Pagina 11 di 11 primaprima ... 9 10 11
Visualizzazione dei risultati da 101 a 109 su 109

Discussione: E' morto Andreotti

  1. #101
    Originariamente inviato da lnessuno
    Due dei tre gruppi principali hanno governato per 10 anni negli ultimi 20
    chi, per quanto, con quali maggioranze e con quali risultati, esattamente?

    lnessuno, ci stiamo incartando: io sono del parere che a ognuno vadano attribuiti i propri meriti e i propri demeriti, tu preferisci fare di tutta l'erba un fascio; pazienza, al prossimo giro tu voterai chi ti parra' meglio e io faro' uguale, per nostra fortuna viviamo in democrazia e ci e' permesso farlo

  2. #102
    Originariamente inviato da vonkranz
    quello del "abbassiamo gli stipendi ai politici" e' si' cosa sacrosanta, ma per come la vedo io e' pura cosmesi.
    +2

    Anche se il buon esempio per iniziare occorrerà pur che lo facciano prima o poi.

  3. #103
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da rebelia
    chi, per quanto, con quali maggioranze e con quali risultati, esattamente?
    PD per 3085 giorni, PDL per 3292. Al netto dei cambi di nome del partito.

    Con quali maggioranze poco importa, gli scarsi risultati di un partito "mainstream" sono esclusivamente colpa della propria scarsa credibilità, non certo degli avversari.
    Per i risultati dai un'occhiata ai public data di google. Ci sono molte cose interessanti, ma una cosa che è davvero semplice notare è che nessun governo ha avuto risultati diversi da quanto era lecito aspettarsi in base a quanto avveniva nel resto d'Europa e del mondo: hanno vivacchiato senza fare nulla di realmente incisivo, 10 anni a testa, consolidando solo il proprio patrimonio economico come partito.

  4. #104
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da Sanctis 410
    +2

    Anche se il buon esempio per iniziare occorrerà pur che lo facciano prima o poi.
    Quoto.
    Sarebbe al più un segnale di buona volontà e di aver capito l'antifona, non certo una riforma strutturale.

  5. #105
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da vonkranz
    questo, secondo me, e' piu' fumo negli occhi che altro.

    dire che togliendo certi privilegi risani l'italia e' proprio quel "cavalcare l'onda del malcontento" a cui mi riferivo prima.

    c'e' bisogno di modifiche strutturali, di far funzionare la macchina in maniera diversa proprio dalla base, di rivedere il funzionamento della redistribuzione del reddito, di modificare la struttura dello stato, di rivedere il modo di investire i soldi delle tasse che paghiamo, vedere come garantire che gli appalti milionari dello stato non siano gestiti dalla mafia, studiare un sistema serio per dimezzare o piu' l'evasione fiscale, studiare un modo per attirare investimenti stranieri, ristrutturare il mondo del lavoro in modo serio e via di questo passo.

    quello del "abbassiamo gli stipendi ai politici" e' si' cosa sacrosanta, ma per come la vedo io e' pura cosmesi.
    Abbiamo attualmente "nella stanza dei bottoni" ben 954 persone.

    Ognuna di loro, percepisce "minimo" 20.000 euro al mese
    cioè : 19.080.000 di euro

    Se riusciamo a ridurre alla metà la spesa per queste persone ( quindi con uno stipendio tutt'altro che "da poveri" ), abbiamo un risparmio di circa 10.000.000 di euro al mese, ovvero 120 milioni di euro l'anno.

    Poi si dovran rivedere un po' anche i benefits, poi quelli che lavorano come "barbieri" etc.etc. insomma...i soldi da risparmiare ce ne sono.

    Poi si potrebbe cominciare a svendere immobili inutilizzati, con aste VERE e non fatte per amici e parenti.....


    poi si potrebbe proseguire con :
    - stipendi dirigenziali piu' bassi
    - zero bonus di produzione ai dirigenti con azienda in passivo o che non sia in forte attivo
    - riduzione dei vitalizi
    - riduzione delle pensioni d'oro ( max. 5.000 euro al mese per tutti quelli che superano tale cifra )

    Insomma...se non si comincia a far qualche passo, restiamo sempre fermi....
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  6. #106
    Originariamente inviato da lnessuno
    PD per 3085 giorni, PDL per 3292. Al netto dei cambi di nome del partito.
    nei dieci anni passati?

