Pagina 11 di 17 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 164
  1. #101
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    309
    penso comunque che si sia detto tutto alla trasmissione di santoro ieri. devo dire che bersani con le motivazioni pro tav mi ha convinto. è utile solo perchè è un'opera pubblica e si deve fare. travaglio poi come al solito ha detto la vera ragione: a scavare ora c'è una bella coperativa rossa con una bella fama dietro. inoltre pensavo: esiste la freccia rossa, bene. per andare a trovare i miei devo prenedere ferrovie nord, metro, freccia e poi un treno regionale per benevento ci metto circa 8 ore al costo di 110€ da solo. in macchina ci metto 8 ore al costo di 110€ oppure 10 al costo di 100 (vo più piano e consumo di meno) e in più se ho voglia di fumare posso. in effetti quando scendo vado con mia moglie e i miei 2 cani. praticamente anche se volessi considerare l'usura della macchina pagherei la metà. un vero affare direi
    tomcat 6.016
    netbeans 6.1

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da dardo
    penso comunque che si sia detto tutto alla trasmissione di santoro ieri. devo dire che bersani con le motivazioni pro tav mi ha convinto. è utile solo perchè è un'opera pubblica e si deve fare.
    Grazie per la segnalazione, ma non ho capito se qui sei ironico...
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  3. #103
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Originariamente inviato da Pastore12
    Ma per quale motivo c'è bisogno della TAV e non basta "sistemare*" la ferrovia che già c'è?

    * volevo scrivere "potenziare", ma pensando al fatto che ad oggi è utilizzata ad 1/6 delle sue capacità, mi è parso un termine sbagliato.
    la ferrovia esistente segue il profilo del territorio, quindi se c'è un ostacolo si fa il giro, se c'è una montagna la si scala alla bellemmeglio con pendenze spesso troppo elevate per farci passare treni pesanti. La tav ha bisogno di raggi di curvatura molto ampi e pendenze molto basse, inoltre ha bisogno di un certo livello di sicurezza (niente passaggi a livello e recinzioni obbligatorie). Sistemare la ferrovia esistente saldando meglio i binari ed evitando i saltelli non risolve i problemi di pendenza e raggio di curvatura.

    Per questo se in mezzo c'è una montagna si fa un bel buco e non gli si gira intorno. Se c'è una vallata si fa un ponte e non si scende e poi si risale. Farlo costa di più ma porta risparmi in prospettiva futura. Basti osservare la redditività dell'attuale rete ad alta velocità, che fra roma e milano è una delle più redditizie in assoluto. Con la tav il traffico su quella tratta è aumentato esponenzialmente con treni ogni 15 minuti. E' lecito aspettarsi un incremento analogo sulla torino lione.

    Sfizzera e Austria inoltre stanno facendo i maxi trafori alpini per tagliare i costi del traffico merci con l'Italia ed aumentarne il volume. Sai com'è, il commercio è l'anima dell'economia.

    Due link su tutti:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Galleri...e_del_Brennero
    http://en.wikipedia.org/wiki/Gotthard_Base_Tunnel

    sono entrambe opere analoghe alla torino lione, solo che per quelle nessuno si è lamentato, per questa si, come mai?

