Pagina 11 di 53 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 525

Discussione: Governo Monti

  1. #101
    Originariamente inviato da lovvatore
    ps: inquietante un ammiraglio alla Difesa...
    Lo chiedo a te ma anche a tutti gli altri scettici: cosa c'è di inquietante o anomalo ?

  2. #102

    Re: Re: Governo Monti

    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Presidente del Consiglio e Ministro dell'Economia: Mario Monti
    (Ruolo di spicco nella banca d'affari Godman Sachs)
    Fa specie che un banchiere, che non ha rinunciato ai suoi incarichi, sia attualmente il Presidente del Consiglio e Ministro dell'Economia.

    Ministro della Difesa: Ammiraglio Giampaolo Di Paola
    (Uno dei militari più importanti e influenti in Italia e nella NATO).
    Un militare al governo fa sempre una certa impressione. A maggior ragione se si parla del ministero della Difesa.

    Ministro dell'Interno: Anna Maria Cancellieri
    (Definita "Lady di Ferro", Ex prefetto e commissario esperto nella gestione di situazioni di crisi)
    Boh... non ho un'opinione precisa nel merito.

    Ministro alla Giustizia: Paola Severino.
    (Uno dei più noti avvocati d'Italia, ha svolto l'incarico di Vicepresidente del Consiglio della Magistratura Militare. Fra le altre cose è anche consulente di società, banche ed associazioni di categoria)
    Solo a me suona un po' sinistro, in abbinamento alla nomina del ministero della Difesa ad un ammiraglio?

    Ministro degli Esteri: Giulio Terzi di Sant'Agata
    (Ex diplomatico, ambasciatore italiano in Israele e negli USA)
    Boh... anche qui, non ho un'opinione precisa nel merito.

    Ministro del Lavoro e delle politiche sociali: Elsa Fornero.
    (professore ordinario di economia all'università di Torino, esperta in sistemi di calcolo pensionistici e nelle teorie del lavoro e della previdenza)
    Qua, finalmente, mi sento di sbilanciarmi per applaudire la nomina.

    Al dicastero ministero delle Attività produttive, delle Infrastrutture e dei Trasporti: Corrado Passera.
    (Consigliere delegato in Intesa San Paolo, che non ha rinunciato al suo mandato nel gruppo bancario)
    Mi pare abbastanza ovvia l'obiezione che si può sollevare, ma vabbè...

    Al ministero delle Politiche agricole e forestali: Mario Catania.
    (proviene da una lunga esperienza a Bruxelles come esperto di agricoltura nella Rappresentanza permanente italiana, con altri ruoli di spicco coperti nel settore agro-economico)
    Altra nomina che sembrerebbe positiva.

    .... mi fermo qui, chè gli altri non c'ho voglia di spulciarli adesso
    Non ho ancora letto tutto il 3d, ma ci sono delle imprecisioni:

    Passera si è dimesso da tutti gli incarichi PRIMA di giurare!

    Poi che in ogni ministero ci sia una persona che si è sempre occupata a livelli altissimi dell'argomento ti pare poco?
    Ciao!

  3. #103
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Stupore e meraviglia, prima sorpresa (positiva) da parte di questo esecutivo: Passera e Fornero si sono dimessi dalle rispettive cariche in Banca Intesa. Un plauso al primo passo concreto verso una reale rottura della tendenza passata.
    concordo pienamente. mi ha colpito molto favorevolmente questa cosa.

    ps: certo è che se si rimane colpiti per cose che dovrebbero essere la norma, vuol proprio dire che c'e' qualche cosa che non quadra in quello a cui siamo sempre stati abituati.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  4. #104
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da vonkranz
    ps: certo è che se si rimane colpiti per cose che dovrebbero essere la norma, vuol proprio dire che c'e' qualche cosa che non quadra in quello a cui siamo sempre stati abituati.
    concordo pienamente. Questo dà la dimensione delle porcherie cui ci siamo assuefatti negli anni.
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  5. #105
    Originariamente inviato da vonkranz
    concordo pienamente. mi ha colpito molto favorevolmente questa cosa.

    ps: certo è che se si rimane colpiti per cose che dovrebbero essere la norma, vuol proprio dire che c'e' qualche cosa che non quadra in quello a cui siamo sempre stati abituati.


    sembra (è) tutto così nuovo e inedito .. non vedo l'ora che comincino a fare qualcosa...ma da quello che posso capire, cominceranno a lavorare a pieno ritmo da lunedì, troppe fiduce inutili da ricevere
    sono davvero curioso...ora la sensazione è quello di avere al "potere" gente competente...sembra di stare all'estero e non in Italia XD

  6. #106
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da Grambo
    Ho letto molti commenti contro l'Amm. Di Paola nel ruolo di ministro della difesa...ma credo che il tutto sia dovuto al fatto che sia un militare...
    io dico che una persona che è stata presidente del comitato militare della NATO, dovrà pur sapere il fatto suo
    credo che questo governo rappresenti l'ultima speranza per l'italia di rimanere a galla tra le "Grandi" del mondo
    Essendo stato in ambito militare per divesi anni ti posso dire che dal colonnello in sù credono fermamente nella forza delle armate italiane (e soprattutto nella cazzata "italiani brava gente)..peccato che siamo rimasti sempre un esercito di straccioni, ricordo che nella missione che ho fatto in Bosnia nel 1998 siamo arrivati lì con gli anfibi che si sfaldavano alla prima pozzanghera, e dopo un mese nevicava e la temperatura arrivava a -30!!

