Pagina 11 di 12 primaprima ... 9 10 11 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 114

Discussione: Guerra al bancario

  1. #101
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    secondo me 3100 netti sono decisamente sufficiente per comprare casa e macchina e vivere a milano in 2+2.
    non dico che si possa scialare e godersi tutto, ma non mi sembra neanche il caso di lamentarsi.

    certo, se si vuole mandare i figli alla scuola privata ed equitazione e comprare solo prodotti firmati andando a cena fuori 4 gg alla settimana la questione diventa complicata...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #102
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    secondo me 3100 netti sono decisamente sufficiente per comprare casa e macchina e vivere a milano in 2+2.
    non dico che si possa scialare e godersi tutto, ma non mi sembra neanche il caso di lamentarsi.

    certo, se si vuole mandare i figli alla scuola privata ed equitazione e comprare solo prodotti firmati andando a cena fuori 4 gg alla settimana la questione diventa complicata...
    Se una famiglia media italiana potesse contare su un simile reddito...l'Italia sicuramente sarebbe uno dei migliori paesi europei dove vivere/lavorare, ma in realtà la situazione media degli italiani è decisamente diversa....quindi direi che con 3100 euro in Italia bisogna gia considerarsi "fortunati"....

  3. #103
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da electric_g Visualizza il messaggio
    @saucer: stai dicendo che hai fatto 30 colloqui per lavorare come donna delle pulizie?
    Fatti in totale una 30na di colloqui per lavorare come sviluppatore web ( all'inizio come sviluppatore, poi dato che mi ero specializzato per il web, mi son dedicato a fare quello... ).
    Su 30 colloqui ho avuto 6 contratti a tempo indeterminato, ho declinato gentilmente 3 offerte, ho mandato a quel paese 5 aziende, mi han dato una pacca sulla spalla in 13 e ho fatto figure barbine in 3 occasioni
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #104
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da SlimSh@dy Visualizza il messaggio
    Se una famiglia media italiana potesse contare su un simile reddito...l'Italia sicuramente sarebbe uno dei migliori paesi europei dove vivere/lavorare, ma in realtà la situazione media degli italiani è decisamente diversa....quindi direi che con 3100 euro in Italia bisogna gia considerarsi "fortunati"....
    è quello che sto dicendo anche io... senza contare che 3100 euro in un paese di medie/piccole dimensioni diventa automaticamente 1.5/2 volte più alto...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  5. #105
    Quote Originariamente inviata da SlimSh@dy Visualizza il messaggio
    Cioè praticamente considerando gli stipendi medi italiani sono tutti poveri o quasi , considerando che non è la normalità avere un reddito di 3100 euro senza aver un mutuo sulle spalle...sarà che a Milano la vita costa veramente tanto ma mediamente in Italia con un reddito di 3100 euro si riesce tranquillamente a pagare un mutuo e vivere tranquilli senza troppe rinunce....

    Non sto dicendo che è poco e non si vive. Ti sto dicendo che non è da considerare "ricco" tanto da vivere senza preoccupazioni, né tanto da crocifiggerlo se si lamenta.


    Per quanto riguarda il rapporto con le altre famiglie, ho detto, tieni presente che le famiglie che consideri povere hanno (giustamente(?)) un sacco di agevolazioni, sconti e contributi. Cose che chi guadagna 3mila euro non ha. Io l'asilo nido di mio figlio, per esempio, lo pago 420 euro (e ho contributi provinciali), chi guadagna meno di noi (non tanto meno) ne paga solo 100. Sono 300 sacche in meno eh.


    La classe media non ha alcun vantaggio rispetto alla classe povera.
    O sei ricco ricco oppure sei tale e quale agli altri. Un reddito da 3mila (a famiglia) rientra ancora nella classe media.

  6. #106
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Non stiamo parlando di IRPEF, te ne sei reso conto a no? Ma di netto in busta/guadagno mensile...
    Ma tu guarda se devo rispondere anche ai bimbominkia che manco sanno quello che dicono...
    Oh grand "uomo", rileggiti quello che hai scritto N post fa. Sei tu che hai parlato di livelli di tassazione mettendo nel calderone tutto. Quante volte ancora la vuoi girare 'sta frittata.

    Bimbominkia lo dici a qualcuno di tua più stretta conoscenza, datti una calmata va.

  7. #107
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    certo, se si vuole mandare i figli a equitazione
    Beh, non costa così tanto, in realtà, eh


  8. #108
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    tipo?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    Non sto dicendo che è poco e non si vive. Ti sto dicendo che non è da considerare "ricco" tanto da vivere senza preoccupazioni, né tanto da crocifiggerlo se si lamenta.


    Per quanto riguarda il rapporto con le altre famiglie, ho detto, tieni presente che le famiglie che consideri povere hanno (giustamente(?)) un sacco di agevolazioni, sconti e contributi. Cose che chi guadagna 3mila euro non ha. Io l'asilo nido di mio figlio, per esempio, lo pago 420 euro (e ho contributi provinciali), chi guadagna meno di noi (non tanto meno) ne paga solo 100. Sono 300 sacche in meno eh.


    La classe media non ha alcun vantaggio rispetto alla classe povera.
    O sei ricco ricco oppure sei tale e quale agli altri. Un reddito da 3mila (a famiglia) rientra ancora nella classe media.
    la classe media viene spremuta troppo
    è giusto dare un sostegno ai poveri, ma chiediamoci prima allo stato delle cose sto vedendo che i poveri tendono a non dichiarare certi redditi per mantenere un ISEE basso (conoscenti ed amici eh, mica inventato io)
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  10. #110
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    tipo?
    il giusto



    seriamente, se fai lezione singola: 160€ 10 lezioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.