Pagina 11 di 29 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 290

Discussione: E' finito monti?

  1. #101
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da Linkato
    ... ma la possibilità di stampare moneta mette in guardia la speculazione... giocare al ribasso non è una cosa facile e si possono perdere un sacco di soldi, per questo motivi i ribassisti hanno gioco facile con Italia e Spagna: sanno che la Germania non fa stampare moneta.

    Basterebbe anche solo una forte minaccia di dare liquidità al mercato per rendere molto più guardinghi gli speculatori al ribasso.
    Ritengo che sia un'analisi incompleta, in quanto la BCE ha dato una caterva di soldi al "mercato", un triliardo di euro.

    Ah no scusa, non era il "mercato", erano LE BANCHE le quali (in parte) l'hanno prestato agli stati... per lucrarci sopra.

    Non è che materialmente vengano stampate le banconote: Draghi si limita a cliccare un bottone et voilà appaiono magicamente miliardi come se piovesse, perchè la BCE ha tali riserve (paradossalmente le banche si fanno pagare... perchè la BCE gli tenga i soldi!) che non c'è una gran differenza.

    Uno dei veri drammi correnti non è tanto la BCE, quanto le banche private che però hanno garanzie, dirette o indirette, pubbliche.
    Se vanno bene, i soldi li pigliano gli azionisti.
    Se vanno male, i soldi li mettono i contribuenti.

  2. #102
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da Linkato
    Però l'assioma: usciamo dall'euro e riprendiamoci la lira (per stampare moneta) purtroppo sarebbe un disastro... è la Germania che deve cambiare, almeno un po' politica, e fare la voce grossa sui mercati internazionali.

    Ovvio che in compenso l'Italia dovrebbe continuare con riforme e rigore strettissimo, ma avrebbe ossigeno contro la speculazione...
    E' una strada ovviamente sbagliata, lo insegna la storia.

    "riforme e rigore strettissimo" vuoi dire finire come la grecia, la cosa sta capitando a 200 km da casa nostra, ma facciamo finta di non capire la lezione.

    Il rigore sarà il rigor montis, ehm volevo dire rigor mortis.

    Certamente uscire dall'euro avrà un costo (alto), ma restarci ci porterà alla tomba.

    Anzi no, ci sta GIA' portando alla tomba, ma facciamo finta di no, perchè siamo tutti europei trallallero trallallà e blablabla.

    PS che fine ha fatto Barroso? Chi si ricorda come rampognava tutto e tutti (soprattutto gli italiani)? Ora che l'euro è in merda... chi l'ha visto?
    Bah...

  3. #103
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Originariamente inviato da franzauker2.0
    Non direi proprio: i paesi deboli sono nei guai perchè sono stati euroidioti.
    I paesi deboli avevano i loro guai per problemi strutturali, ma questi sono stati amplificati a dismisura dal fatto che non si può più adottare una politica monetaria adeguata al proprio problema, ma dobbiamo tutti sottostare alla politica monetarie della UE, che coincide con quanto dettato dalla germania.

    L'errore grande è stato entrare nell'euro. Una valuta unica non è fattibile, se i paesi che la adottano non hanno simili situazioni economico industriali (in europa siamo tutti diversi, con economie molto diverse e che subiscono quindi shock diversi), o almeno una certa mobilità della popolazione, nello spostarsi negli stati che hanno bisogno di manodopera (A noi europei in media piace restare nel proprio stato per differenze linguistiche e culturali, quindi questa mobilità non c'è).

    Se vogliamo dei colpevoli della situazione attuale, dobbiamo prendercela con un pò tutta l'europa, che ben conscia delle diversità, ha con troppo ottimismo pensato di forzare l'eliminazione delle diversità usando proprio la moneta unica, e questo progetto è andato chiaramente male.

    Se vogliamo uscirne, o la Germania accetta di praticare una politica monetaria che la danneggerebbe, salvando però l'europa, o altrimenti crolleremo lo stesso tutti, lei inclusa.

    Non aiutare il proprio vicino svampito, quando la casa gli và a fuoco, può anche essere giusto, ma non utile, visto che la sua casa ti sta accanto...
    Nulla

  4. #104
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da Electro
    I paesi deboli avevano i loro guai per problemi strutturali, ma questi sono stati amplificati a dismisura dal fatto che non si può più adottare una politica monetaria adeguata al proprio problema, ma dobbiamo tutti sottostare alla politica monetarie della UE, che coincide con quanto dettato dalla germania.