  4. #104
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    309
    non ironico di più. non mi aspettavo scendesse così in basso.
    avevo trovato anche un link quando un gruppo di poliziotti fa irruzione in un bar per dare la caccia ai no tav sfondando l'ingresso. la gente dentro era spaventata. La cosa assurda se leggevano sulla porta tirare potevano entrare normalmente ....
    non ho capito bene, forse mi sbaglio, ma sembra che il ragazzo che è caduto gli hanno levato parte della sua terra senza esproprio. Da come ho sentito ieri hanno allargato il cantiere senza permessi. Quel ragazzo inoltre sembrava che la tarra la lavorava, è un contadino e se la levano brutalmente in quel modo il tipo cosa diavolo doveva fare?
    e se anche sta notizia è vera, allora la camorra chi è? o meglio chi ha atteggiamenti comorristici?
    dimenticavo travaglio ha fatto notare che la tratta milano torino è costata anche 10 volte di più rispetto a un altro stato europeo. quindi se si critica l'andazzo politico e poi gli stessi fanno ste porcate e poi ci sono persone che prima li criticano e poi sono favorevoli a ste porcate qui non cambierà un bel niente.
    Poi personlmente io abito nel centro di un paese dove hanno fatto un macello per un sotto passaggio, stanno rimettendo in piedi una vecchia ferrovia in disuso e nessuno si lamenta. forse perchè se una cosa è utile e si danno delle motivazioni VALIDE alla gente fa piacere? peccato da piccolo sognavo di essere manganellato per qualche stupido motivo
    tomcat 6.016
    netbeans 6.1

  5. #105
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Originariamente inviato da dardo
    La cosa assurda se leggevano sulla porta tirare potevano entrare normalmente ....
    Scusa, intervengo su questo punto sennò sembra che ci siano sempre dei deficienti nei poliziotti. Lo stesso proprietario del bar ha detto che la porta era chiusa a chiave e non riusciva più a trovarla...

    Mattone sopra mattone, disinformazione su disinformazione alla fine si costruisce un castello.

    Una ragazza incinta ha dichiarato d'essere stata picchiata dalla polizia... (naturalmente davanti a 50 testimoni... no?)

  6. #106
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    309
    ciao linkato, è vero hai ragione mi ero fatto prendere dal commento che ho trovato sul video ..... Infatti il video fa vedere la signora che aveva le chiavi in mano e che probabilmente avrebbe aperto:
    http://video.repubblica.it/dossier/b...av/89285/87678

    comunque un atteggiamento del genere non mi sembra affatto normale. ad esempio a napoli questi rambo quando vanno in alcuni locali hanno atteggiamenti molto diversi.

    qui il video di travaglio:
    http://www.youtube.com/watch?v=IQP5xt82l30
    buona visione.
    tomcat 6.016
    netbeans 6.1

  7. #107
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da kuarl
    la ferrovia esistente segue il profilo del territorio, quindi se c'è un ostacolo si fa il giro, se c'è una montagna la si scala alla bellemmeglio con pendenze spesso troppo elevate per farci passare treni pesanti. La tav ha bisogno di raggi di curvatura molto ampi e pendenze molto basse, inoltre ha bisogno di un certo livello di sicurezza (niente passaggi a livello e recinzioni obbligatorie). Sistemare la ferrovia esistente saldando meglio i binari ed evitando i saltelli non risolve i problemi di pendenza e raggio di curvatura.
    Però magari ai pendolari più che la TAV interesserebbero interregionali che funzionino... e che magari costano anche meno.


    E' lecito aspettarsi un incremento analogo sulla torino lione.
    Anche no?

    Originariamente scritto da Paolo Beria, Raffaele Grimaldi e Marco Pontide
    A circa sei mesi dall’inaugurazione della linea Alta velocità Torino-Milano-Roma-Napoli-Salerno, è possibile fare un primo bilancio del livello di utilizzo. Sembra nel complesso positivo per l’intero percorso Milano-Roma. Gli investimenti in quella tratta sono quindi giustificati nonostante i costi di costruzione eccessivi. Assai meno confortanti invece sono i risultati per le tratte Torino-Milano e Roma-Napoli.“

    Originariamente inviato da kuarl
    sono entrambe opere analoghe alla torino lione, solo che per quelle nessuno si è lamentato, per questa si, come mai?
    Se la percezione è stata questa:

    EMANUELE BELLANO – FUORI CAMPO
    Tutto parte da qui. Uno studio del luglio del '91. A realizzarlo è il "Comitato promotore Alta Velocità" costituito dalla Regione Piemonte proprio per capire se della TAV c'è davvero bisogno. Nel '91 tra Torino e Lione viaggiano un milione e mezzo di persone. Negli anni successivi, secondo lo studio, i passeggeri aumentano di 5 volte: nel 2002 saliranno a 7,7 milioni.
    Venti anni dopo uno studio della Comunità Montana della Val di Susa registra che i passeggeri tra Torino e Lione si sono invece dimezzati. Il progetto rischia di arenarsi. A quel punto però qualcosa cambia.

