Pagina 11 di 18 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 175

Discussione: Soldato blu

  1. #101
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    Mi permetto di intervenire ora perchè da bravo dipendente pubblico oggi cazzeggiavo talmente tanto che neanche avevo il tempo di postare sul thread da me creato


    PUNTO 1: Riguardo alla questione sicilia di soldi non soldi
    mi trovo d'accordo con nuvolari: nel senso qui è la sostanza che conta, al netto di partiti che si sono intascati milionate di euro e poi mi fanno pagare pure le costine 7 euro alle loro feste di paese apprezzo un movimento/partito in grado di partecipare alle elezioni spendendo meno di 30.000 euro.

    E poi mi importa se hanno restituito un assegnone falso, o se lo avrebbero annunciato vestiti da mago di oz cantando bianco natale.
    Quello che conta è che il m5s ha dimostrato che si può vincere senza spendere milionate di soldi pubblici in poster di bersani in maglietta a maniche corte.

    PUNTO 2: Rinnovamento
    Da anni su questo forum non si fa altro che chiedere facce nuove in politica, ora, io non sono tifoso di Grillo però bisogna riconoscere che facce nuove cavolo se ne vedono.
    Preferisco votare magari una faccia nuova che poi mi combina danni e quindi la rimando a casa, piuttosto che dare da 20 anni il mio voto a casini che sinceramente QUI nessuno saprebbe dire 10 cose "serie" e "fatte bene" dall'udc in questi 20 anni.

    PUNTO 3: Il PD
    Bersani ha sicuramente piu esperienza di un favia, ma ricordiamocelo tutti... in 15 anni di Berlusconi hanno solo saputo gridare "al berlusca, al berlusca" dimenticandosi di fare qualsiasi opposizione seria... e questo non li si può dimenticare dopo pochi mesi di governo monti.
    Hanno perso molte occasioni imporanti, in primis quella sul conflitto di interesse, quella sulla legge elettorale... insomma... un partito che è li da 10 anni dobbiamo anche un po giudicarlo per quello che ha fatto in questi 10 anni.

    PUNTO 4: Il movimento
    Per taluni versi grillo non mi piace, mi ricorda vagamente un fascismo degli esordi. Però a differenza di una lega che è arrivata in parlamento con frasi del tipo "ce l'abbiamo duro". Per lo meno non si può negare che nel blog di beppe grillo vengano discussi argomenti di almeno decente livello culturale.


    Concludendo: non sono per niente d'accordo con grillo in molti punti, infatti mi piace il movimento 5 stelle ma non mi piace lui... su alcuni argomenti sbaglia e di grosso. Però e dico però... dopo 20 anni di puttane, santanchè, scilipoti e sinistra che più che commentare i gossip del berlusca non ha saputo fare forse può essere se non una strada da seguire almeno una percordo da tenere sotto osservazione.

  2. #102
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    ma io non plasmo proprio nulla. Osservo i fatti e li peso. Ciò che reputo interessante e di peso, lo considero. Le cagate, onestamente no.

    Quel che mi interessa è che il rimborso elettorale non lo abbiano incassato. Se poi hanno sbagliato la procedura perchè credevano che come nel resto d'Italia fosse attribuito automaticamente, e invece in Sicilia la procedura era inversa, a me non frega nulla. Ma zero proprio.

    Quel che mi interessa è vedere QUALI PARTITI HANNO INCASSATO I SOLDI PUBBLICI, E QUALI NO.

    Quello è il dato di fatto.

    Adesso stai a vedere che il movimento 5 stelle è disonesto PERCHE' HA RIFIUTATO I RIMBORSI ELETTORALI

    Mi pare che ti piaccia giocare sull'equivoco. Quando invece è molto chiaro come siano andate le cose: piaccia o non piaccia, il movimento 5 stelle quei soldi NON LI HA INCASSATI.

    GLI ALTRI SI'.

    La notizia è quella. Il fatto è quello.

    Incazzati con gli altri, che i soldi pubblici se li mettono sempre in tasca, cascasse il mondo!
    e quei partiti che li hanno incassati, perchè per legge ne avevano diritto, questo e solo questo è il punto, ne hanno anche dati una parte in beneficienza per i terremotati... Ora mi spieghi come fa, uno che non sa neanche da che parte è girato, a legiferare? Perchè se c'è una legge che lo prevede, è la legge che va cambiata, non so che farmene delle carnevalate di tizio o di caio, abbiamo già avuto 3 governi di fantocci messi lì che manco sapevano come si scriveva una legge, possibile che ne vogliate ancora?