    L'errore grande è stato entrare nell'euro. Una valuta unica non è fattibile, se i paesi che la adottano non hanno simili situazioni economico industriali (in europa siamo tutti diversi, con economie molto diverse ...
    Fino qui sono d'accordo al 101%
    Se vogliamo dei colpevoli della situazione attuale, dobbiamo prendercela con un pò tutta l'europa, che ben conscia delle diversità, ha con troppo ottimismo pensato di forzare l'eliminazione delle diversità usando proprio la moneta unica, e questo progetto è andato chiaramente male.
    Qui invece sono in totale disaccordo.
    L'Europa non è che una parola.
    Questi si chiamano Prodi, Amato, Ciampi (parlo per l'Italia), gli eurodeliranti.
    Se vogliamo uscirne, o la Germania accetta di praticare una politica monetaria che la danneggerebbe, salvando però l'europa, o altrimenti crolleremo lo stesso tutti, lei inclusa.

    Non aiutare il proprio vicino svampito, quando la casa gli và a fuoco, può anche essere giusto, ma non utile, visto che la sua casa ti sta accanto...
    E' una vecchia battuta di Tremonti.
    Segnalo che in un secolo la Germania ha distrutto l'Europa DUE volte con un totale di forse 60 o 70 MILIONI di morti, disastri immani e distruzioni incredibili.

    Non è che siano proprio delle aquile, eh?

    Qual'è, onestamente, la possibilità che il contribuente tedesco paghi per il terrone italiano ?

    Onestamente, dico?

    E allora basta con gli indugi

  5. #105
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Originariamente inviato da franzauker2.0
    Qui invece sono in totale disaccordo.
    L'Europa non è che una parola.
    Questi si chiamano Prodi, Amato, Ciampi (parlo per l'Italia), gli eurodeliranti.
    Io parlo di Europa, non come parola, perchè l'errore non è solo di Prodi Ciampi e Amato, ma di tutti i leader europei che hanno appoggiato questa idea, che era in modo evidente problematica. La germania stessa, sapeva con chi si andava a mettere insieme... quindi hanno tutte delle responsabilità in questa situazione, chiaramente, ognuno deve prenderselà in particolare con i propri leader...

    Originariamente inviato da franzauker2.0
    E' una vecchia battuta di Tremonti.
    Non la ricordavo, in ogni caso, non è che siccome l'ha detta Tremonti, sia sbagliata...

    Originariamente inviato da franzauker2.0
    Segnalo che in un secolo la Germania ha distrutto l'Europa DUE volte con un totale di forse 60 o 70 MILIONI di morti, disastri immani e distruzioni incredibili.

    Non è che siano proprio delle aquile, eh?

    Qual'è, onestamente, la possibilità che il contribuente tedesco paghi per il terrone italiano ?

    Onestamente, dico?

    E allora basta con gli indugi
    Dipende... diciamo che se gli stati deboli, Spagna, Italia, Grecia e anche la Francia, si compattassero in un unico fronte comune contro la Germania, si potrebbe far leva per piegarla a fare dei sacrificii... anche perchè se uno degli stati esce dell'euro, è il collasso dell'europa, e la germania ha molto più di noi da perdere.... È triste dirlo, ma nel 2012 bisogna misurarsi con i muscoli, anzichè con dei tranquilli e pacifici accordi...

    Altrimenti bisogna uscire dell'euro, e affrontare quello che succede dopo. Purtroppo avere una politica monetaria adatta alla Germania, è per l'Italia come girare con una macchina a 20km/h con la sesta marcia innestata.

