Pagina 11 di 11 primaprima ... 9 10 11
Visualizzazione dei risultati da 101 a 105 su 105
  1. #101
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    a prescindere da quello che dice mister Renzi, il considerare l'astensione una cosa secondaria mi pare che sia una stupidaggine fuori dal mondo e anche piuttosto pericolosa.

    l'arroganza di ignorare certi segnali che il popolo (al momento in modo ancora abbastanza pacifico) sta mandando e' una cosa che a me spaventa un po'.
    Renzi è un bugiardo e lo dimostra anche in questa occasione. Negli anni passati (con l'astensionismo in aumento, ma non certo a questi livelli) lo riteneva un fattore gravissimo da tenere in prioritaria considerazione. Ora che ne è colpito lui è una cosa secondaria.

    Ci può stare e rientra nel suo modo di fare politica comunque e questo lo dicono le sue riforme: gli elettori non sono più necessari. Meglio abolirli.

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Guarda che hanno collaborato e collaborano in più occasioni [...]
    e allora perche' non l'hanno fatto cercando di prendere posto in un governo?

    staranno anche lavorando, non lo metto in dubbio, ma visto che a quanto pare, si stanno ugualmente "sporcando le mani", perche' cavolo non hanno deciso di cambiare approccio fin da subito?

    ci voleva tanto? avevano il 25%. andavano da Bersani di loro spontanea volonta' e dicevano: ok, noi vogliamo fare questo, voi volete fare quello. ci sono punti in comune? se si', facciamoli. se no, vediamo come si puo' arrivare ad un punto che stia bene a tutti.

    dai, hanno sbagliato clamorosamente ogni strategia che avrebbe potuto portarli nei posti che contano e che servono per poter fare qualche cosa e, soprattutto, per farlo capire alla gente in nome di cosa?

    continuino pure a dare la colpa ai giornalisti e all'informazione deviata o a chi vogliono, ma senza qualcuno che faccia da megafono al loro lavoro, continueranno a dare l'impressione di chi non fa nulla. possibile che non riescano a capirlo? sperare che la gente "s'informi", che "indaghi" che "vada a cercare" è abbastanza "pretenzioso".
    la gente si accorge solo in due modi delle cose che vengono fatte:
    -vede gli effetti pratici e tangibili
    -gli viene spiegato e dimostrato che e' stato fatto qualche cosa.

    dei voti nelle commissioni, delle proposte (magari molte respinte) in parlamento ecc. ormai alla gente importa poco. ci si e' rotti le scatole dei tecnicismi e del politichese. servono risposte ed atti concreti.

    sara' anche stata un'enorme operazione di marcheting, ma guarda con gli 80€ in busta di Renzi: un atto concreto, diretto e che tutti hanno nel bene o nel male (chi non li ha presi) sentito. e questo e' bastato a fargli prendere il 40%.

    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #103
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    il problema e' che non funziona cosi'. non si puo' pensare di andare li', azzerare tutto, "ripulire" e spazzare via e poi andarsene lasciando una tabula rasa. devi andare li' a sostituire e rimpiazzare, possibilmente con qualche cosa di meglio rispetto a quello che c'e'. e' quest'ultimo passaggio che sta mancando al M5S. forse proprio perche' e' il piu' difficile.

    Distruggere e' sempre stato piu' facile che (ri)costruire
    Ma il M5S fa proposte di legge tutti i giorni. Non è che vorrebbe abrogare leggi o Istituzioni e basta. Propone leggi nuove in sostituzione di quelle vecchie, o in ambiti dove attualmente non c'è una regolamentazione precisa (conflitto di interessi, corruzione...).

    Quindi il M5S sostituisce, rimpiazza, propone, costruisce... e se leggi le loro proposte di legge, la maggior parte sono indubbiamente migliorative rispetto a quelle attuali, o addirittura colmerebbero egregiamente vuoti legislativi che hanno flagellato l'Italia in certi settori per decenni.
    Il problema è che glie le votano tutte contro perchè moltissime di quelle leggi ledono direttamente gli interessi privati degli altri partiti.