    MARCO PONTI – DOCENTE DI ECONOMIA DEI TRASPORTI POLITECNICI DI MILANO
    L’immagine del progetto ha fatto macchine indietro, hanno detto no, non è per
    i passeggeri, è essenzialmente per le merci.
    E se poi salta fuori che contrariamente alle previsioni anche il traffico merci su quella tratta è in calo, la credibilità va a mignotte.

    Ma immagino che il tutto sia nato per questo:

    Originariamente scritto da Marco Cedolin
    La Val di Susa è una valle alpina larga mediamente 1,5 km, all’interno della quale corrono una ferrovia internazionale a doppio binario, il cui ammodernamento è terminato un anno fa, un’autostrada, la cui costruzione è stata completata nel 2000, due statali, alcune strade provinciali e un fiume. Il fondovalle è già oggi simile ad una colata di cemento senza soluzione di continuità e immaginare la presenza di una nuova infrastruttura delle dimensioni e degli impatti di una linea ad alta velocità sarebbe semplicemente pura follia.....
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  8. #108
    Originariamente inviato da dardo
    penso comunque che si sia detto tutto alla trasmissione di santoro ieri. devo dire che bersani con le motivazioni pro tav mi ha convinto. è utile solo perchè è un'opera pubblica e si deve fare. travaglio poi come al solito ha detto la vera ragione: a scavare ora c'è una bella coperativa rossa con una bella fama dietro. inoltre pensavo: esiste la freccia rossa, bene. per andare a trovare i miei devo prenedere ferrovie nord, metro, freccia e poi un treno regionale per benevento ci metto circa 8 ore al costo di 110€ da solo. in macchina ci metto 8 ore al costo di 110€ oppure 10 al costo di 100 (vo più piano e consumo di meno) e in più se ho voglia di fumare posso. in effetti quando scendo vado con mia moglie e i miei 2 cani. praticamente anche se volessi considerare l'usura della macchina pagherei la metà. un vero affare direi
    nel mio caso invece l'av fino a salerno è stata na manna dal cielo, ho prenotato per andare giu ad aprile ed ho speso 102€ vado e torno con la freccia rossa e sono meno di 7 ore di viaggio
    quando scendo con la ragazza che vado in macchina ci metto in media 9ore e costa decisamente di più tra diesel ed autostrada

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di King TB
    Registrato dal
    May 2006
    residenza
    Melbourne
    Messaggi
    129
    Originariamente inviato da Grambo
    ci sono nato, a dire il vero la ferrovia statale passa sotto la casa
    comunque sfiderei chiunque a venire nel mio giardino e capire di trovarsi in mezzo a tutto sto casino
    abiti in via scalabrini?
    Can we pretend that airplanes, In the night sky, Are like shooting stars

  10. #110
    comunque bisogna anche pensare una cosa, la tav non unisce solo torino e lione

    parte dalla spagna per arrivare in russia

    cosa significa?
    che le merci che prima aggiravano l'italia allungando notevolmente il tragitto e i tempi, sfrutteranno la tav. Quindi passeranno su territorio italiano viaggiando ad alta velocità e su una linea "retta" impiegando molto meno tempo il che rende conveniente sfruttare questa linea

    quindi dire che la tav non serve perchè le merci che entrano in italia da ovest stanno diminuendo non ha senso

    quelle indicate sopra sono le merci destinate soprattutto al territorio italiano

    ma con la tav entrano merci che non sono solo per l'italia
    ma sarebbe merce diretta da est ad ovest (e viceversa)


    se il progetto invece sarà solo per trasporto persone non ha senso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.