Pagina 11 di 30 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 292
  1. #101
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    per me il referendum e' una cosa da usare con parsimonia. deve essere indetto per temi che impattano in maniera decisiva su tutta la popolazione, a prescindere dall'idea politica. ad esempio quello sul nucleare, sul divorzio, sulla privatizzazione dell'acqua e cose simili.

    estenderne la portata anche a livello "propositivo" o "direzionale" (so che non e' il termine corretto, ma non me ne viene un altro) e' abbastanza improprio vista la natura di questa istituzione in cui la scelta e' limitata ad un SI o un NO. Proporre e "dare una linea" implica tutta una serie di sfaccettature a mio avviso che non possono essere ridotte a bianco o nero.
    .

    (do per assodato che i temi etici siano inclusi nelle "cose simili" )

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    .

    (do per assodato che i temi etici siano inclusi nelle "cose simili" )
    sicuramente. credo che il referendum debba essere utilizzato per quei temi in cui la politica c'entra poco o nulla.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #103
    ehmm... ad esempio, io su quello sul nucleare non sarei s'accordo :|
    Su cosa si può basare la casalinga di Voghera o l'operaio della Fiat (esempi a caso) su un tema tanto delicato e ad alto contenuto tecnico? Sulla pancia e poco altro... che senso ha chiedere ad una persona normale un cosa così tecnica? Il referendum dovrebbe valere per temi etici o di alto livello, inteso come astrazione. Ok chiedere Monarchia o Repubblica, acqua pubblica o privata meno chiedere se vuoi il ministero dell'agricoltura o se preferisci il maggioriario o proporzionale.

  4. #104
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    ehmm... ad esempio, io su quello sul nucleare non sarei s'accordo :|
    Su cosa si può basare la casalinga di Voghera o l'operaio della Fiat (esempi a caso) su un tema tanto delicato e ad alto contenuto tecnico? Sulla pancia e poco altro... che senso ha chiedere ad una persona normale un cosa così tecnica?
    qui il discorso sarebbe leggermente diverso. ok che e' tecnico, ma l'impatto sulla popolazione e' enorme.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #105
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    ehmm... ad esempio, io su quello sul nucleare non sarei s'accordo :|
    Su cosa si può basare la casalinga di Voghera o l'operaio della Fiat (esempi a caso) su un tema tanto delicato e ad alto contenuto tecnico? Sulla pancia e poco altro... che senso ha chiedere ad una persona normale un cosa così tecnica? Il referendum dovrebbe valere per temi etici o di alto livello, inteso come astrazione. Ok chiedere Monarchia o Repubblica, acqua pubblica o privata meno chiedere se vuoi il ministero dell'agricoltura o se preferisci il maggioriario o proporzionale.
    Giusto, devono poter votare solo quelli intelligenti, il resto della plebaglia non ne ha facoltà intellettiva.

    Dannata democrazia.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #106
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    qui il discorso sarebbe leggermente diverso. ok che e' tecnico, ma l'impatto sulla popolazione e' enorme.
    Sì, ma... la popolazione ha le conoscenze per giudicare questo impatto? Fai un referendum subito dopo Cernobyl, chiedendo di valutare l'uso del nucleare. Le persone hanno le conoscenze per valutare i costi e i ricavi, i pericoli, le differenze tra le centrali... o si fanno trasportare dal disastro appena accaduto?

  7. #107
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Giusto, devono poter votare solo quelli intelligenti, il resto della plebaglia non ne ha facoltà intellettiva.

    Dannata democrazia.
    Bravo. Hai capito.

  8. #108
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    Bravo. Hai capito.

    Beh io posso votare ai referendum, cosa ti credevi.

    A te hanno poi accettato la domanda?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    Sì, ma... la popolazione ha le conoscenze per giudicare questo impatto? Fai un referendum subito dopo Cernobyl, chiedendo di valutare l'uso del nucleare. Le persone hanno le conoscenze per valutare i costi e i ricavi, i pericoli, le differenze tra le centrali... o si fanno trasportare dal disastro appena accaduto?
    questo stratagemma viene usato molto dai partitini per accaparrarsi subito voti in periodi in cui accade un evento eclatante,
    un vero partito, ed intendo un partito che informa le persone e ci tiene a loro, continuerebbe a dire quanto buono ed utile sia il nucleare
    peccato che di questi partitini siamo tutti pieni

    c'è la crisi?-->tutti contro l'euro
    il gas sale?-->tutti contro la russia
    Belen non va in tv?-->tutti contro tutti
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  10. #110
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    Sì, ma... la popolazione ha le conoscenze per giudicare questo impatto? Fai un referendum subito dopo Cernobyl, chiedendo di valutare l'uso del nucleare. Le persone hanno le conoscenze per valutare i costi e i ricavi, i pericoli, le differenze tra le centrali... o si fanno trasportare dal disastro appena accaduto?
    Ciò che dici avrebbe un senso se a prendere le decisioni fossero tecnici e non politici, allora. Cosa vuoi che ne sappia un Razzi o un Capezzone o una Bindi o un Faraone o un Kitty Pare di nucleare o di qualunque altra cosa?

    Voglio dire, a parte votare ciò che gli chiedono di votare, secondo te hanno le competenze per decidere a nome tuo e di tutti coloro che li eleggono?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.