  3. #103
    Originariamente inviato da CrollaTutto
    Mi permetto di intervenire ora perchè da bravo dipendente pubblico oggi cazzeggiavo talmente tanto che neanche avevo il tempo di postare sul thread da me creato


    PUNTO 1: Riguardo alla questione sicilia di soldi non soldi
    mi trovo d'accordo con nuvolari: nel senso qui è la sostanza che conta, al netto di partiti che si sono intascati milionate di euro e poi mi fanno pagare pure le costine 7 euro alle loro feste di paese apprezzo un movimento/partito in grado di partecipare alle elezioni spendendo meno di 30.000 euro.
    si peccato che la campagna elettorale sul web mia nonna non l'abbia vista... quisquilie in un paese informaticamente arretrato come il nostro... quindi, in buona sostanza, chi è che può permettersi una campagna elettorale senza finanziamenti?
    E poi mi importa se hanno restituito un assegnone falso, o se lo avrebbero annunciato vestiti da mago di oz cantando bianco natale.
    Quello che conta è che il m5s ha dimostrato che si può vincere senza spendere milionate di soldi pubblici in poster di bersani in maglietta a maniche corte.
    ma veramente in sicilia ha vinto l'astensionismo...
    PUNTO 2: Rinnovamento
    Da anni su questo forum non si fa altro che chiedere facce nuove in politica, ora, io non sono tifoso di Grillo però bisogna riconoscere che facce nuove cavolo se ne vedono.
    Preferisco votare magari una faccia nuova che poi mi combina danni e quindi la rimando a casa, piuttosto che dare da 20 anni il mio voto a casini che sinceramente QUI nessuno saprebbe dire 10 cose "serie" e "fatte bene" dall'udc in questi 20 anni.
    Se ne parlava giusto in un altro 3d.. i giovani i giovani... guarda npoi' capezzone è giovane, continuo a preferir quelle cariatidi di Bonino e Pannella...
    PUNTO 3: Il PD
    Bersani ha sicuramente piu esperienza di un favia, ma ricordiamocelo tutti... in 15 anni di Berlusconi hanno solo saputo gridare "al berlusca, al berlusca" dimenticandosi di fare qualsiasi opposizione seria... e questo non li si può dimenticare dopo pochi mesi di governo monti.
    Hanno perso molte occasioni imporanti, in primis quella sul conflitto di interesse, quella sulla legge elettorale... insomma... un partito che è li da 10 anni dobbiamo anche un po giudicarlo per quello che ha fatto in questi 10 anni.
    E invece Grillo ha urlato a tutti... quello che ti stai dimenticando è che l'opposizione non legifera, non puoi dare colpa a bersani dei casini del pdl, a meno che tu non sia grullino.. allora si.
    PUNTO 4: Il movimento
    Per taluni versi grillo non mi piace, mi ricorda vagamente un fascismo degli esordi. Però a differenza di una lega che è arrivata in parlamento con frasi del tipo "ce l'abbiamo duro". Per lo meno non si può negare che nel blog di beppe grillo vengano discussi argomenti di almeno decente livello culturale.
    si a suon di vaffanculo, che gran miglioramento!

    Concludendo: non sono per niente d'accordo con grillo in molti punti, infatti mi piace il movimento 5 stelle ma non mi piace lui... su alcuni argomenti sbaglia e di grosso. Però e dico però... dopo 20 anni di puttane, santanchè, scilipoti e sinistra che più che commentare i gossip del berlusca non ha saputo fare forse può essere se non una strada da seguire almeno una percordo da tenere sotto osservazione.
    ma veramente è Grillo e soprattutto Travaglio che senza berlusca sono un tantino a corto di argomenti...

  4. #104
    Ma quanta paura dei cambiamenti

  5. #105
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da krakovia
    Se dici di aver restituito una somma, ti fai le foto in posa con l'assegnone da mettere sui giornali, e poi quella somma non l'hai mai presa, sei disonesto. vado avanti?
    Scusa, dato che sono ignorante e non noto la differenza.
    Mi dici qual'e' la differenza tra "non presi" e "restituiti"?