    Per fortuna che è arrivato in dono un camion degli americani con le scarpe e giacche in Gore-tex (ancora un pò e ci portavano pure gomme da masticare e cioccolata)..tra l'altro ce l'hanno donato quando abbiamo mandato il nostro cappellano a parlare (implorare..) con un loro generale..ma vi rendete conto? nel 1999 ancora dovevamo mandare un prete a chiedere vestiario per le nostre truppe straccione..e pensare che alle adunate prima di partire (Generali ed Ammiragli) si parlava di "Brigate italiane, l'elite della Nato".. ma dove??

    L'unica nostra salvezza è la presenza delle basi Nato e dei comandi interforze sul nostro territorio,da soli siamo solo carta straccia in mano a degli esaltati..

    Per non parlare di quello che fù l'Arsenale della Marina militare alla Maddalena (distante qualche km da uno degli ammiragliati più importanti del Mediterraneo nonchè comandante di Marisardegna), più precisamente dove adesso hanno fatto quei mega hotel (imprese Mercegaglia) per il g8 che non sono mai stati utilizzati.. un parcheggio di navi degli anni 60/70 ancora in uso e nessuna operativa,un'accozzaglia di ruggine passante e maleodorante.. a capo di tutta quella zozzeria c'era un ammiraglio,un certo di Paola all'epoca, che all'alzabandiera riempiva la truppa di cazzate tipo "Noi forze armate siamo il futuro della pace"..ma armate di che? hanno ancora in dotazione i Mab..lasciamo perdere..


    ps:nei reparti di addestramento non mi hanno mai detto che in missione sarei finito a distribuire (e fotografare la distribuzione per gli archivi..)vestiario ed aiuti umanitari alla mafia locale della Bosnia in cambio del "Non sparateci addosso please.."..tra l'altro ad individui ricercati dall'Interpol..

  7. #107
    Da questa mattina, 2 rappresentanti, 3 clienti, tutti entusiasti per il nuovo governo tecnico e da quel che si percepisce in giro questo governo ha oltre il 70% degli Italiani a favore.

    Quello che più mi chiedo io è: Tutti quei politici che fino a ieri occupavano quelle poltrone (tutti e) e le poltrone dei vari talk in televisione come si sentono?
    I'll see you on the dark side of the moon

  8. #108
    Originariamente inviato da lovvatore
    Essendo stato in ambito militare per divesi anni ti posso dire che dal colonnello in sù credono fermamente nella forza delle armate italiane (e soprattutto nella cazzata "italiani brava gente)..peccato che siamo rimasti sempre un esercito di straccioni, ricordo che nella missione che ho fatto in Bosnia nel 1998 siamo arrivati lì con gli anfibi che si sfaldavano alla prima pozzanghera, e dopo un mese nevicava e la temperatura arrivava a -30!!

    Per fortuna che è arrivato in dono un camion degli americani con le scarpe e giacche in Gore-tex (ancora un pò e ci portavano pure gomme da masticare e cioccolata)..tra l'altro ce l'hanno donato quando abbiamo mandato il nostro cappellano a parlare (implorare..) con un loro generale..ma vi rendete conto? nel 1999 ancora dovevamo mandare un prete a chiedere vestiario per le nostre truppe straccione..e pensare che alle adunate prima di partire (Generali ed Ammiragli) si parlava di "Brigate italiane, l'elite della Nato".. ma dove??

    L'unica nostra salvezza è la presenza delle basi Nato e dei comandi interforze sul nostro territorio,da soli siamo solo carta straccia in mano a degli esaltati..

    Per non parlare di quello che fù l'Arsenale della Marina militare alla Maddalena (distante qualche km da uno degli ammiragliati più importanti del Mediterraneo nonchè comandante di Marisardegna), più precisamente dove adesso hanno fatto quei mega hotel (imprese Mercegaglia) per il g8 che non sono mai stati utilizzati.. un parcheggio di navi degli anni 60/70 ancora in uso e nessuna operativa,un'accozzaglia di ruggine passante e maleodorante.. a capo di tutta quella zozzeria c'era un ammiraglio,un certo di Paola all'epoca, che all'alzabandiera riempiva la truppa di cazzate tipo "Noi forze armate siamo il futuro della pace"..ma armate di che? hanno ancora in dotazione i Mab..lasciamo perdere..


    ps:nei reparti di addestramento non mi hanno mai detto che in missione sarei finito a distribuire (e fotografare la distribuzione per gli archivi..)vestiario ed aiuti umanitari alla mafia locale della Bosnia in cambio del "Non sparateci addosso please.."..tra l'altro ad individui ricercati dall'Interpol..
    allora speriamo bene

    OT :che compagnia eri? in Bosnia nel 1998 c'era mio cugino nella folgore ... ci ha fatto passare brutti momenti .. fortuna che gli è nato il figlio e ha smesso con ste inutili missioni

  9. #109
    Originariamente inviato da axsw
    ..
    Quello che più mi chiedo io è: Tutti quei politici che fino a ieri occupavano quelle poltrone (tutti e) e le poltrone dei vari talk in televisione come si sentono?
    non vedono l'ora di tornare su quelle poltrone...a chi non piacerebbe essere pagato per dormire?

  10. #110
    E comunque le guerre le ordinano i politici non i militari.
    Quando vedete il presidente degli stati uniti che è indeciso se usare la diplomazia o dare ascolto al classico generale pazzoide che gli consiglia di radere tutto al suolo, ricordatevi che sono film!

    La realtà è ben diversa!
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.