    Possiamo fare tutte le modifiche che vogliamo alla struttura (le riforme), ma se non innestiamo la marcia giusta (la politica monetaria a noi adatta), la macchina non andrà avanti e si romperà
    Nulla

  6. #106
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da Electro
    Io parlo di Europa, non come parola, perchè l'errore non è solo di Prodi Ciampi e Amato... ognuno deve prenderselà in particolare con i propri leader...
    Sono d'accordo, però da noi continua la leggenda metropolitana dell'europa buona e giusta.
    Dipende... diciamo che se gli stati deboli, Spagna, Italia, Grecia e anche la Francia, si compattassero in un unico fronte comune contro la Germania, si potrebbe far leva per piegarla a fare dei sacrificii...
    E come pensi di riuscirci?
    Sono due anni che la Merkel va avanti a forza di NEIN.
    NEIN...NEIN...
    Berlusconi ha preso una caterva di NEIN sul muso... Monti... altrettanti (alla faccia del suo presunto peso internazionale).
    Sig.ra Merkel, facciamo gli eurobond (altra idea di Tremonti)?
    NEIN a Berlusconi, NEIN a Monti, NEIN a Ollande (metto come Holly e Benji senza H).
    Faccio notare che gli unici a dire NEIN (o meglio NO, THANKS) ai tedeschi sono stati... gli inglesi, vedi fiscal-cappio-compact.
    Altrimenti bisogna uscire dell'euro, e affrontare quello che succede dopo.
    Non ho mai capito dove sia la difficoltà.
    E' ovvio e palese, anzi banale, che i tedeschi se ne sbattono altamente dell'Europa, loro vogliono il marco (sotto il nome di Euro).
    Purtroppo avere una politica monetaria adatta alla Germania, è per l'Italia come girare con una macchina a 20km/h con la sesta marcia innestata.

    Possiamo fare tutte le modifiche che vogliamo alla struttura (le riforme), ma se non innestiamo la marcia giusta (la politica monetaria a noi adatta), la macchina non andrà avanti e si romperà
    Bisogna spiegarlo agli euroentusiasti senza se e senza ma.


    PS come mai, stranamente, non si parla più di Turchia in Europa? Chi non ricorda la cagnara per farli entrare di corsa?

  7. #107
    Originariamente inviato da kuarl
    te l'ho spiegato, gli azionisti servono solo per gli investimenti. Quanto allo stampare moneta, l'interesse e minimo e serve a compensare la svalutazione.
    questa cosa che hai sparato non ha alcun senso...

    Originariamente inviato da kuarl
    Inoltre gli "azionisti" se così possiamo definirli comunque hanno del capitale di rischio.
    come sopra, anche quest'altra cosa che hai sparato non ha alcun senso...
    non ci mettono nulla di tasca loro, non "producono nulla", non fanno nulla di nulla.

    Originariamente inviato da kuarl
    Eh oh, la BCE di moneta ne stampa pochissima perché i crucchi son contrari. A loro interessa avere un euro forte.
    ...a quanto pare non è una cosa che conviene ai soli crucchi...anzi, da sta cosa ci guadagnano più soggetti
    ma sarebbe interessante sapere quale dovrebbe essere un livello normale di moneta circolante e quale livello invece c'è ora
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  8. #108
    Originariamente inviato da Linkato
    Però l'assioma: usciamo dall'euro e riprendiamoci la lira (per stampare moneta) purtroppo sarebbe un disastro...
    come dissi qualche tempo fa...uscirne ora da deboli sarebbe un disastro

    ma uscirne da forti sarebbe totalmente diverso
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Originariamente inviato da Goo21
    questa cosa che hai sparato non ha alcun senso...


    come sopra, anche quest'altra cosa che hai sparato non ha alcun senso...
    non ci mettono nulla di tasca loro, non "producono nulla", non fanno nulla di nulla.


    ...a quanto pare non è una cosa che conviene ai soli crucchi...anzi, da sta cosa ci guadagnano più soggetti
    ma sarebbe interessante sapere quale dovrebbe essere un livello normale di moneta circolante e quale livello invece c'è ora
    http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_d'Italia#I_partecipanti_al_capitale_della_Banca_d.2 7Italia

    http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_c...tale_e_riserve

    mi son scocciato di star qui sempre a litigare

  10. #110
    Originariamente inviato da kuarl
    http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_d'Italia#I_partecipanti_al_capitale_della_Banca_d.2 7Italia

    http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_c...tale_e_riserve

    mi son scocciato di star qui sempre a litigare
    ma chi litiga???

    e cmq che rischiano?...nulla! perchè non esiste la minima possibilità che la bce possa fallire

    e per l'ennesima volta...non esiste ragione al mondo per cui le banche centrali debbano essere private.
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.