    1-1 o 0-0 quanto fa?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  6. #106
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da krakovia
    e quei partiti che li hanno incassati, perchè per legge ne avevano diritto, questo e solo questo è il punto, ne hanno anche dati una parte in beneficienza per i terremotati... Ora mi spieghi come fa, uno che non sa neanche da che parte è girato, a legiferare? Perchè se c'è una legge che lo prevede, è la legge che va cambiata, non so che farmene delle carnevalate di tizio o di caio, abbiamo già avuto 3 governi di fantocci messi lì che manco sapevano come si scriveva una legge, possibile che ne vogliate ancora?
    Ecco il sunto! ecco il cardine!

    Chi critica l'azione di Grillo finalmente s'e' scoperto.

    Non conta se i soldi vengano sperperati ( o intascati dai vari tesorieri di partito ), ma delle possibilità che da la legge!
    Se la legge prevedesse una medaglia a chi ruba con stile e classe, costoro andrebbero a manifestare se la medaglia non venisse data!!!

    Ma per favore...
    Il referendum fatto pochi anni fa ( magari quando qualcun stava ancora in fasce -a quanto sembra- ), aveva stabilito che non dovevano esserci rimborsi ai partiti. QUEI partiti di ieri, che oggi son diventati pdl, pd-l, udc, han preso il volere POPOLARE e lo gettarono nel gabinetto.
    Fecero una nuova legge che cambiava leggermente il significato dei rimborsi elettorali e ne ridava quindi legalità ( apparente ).

    Ora mi dite che "si puo' ", perchè i partiti di allora ( e le stesse persone di oggi ), fecero in modo di poter aggirare il volere popolare ( la legge ) per emanarne un'altra a loro favore ( leggi ad personam? ).

    Ora dite che "e' legale" e che i disonesti sono quelli del moVimento che invece di prendersi i soldi, han fatto finta di restituire quello che non avevano preso.

    Siete coerentissimi.
    Vi chiedo, quindi di ritornare in patria, di lavorare a 500 euro al mese, versarne almeno 150 in tasse e vivere con il restante.
    Facile fare i troll fuori patria "non" pagando questi farabutti che per 30 anni han distrutto un paese e che ora state "sostenendo".
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #107
    Originariamente inviato da krakovia
    e quei partiti che li hanno incassati, perchè per legge ne avevano diritto, questo e solo questo è il punto, ne hanno anche dati una parte in beneficienza per i terremotati... Ora mi spieghi come fa, uno che non sa neanche da che parte è girato, a legiferare? Perchè se c'è una legge che lo prevede, è la legge che va cambiata, non so che farmene delle carnevalate di tizio o di caio, abbiamo già avuto 3 governi di fantocci messi lì che manco sapevano come si scriveva una legge, possibile che ne vogliate ancora?
    E infatti il Movimento 5 Stelle si batte per farla diventare legge, ciò che loro oggi fanno SPONTANEAMENTE.

    E a differenza di tutti gli altri ipocriti della nostra politica che a parole dicono che è vero che bisogna ridurre i finanziamenti ai partiti e gli sprechi della casta, il Movimento 5 Stelle si dimostra virtuoso pure in assenza di una legge che ti obbliga ad esserlo

    Anche perchè, diciamolo, se per essere virtuoso è necessario promulgare una legge apposta, chi non lo vuole essere troverà sempre il modo di fregarti. Esattamente come le persone oneste, che non rubano i portafogli per strada mica perchè han paura di essere arrestati, bensì perchè appunto, SONO ONESTI.
    Poi la legge serve farla, ovviamente, per fare in modo che chi ci prova sia almeno perseguibile.

    Nel frattempo si vede subito chi arraffa dove c'è da arraffare, in pieno stile della solita politica italiana.

