e troverei disgustosa una donna che potenzialmente potrebbe chiedemi soldi dopo un divorzio...con una con questa mentalità manco ci uscirei...

  10. #110
    Originariamente inviato da AndreaNobili
    Guarda che lo sò benissimo che sposarsi non è un obbligo...stò solamente dicendo che se uno dei 2 guadagna 10000 € al mese e l'altro 800 € al mese...non vedo perchè dopo deve continuare a far fare la vita da principe\principessa all'ex partner pagandogli per consentirgli di mantenere lo stesso tenore di vita...

    Se sei ex non dovrei più avere obblighi verso di te: così come posso andare con altre persone non vedo perchè debba avere oblighi economici nei tuoi confronti...
    perchè il matrimonio è a tutti gli effetti un contratto fra le parti (davanti a Dio, o davanti allo Stato) che prevede il mutuo sostegno anche oltre l'eventuale durata del matrimonio. E' tutto scritto molto chiaro. Uno lo sa da prima. Se accetta quello si sposa, se no non si sposa. Nessuno lo obbliga.

    Dal punto di vista meramente morale, comunque, un motivo per cui il coniuge che sta meglio deve provvedere a far star bene anche l'ex coniuge c'è eccome.

    Se io mi sposo con TIZIA e questa guadagna 10.000 euro al mese, io ne piglio 1.000 probabilmente la mia vita cambia. E cambieranno le mie ambizioni lavorative anche. Non impazzirò per passare da 1000 euro al mese a 2.000, perchè tanto non avrebbe senso. E TIZIA sarà la prima (quando ancora ci amiamo e mimì e cocò) che mi dirà: ma non lavorare i sabati e le domeniche per far carriera! vieni con me al mare che i soldi li guadagno già io in famiglia. E così ecco che io non cerco più di fare carriera, non cerco più di aprire la tal attività che magari un giorno mi farà diventare ricco... sono già ricco, e mia moglie sarebbe la prima a volermi più tempo con lei che in ufficio.

    E questo è solo un esempio fra mille.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.