ma sono l'unico che li assaggia?
... li spezzo, anche solo perche' mi piace il rumore
... non li spezzo, sono un purista, potendo li cuocerei uno a uno
ma sono l'unico che li assaggia?
vero! :maLOL:[supersaibal]Originariamente inviato da ZuperDani
E' vero
Per non dimenticare l'immancabile fischietto quando li metti in bocca :maLOL: [/supersaibal]
[supersaibal]Originariamente inviato da GattoBastardo
niente, infatti.figurati se mi metto a tirar spaghetti contro le pias... un minuto, quindi c'e' chi lo fa davvero?
VVoVe: [/supersaibal]
Ti dirò di più.
Una volta un mio amico mi ha raccontato di essere stato invitato a pranzo da un conoscente; lo stava aiutando a cucinare, e intanto notava le cattive condizioni dei muri, soffitto compreso. "Avrebbe bisogno di una rinfrescata, questa cucina", pensa.
Finchè arriva il momento di controllare la cottura della pasta.
Immaginati il resto.
«Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»
ma va la[supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
timer? il modo migliore per sbagliare il punto di cottura[/supersaibal]
io ho un orologio caricato atomicamente
Quelle rare volte che uso il timer per cucinare (mica solo la pasta, qualunque cosa), la cottura è completamente sbagliata... Se posso assaggio, altrimenti vado a occhio.[supersaibal]Originariamente inviato da mame01
ma va la
io ho un orologio caricato atomicamente [/supersaibal]
Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?
fai cucinare a BASICHILO che e' meglio[supersaibal]Originariamente inviato da mame01
ma va la
io ho un orologio caricato atomicamente [/supersaibal]![]()
[supersaibal]Originariamente inviato da mame01
ma va la
io ho un orologio caricato atomicamente [/supersaibal]
Se è per questo, un orologio basta e avanza, se proprio vuoi seguire le indicazioni di cottura della pasta specifica che stai cucinando; ma comunque poi devi assaggiare, quando è scaduto il tempo...
d'altronde, c'è a chi piace più o meno al dente, o cruda o scutta (de gustibus...): in quel caso che fai? Risolvi un integrale basandoti sul tempo riportato sulla confezione e quello che potrebbe essere il tempo che vuoi tu, sottratte/aggiunte le variabili del caso, per poi impostare il timer?!?!
Ma non fai prima ad assaggiare?![]()
«Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»
argh[supersaibal]Originariamente inviato da carlos primero
Ti dirò di più.
Una volta un mio amico mi ha raccontato di essere stato invitato a pranzo da un conoscente; lo stava aiutando a cucinare, e intanto notava le cattive condizioni dei muri, soffitto compreso. "Avrebbe bisogno di una rinfrescata, questa cucina", pensa.
Finchè arriva il momento di controllare la cottura della pasta.
Immaginati il resto. [/supersaibal]
assaggiare per me vuol dire[supersaibal]Originariamente inviato da carlos primero
Se è per questo, un orologio basta e avanza, se proprio vuoi seguire le indicazioni di cottura della pasta specifica che stai cucinando; ma comunque poi devi assaggiare, quando è scaduto il tempo...
d'altronde, c'è a chi piace più o meno al dente, o cruda o scutta (de gustibus...): in quel caso che fai? Risolvi un integrale basandoti sul tempo riportato sulla confezione e quello che potrebbe essere il tempo che vuoi tu, sottratte/aggiunte le variabili del caso, per poi impostare il timer?!?!
Ma non fai prima ad assaggiare?[/supersaibal]
mangiare na spiattata![]()
[supersaibal]Originariamente inviato da mame01
assaggiare per me vuol dire
mangiare na spiattata[/supersaibal]
Sei un esoso![]()
«Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»