    Aria nuova, cari... aria nuova!
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #108
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da krakovia
    si peccato che la campagna elettorale sul web mia nonna non l'abbia vista... quisquilie in un paese informaticamente arretrato come il nostro... quindi, in buona sostanza, chi è che può permettersi una campagna elettorale senza finanziamenti?
    Fino a qualche mese fa nessuna tv nazionale valutava la possibilità di ospitare il M5S.
    Un moVimento ( non partito ) nato su internet e che si muove sul web dove POSSO anche io contribuire nel mio piccolo, MI PIACE.
    A differenza dei vari politici che sotto periodo elettorale si fanno fare il sitino o il restyling per curarlo 2 giorni prima delle elezioni e snobbarlo 2 minuti dopo la chiusura dei seggi.

    Originariamente inviato da krakovia
    ma veramente in sicilia ha vinto l'astensionismo...
    Son 30 anni in Italia che vince l'astensionismo, non per questo non s'e' cambiato governo ogni volta che c'erano le elezioni...


    Originariamente inviato da krakovia
    E invece Grillo ha urlato a tutti... quello che ti stai dimenticando è che l'opposizione non legifera, non puoi dare colpa a bersani dei casini del pdl, a meno che tu non sia grullino.. allora si.
    Bersani è nel PD almeno da 2 legislature e prima di Berlusconi c'era lui al governo.
    D'Alema è nel PD da almeno 4 legislature e se non sbaglio 2 legislature fa era presidente della Camera.
    Se non erro D'Alema introdusse i Co.Co.Co. ( guardacaso qualcuno adesso uscirà che il governo di D'Alema che emanò i Co.Co.Co. lo fece dietro pressioni dell'opposizione -Berlusconi-... ma allora le opposizioni legiferano? )

    Originariamente inviato da krakovia
    si a suon di vaffanculo, che gran miglioramento!
    Grillo è stato eletto in Sicilia? Non credo. E' a capo del moVimento ( non partito ) e pertanto potrà dire tutti i vaffangoof di questo mondo, non è premier.

    Originariamente inviato da krakovia
    ma veramente è Grillo e soprattutto Travaglio che senza berlusca sono un tantino a corto di argomenti...
    Veramente è tutta la sinistra italiana che sono a corto di argomenti senza Berlusca ( cominciando dal "comico" Benigni.... )
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  9. #109
    Originariamente inviato da saucer
    Scusa, dato che sono ignorante e non noto la differenza.
    Mi dici qual'e' la differenza tra "non presi" e "restituiti"?

    1-1 o 0-0 quanto fa?
    Krakovia si attacca a mere questioni di semantica e soprattutto all'equivoco generato dalla differenza fra non prenderli e restituirli (irrilevante, ai fini pratici). Ci gioca sopra alla grande.

    Ma la gente ha la testa che funziona, e sa capire molto bene la sostanza del discorso: c'è chi arraffa tutto ciò che c'è da arraffare, calpestando beatamente la volontà popolare espressa tramite un referendum. E c'è chi invece i soldi pubblici non li prende e non li SPRECA neppure quando sarebbe un suo diritto (malsano) farlo.

    La verità è che questa storia che il Movimento 5 Stelle lascia i soldi quanto più possibile fuori dal mestiere della politica, fa rodere il fegato a tutti i vecchi tromboni della politica arraffona e maleodorante e ai loro fedeli votanti, che danno degli integralisti a chi segue con curiosità un movimento nato da 3 anni, mentre loro votano da 20 lo stesso partito qualsiasi schifezza e ladrocinio questi abbia commesso nel corso delle varie legislature
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  10. #110
    Originariamente inviato da krakovia
    si peccato che la campagna elettorale sul web mia nonna non l'abbia vista... quisquilie in un paese informaticamente arretrato come il nostro... quindi, in buona sostanza, chi è che può permettersi una campagna elettorale senza finanziamenti?
    Krakovia, va che a te Berlusconi ha fatto davvero il lavaggio del cervello eh!
    Guarda che non esiste mica solo la televisione per ascoltare quello che un politico ha da dire.
    Anzi, la TV è uno strumento di propaganda abusato e fuorviante, tra l'altro ormai becero e manovrato (oltre che lottizzato fra i soliti amichetti della solita mala politica).
    A guardare il TG4 c'è solo da farsi del male

    Ma a parte che esiste Internet, in campagna elettorale esistono anche e soprattutto i comizi piazza per piazza, comune per comune.
    Se sei un cittadino interessato alla politica e alla cosa comune, alzi il culetto e vai 20 minuti in piazza ad ascoltare quel tale che pare abbia cose nuove da dire.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.