Ritengo che sia un'analisi incompleta, in quanto la BCE ha dato una caterva di soldi al "mercato", un triliardo di euro.Originariamente inviato da Linkato
... ma la possibilità di stampare moneta mette in guardia la speculazione... giocare al ribasso non è una cosa facile e si possono perdere un sacco di soldi, per questo motivi i ribassisti hanno gioco facile con Italia e Spagna: sanno che la Germania non fa stampare moneta.
Basterebbe anche solo una forte minaccia di dare liquidità al mercato per rendere molto più guardinghi gli speculatori al ribasso.
Ah no scusa, non era il "mercato", erano LE BANCHE le quali (in parte) l'hanno prestato agli stati... per lucrarci sopra.
Non è che materialmente vengano stampate le banconote: Draghi si limita a cliccare un bottone et voilà appaiono magicamente miliardi come se piovesse, perchè la BCE ha tali riserve (paradossalmente le banche si fanno pagare... perchè la BCE gli tenga i soldi!) che non c'è una gran differenza.
Uno dei veri drammi correnti non è tanto la BCE, quanto le banche private che però hanno garanzie, dirette o indirette, pubbliche.
Se vanno bene, i soldi li pigliano gli azionisti.
Se vanno male, i soldi li mettono i contribuenti.