    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    e da quando avere il 20/25% e' vivacchiare? con quelle percentuali, si potrebbe fare moltissimo, altroche'! se solo si fosse capaci a gestirle.

    vivacchiare e' quello che han fatto partiti come la Lega con il 5/6% (o poco piu'), quello che fa SEL, o l'Italia dei valori (quando c'era).

    il 25% avrebbe permesso di fare molto nelle mani di gente capace. ma, alla fine delle fiera, e' stato completamente sprecato. Ecco cosa, secondo me, stanno facendo pagare al M5S quelli che l'avevano votato senza esserne piu' di tanto convinti ma che l'hanno fatto ugualmente pur di non votare i soliti noti.
    il 25% dei voti ha dato ai 5 stelle 162 parlamentari su 945. (Ovvero il 17%)

    162 parlamentari con idee e soluzioni che nessun altro dei 785 parlamentari condivide. Anzi, i restanti 785 propongono l'esatto opposto, a difesa dei propri privilegi e interessi privati.

    Io non capisco cosa avrebbero o potrebbero fare questi 162 parlamentari. Cosa intendi con "potrebbero fare molto nelle mani di gente capace"?
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  4. #104
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Se l'opposizione fa una proposta sensata e il governo la rifiuta, ha senso parlare di "spirito di collaborazione"?
    per me ti sbagli.
    l'opposizione ha solo la possibilita' di controllare, verificare e tentare di ostacolare le proposte fatte dalla maggioranza che a suo avviso sono sbagliate. mi spiace, ma "proporre" dall'opposizione e' troppo comodo. se vuoi proporre, vai al governo.

    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Si può cambiare il sistema anche dall'opposizione.
    e anche qui, secondo me, ti sbagli. il sistema lo cambi se puoi modificarlo direttamente e puoi mettere le mani dove serve. provare a farlo dall'opposizione e' come tentare di tagliere una barra di acciaio con la limetta per le unghie.

    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    L'importante è che il terzo potere ( l'informazione ) dia il giusto risalto a ciò che accade ai piani alti.
    Purtroppo in Italia anche l'informazione è ad appannaggio dei 2 partiti attualmente al governo, quindi il popolo avrà poche speranze di rendersi conto su chi realmente sta danneggiando il paese.
    ok, si e' capito che i giornalisti sono brutti e cattivi. perche' non cambiano strategia? perche' non li usano?

    tanto per dire: quando e' andato a genova per l'alluvione, Grillo ha detto che se gli versavno sul C/C 2000€ (per gli alluvionati) lui si sarebbe fatto intervistare dove,quando e quanto volevano.

    bene, una radio nazionale ha raccolto i fondi tramite donazioni degli ascoltatori, ha versato i 2000€ e ha chiesto l'intervista. sai cos'ha fatto Grillo? ha restituito i soldi.
    ora, come puoi sperare che l'informazione, per quanto deviata possa essere, non ti prenda a pesci in faccia se fai cosi'?
    ma la cosa buffa e' che Grillo ha capacita' comunicative fuori dal comune, è bravissimo in questo. possibile che non ci arrivi? o non ci vuole arrivare?
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #105
    Facciamo un esempio concreto:

    il m5s alla camera ha 108 parlamentari su 630. (il 17%)

    Il PD ne ha 307
    Scelta civica ne ha 26
    NcD: 27
    Sel: 26
    Forza Italia: 70

    Ok.


    Proposte di legge sul gioco d'azzardo:

    Il PD propone di liberalizzare altre licenze di gioco d'azzardo con IVA al 4%
    Il M5S propone di vietare il gioco d'azzardo nei luoghi pubblici e di alzare la tassazione al 25%

    Il PD e FI metti che (ipotetico eh! ) ricevono ingenti finanziamenti ai propri partiti da concessionarie del gioco d'azzardo.

    Secondo te il PD con chi si allea per far passare la sua legge?

    Secondo te il M5S cosa potrebbe fare per far passare la sua?

    Esiste uno spazio di mediazione?

    Secondo me il PD la sua legge se la vota così com'è con i voti suoi e di FI. E se non c'è FI c'è Scelta Civica. Se non c'è Scelta Civica c'è SEL... etc. Tutti che a turno hanno i loro interessi...


    Sai qual è l'unica soluzione? Che il PD si voti la sua legge schifosa sul gioco d'azzardo assieme a Forza Italia. Che il M5S proponga comunque la sua (che verrà bocciata), e che i cittadini si informino di cosa è successo e la volta dopo votino in cabina elettorale per chi aveva proposto la legge migliore ma se l'è vista bocciare perchè in minoranza.


    Così funziona la democrazia. Ma qui in Italia il meccanismo si inceppa sai dove...? Sì, esatto... proprio alla voce "cittadini che si informano e cambiano voto alle elezioni successive".
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.