sono d'accordo però le pressioni da parte di MS ci sono state in passato e ci sono anche oggi....
nel 1999 MS finì alla sbarra con l'accusa di estorsione per le pressioni tutt'altro che legali che esercitava sugli OEM
riguardo gli standard, l'hardware e i driver, ti dico solo che MS osteggia EFI fin dalla sua nascita e per un motivo ben preciso e cioè i driver in bytecode che di fatto sono OS independent
MS è tutt'altro che sprovveduta e se si sta muovendo aprendo alcune sue tecnologie ( del resto la recente apertura di .Net non è per nulla trasparente e opensource ) lo fa solo per scrollarsi di dosso la pessima fama che ha acquisito
riguardo le distro, beh, a parte grosse differenze tra le distro BSD-like e quelle System V non ci sono grossi problemi....ormai l'API di sistema è stabile da oltre 2 anni, tant'è che NVidia, ATI, Epson, Intel non si lagnano di certo e rilasciano normalmente driver per Linux, quindi se lo si vuole fare lo si fa, certo è che il market share di Linux non li invoglia, però da alcune società, per esempio Creative, c'è un atteggiamento al 100% ostruzionistico visto che non vogliono rilasciare nessun tipo di informazione riguardo i loro hardware