Pagina 11 di 13 primaprima ... 9 10 11 12 13 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 123
  1. #101
    Originariamente inviato da daenerys
    thanks a lot!!!!!!!
    questa pillola mi è stata davvero utilissimissima!!!
    molto bene ....

    allora tieniti aggiornato con l'evoluzione della release di mysql

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=839754


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #102

    Confrontare 2 date

    Salve a tutti, premetto che sono alle primissime armi di php...
    io ho questa tabella
    Avrei bisogno di uno script per fare questo :

    se DateExpires e' superiore o uguale a dataodierna, aggiungi a DateExpires 30 giorni, altrimenti
    DateExpires = dataodierna piu' 30 giorni.



    Quello che io ho fatto ( ma senza la verifica sopra descritta) e' :

    $data_odierna = date("Y-m-d H:i",time());
    $timp_30_giorni = time() + (30 * 24 * 60 * 60);
    $data_exp = date("Y-m-d H:i", $timp_30_zile);

    UPDATE `ProfileMemLevels` SET `DateExpires` = '$data_exp' WHERE `ProfileMemLevels`.`IDMember` =$memberID

    Solo che devo prevedere il caso in cui esista gia' una DateExpires e non e' scaduta...

    Spero che qualcuno possa aiutarmi.

    Grazie a tutti...

  3. #103

    Re: Confrontare 2 date

    Originariamente inviato da stedracu
    Salve a tutti, premetto che sono alle primissime armi di php...
    io ho questa tabella
    Avrei bisogno di uno script per fare questo :

    se DateExpires e' superiore o uguale a dataodierna, aggiungi a DateExpires 30 giorni, altrimenti
    DateExpires = dataodierna piu' 30 giorni.
    UPDATE `ProfileMemLevels` SET
    `DateExpires` = if(DateExpires >= now(), DateExpires + interval 30 day, now() + interval 30 day)
    WHERE `ProfileMemLevels`.`IDMember` = $memberID

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #104
    GRAZIE MILLE !!!

    Funziona !!! Perfetto... Grazie ancora...

  5. #105
    Salve...sapete come posso fare se in una tabella ho un campo con i secondi e nella query voglio che mi restituisca i secondi in Giornire:minuti?...ho visto il comando SEC_TO_TIME ma questo restituisce in HH:MM:SS, a me servono i giorni, e dei secondi posso farne a meno...consigli?

  6. #106
    provo a fare un up della mia richiesta...scusate, è la prima e l'ultima...

  7. #107
    Originariamente inviato da RickDangerous
    Salve...sapete come posso fare se in una tabella ho un campo con i secondi e nella query voglio che mi restituisca i secondi in Giornire:minuti?...ho visto il comando SEC_TO_TIME ma questo restituisce in HH:MM:SS, a me servono i giorni, e dei secondi posso farne a meno...consigli?
    dovresti portare un esempio. Anche unix timestamp conta i secondi secondo il criterio che il valore 0 secondi corrisponde a 1-1-1970 00:00:00

    Le funzioni restituiscono delle date. A te, mi pare di capire, che serva soltanto una trasposizione dei secondi in vaolre di gg:hh:mm.

    E semplice matematica da fare in php.
    Codice PHP:
    <?php 
    // valore in secondi
    $val 12345678;

    $giorni floor($val  / (60*60*24));
    $val1   floor($val  % (60*60*24));
    $ore    floor($val1 / (60*60)) ;
    $val2   floor($val1 % (60*60)) ;
    $min    floor($val2 / (60)) ;
    $sec    $val2 60;

    echo 
    "$giorni:$ore:$min:$sec";
    ?>

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #108
    in php già ce l'avevo un codice simile per la conversione, ma il problema è fare una query in cui i valori del campo dtsec(tutti in secondi) vengano restituiti in gg:hh:ss...per farti capire ecco la mia query:

    "SELECT DATE_FORMAT(inddate, '%d-%m-%Y') AS 'Data', Ora, $campiscelti, dtsec as 'Secondi'
    FROM dat09 where nrana ='$numan' AND Ora LIKE '%%:00' AND inddate between '$datai' and '$dataf' ");"

    come vedi faccio una ricerca per data, ci sono diverse variabili, infatti la tabella è molto grande,l'utente può scegliere i campi da visualizzare e l'intervallo delle date e altre cose, cmq i valori Data,Ora e dtsec vengono visualizzati sempre...il campo dtsec contiene i secondi e vorrei che mi venga convertito...se solo ci fosse un comando come SEC_TO_TIME sarebbe fantastico, infatti mettendo SEC_TO_TIME(dtsec) as 'secondi' me lo restituisce tranquillamente in hh:mm:ss....invece se devo applicare il codice php per la conversione non so come fare...

  9. #109
    Non so darti una risposta anche perche' non riesco ad immaginarmi ne lo scopo ne la struttura ne i dati contenuti nel database... Le date sono con anno-mese-giorno l'orario con ore:minuti:secondi

    se vuoi confrontare valori diversi devi usare valori numerici. Se hai memorizzato dei secondi usa i secondi e se ti serve una conversione in gg hh mm la farai con il php.

    Tra l'altro l'alias e' un nome di campo e non deve essere messo tra apici.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #110
    Come faccio a visualizzare un range di date ( diciamo 30 giorni futuri, magari senza le domeniche ) a partire dalla data del giorno precedente da quello in corso ?

    10KS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.