Pagina 11 di 22 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 216
  1. #101
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da marcomau
    Non ho visto il video comunque si, si chiama Joe Kittinger , saltò da 31300 metri nel 1960, infatti non capisco tutto sto casino per un lancio già fatto 40 anni fa con molta meno tecnologia. Anche lui superò il muro del suono, 40 anni fa. Inoltre mentre saliva scoprì un piccolo buco nel guanto destro che si depressurizzava, non disse nulla per non far abortire la missione, tenne duro con la mano gonfia e dolorante e poi si lanciò.

    Baumgartner suca.
    sono ignorante in materia, ma la velocita' del suono non dipende dalla densita' di cio' che lo propaga?

    in pratica, in acqua e' di 5000Km (piu' o meno), in Aria poco piu' di 1000, nei metalli ancora di piu' ecc. (ecco perche' si usa il MACH come unita' di misura per la velocita' del suono)

    considerando che si lancia quasi dalla stratosfera, quindi con una densita' dell'aria estremamente rarefatta, la velocita' del suono non dovrebbe essere minore?

    in piu', considerando che nel vuoto il suono non si propaga, ha ancora senso parlare di velocita' del suono?

    se parlano di velocita' in caduta libera ok, ma ha senso definirla "superare la velocita' del suono?" (ammesso che a quell'altezza il suono si propaghi)
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da porcelain
    Attento ad essere troppo profetico
    ma porc! che non ci avevo pensato!!...potevi pure avvisarmi no??
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #103
    pare ci riprovi domenica...

  4. #104
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da vonkranz
    in pratica, in acqua e' di 5000Km (piu' o meno), in Aria poco piu' di 1000, nei metalli ancora di piu' ecc. (ecco perche' si usa il MACH come unita' di misura per la velocita' del suono)
    Ecco parlando di unità di misura più adatte, pare che Kittinger sia arrivato a mach 0.9... Baumgartner punta a superare mach 1.

  5. #105
    Utente di HTML.it L'avatar di teogu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    120
    Originariamente inviato da vonkranz
    sono ignorante in materia, ma la velocita' del suono non dipende dalla densita' di cio' che lo propaga?

    in pratica, in acqua e' di 5000Km (piu' o meno), in Aria poco piu' di 1000, nei metalli ancora di piu' ecc. (ecco perche' si usa il MACH come unita' di misura per la velocita' del suono)

    considerando che si lancia quasi dalla stratosfera, quindi con una densita' dell'aria estremamente rarefatta, la velocita' del suono non dovrebbe essere minore?

    in piu', considerando che nel vuoto il suono non si propaga, ha ancora senso parlare di velocita' del suono?

    se parlano di velocita' in caduta libera ok, ma ha senso definirla "superare la velocita' del suono?" (ammesso che a quell'altezza il suono si propaghi)
    Resta il fatto che sono 5000mt in più.
    Sono passati 52 anni, ma a 5000mt la pressione è un'altra, la temperatura è un'altra il tempo è un altro, la velocità è un'altra.
    Sono tutte caratteristiche diverse che rendono questo salto più impegnativo dell'altro.
    Fosse uguale capirei, ma è diverso.... questo è più.

    Poi se sbaglia posizione da subito ed il vento gli dà una mano, magari il balcone lo prende in pieno...
    vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...

  6. #106
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da lnessuno
    Ecco parlando di unità di misura più adatte, pare che Kittinger sia arrivato a mach 0.9... Baumgartner punta a superare mach 1.
    in sostanza mira a superare la velocita' del suono a quell'altezza? (che non so quanto sia)

    anche perche', se non sbaglio, nell'atmosfera senza propulsione e' impossibile. o no?
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  7. #107
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da sirmark
    pare ci riprovi domenica...
    tu mi istighi la profezia, sappilo.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  8. #108
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da teogu
    Resta il fatto che sono 5000mt in più.
    Sono passati 52 anni, ma a 5000mt la pressione è un'altra, la temperatura è un'altra il tempo è un altro, la velocità è un'altra.
    Sono tutte caratteristiche diverse che rendono questo salto più impegnativo dell'altro.
    Fosse uguale capirei, ma è diverso.... questo è più.
    sicuramente. infatti anche secondo me non ha grosso senso paragonarlo con quello del '60.

    Originariamente inviato da teogu
    Poi se sbaglia posizione da subito ed il vento gli dà una mano, magari il balcone lo prende in pieno...
    vado a spostare i vasi.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di teogu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    120
    Comunque secondo me rimandano fino alla correzione Apple di Mappe.
    Sicuramente per un'impresa del genere userà iPad e mentre pensa di essere in New Mexico, in realtà sta dirigendosi verso un balcone più volte qui nominato.
    vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...

  10. #110
    Originariamente inviato da teogu
    ... il tempo è un altro ...
    Beh a quell'altezza le previsioni parlano di cielo sgombro da nuvole e terso come in una giornata primaverile...
    Lo Spirito E' Forte
    Ma La Carne E' Debole

    Ognuno è artefice del proprio destino
    Ogni scelta, azione o decisione comporta una reazione del sistema a cui tu e tu solo dovrai rispondere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.