    edit: sorry, letto male

    cmq e' vero, il cattivo governo e' principalmente colpa dell'incapacita' di chi ne era responsabile; molti di essi non sono piu' sulla scena, l'ultimo a pagarne le conseguenze e' stato giustamente bersani, niente da eccepire al riguardo

  7. #107
    Originariamente inviato da rebelia
    lo stile, inteso come educazione e rispetto dei diritti dell'altro e' alla base della nostra convivenza: se improvvisamente sparisse dal mondo, te ne accorgeresti immediatamente e non sarebbe un bel risveglio

    repeat: non dobbiamo SCEGLIERE tra forma e sostanza, dobbiamo PRETENDERE entrambi e questo da chiunque ci rappresenti
    Sì, vabbè. Benvenuti alla fiera dell'ovvio...

    Quello che intedo dire è chiaro: con sta storia dello stile ci han fregato per 40 anni.
    Mi dispiace ma non trovo giustificazione alcuna alla figura di Andreotti, neppure se mi fai notare che aveva stile.

    Vogliamo parlare di Totò Riina? E' come dire che se non altro si presentava ai processi vestito bene.

    CHI SE NE FREGA.

    Certo, se vivessimo in un mondo in cui tutti vanno in giro vestiti con stracci maleodoranti me ne renderei conto e non sarebbe un bel risveglio. Ma parlando di Totò Riina il suo modo di vestire è del tutto ininfluente sul giudizio che esprimo sulla sua persona.

    Così come il giudizio su Andreotti è del tutto scollegato dallo stile che poteva mostrare o meno...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #108
    Originariamente inviato da rebelia
    ehm... bossi e' stato nella stanza dei bottoni praticamente tutto il tempo in cui c'e' stato berlusconi, a quanto mi risulta, cmq il concetto di uomo-solo-al-comando non era inteso semplicemente come presidente del consiglio, ma come persona insostituibile nel proprio ambito; non credo nelle persone insostituibili, di chiunque si stia parlando: forse cosi' ti risulta piu' comprensibile
    La Storia del mondo è stata fatta, sia nel bene che nel male, da persone insostituibili.

    Ti cito a caso alcuni nomi in vari ambiti, politici e non, dove l'uomo ha fatto la differenza e non sarebbe stato sotitubile da qualcun altro.


    Giulio Cesare
    Gengis Khan
    Usain Bolt
    Adolf Hitler
    Gandhi
    Enzo Ferrari
    Alcide De Gasperi
    Adriano Olivetti
    Albert Einstain
    Dante Alighieri
    Steve Jobs
    Napoleone
    Fidel Castro
    Stalin
    Gorbaciov
    Maradona
    ...
    etc.
    etc.

    Gli uomini che nel loro ambito sono facilmente sostitubili da chiunque, sono nel loro ambito dei mediocri.

    Che un Maradona possa essere sostituito da un calciatore qualunque è vero. Può persino essere sostituito da un brocco pauroso. Che ciò però possa avvenire senza una perdita incalcolabile di qualità, forza, visione di gioco, tecnica... è pura folle illusione.

    Stesso discorso vale, nel bene o nel male, per qualsiasi altro personaggio che abbia inciso significativamente nell'ambito in cui si è espresso.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  9. #109
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Giuseppe Impastato, meglio noto come Peppino (Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978)

    Caro Giulio, ora ti elogiano e di acclamano perchè ti sei fatto tutte le legislature nel parlamento italiano, sei stato 7 volte PdC e non so nemmeno contare quante volte ministro e dicono, sei stato un grande statista, hai scelto un bel giorno per morire. Appena dopo la moglie di Borsellino (perchè quella di Falcone è saltata in aria con lui) e poco prima dell'anniversario di Peppino Impastato.

    Ma ora che ci penso, in qualsiasi giorno tu avessi deciso di schiattare, sicuramente ci sarabbe stato un morto di mafia da ricordare, che tu, grande statista, grande uomo politico, non hai mai combattuto, ma sempre appoggiato o quantomeno te ne sei fottuto.

    Spero davvero che nei tuoi ultimi giorni di vita, tu abbia sofferto come un cane, nel calore della tua casa romana, circondato dai parenti, dopo una lunga vita, da infame.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.