Pagina 12 di 14 primaprima ... 2 10 11 12 13 14 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 138
  1. #111
    sono d'accordo però le pressioni da parte di MS ci sono state in passato e ci sono anche oggi....

    nel 1999 MS finì alla sbarra con l'accusa di estorsione per le pressioni tutt'altro che legali che esercitava sugli OEM

    riguardo gli standard, l'hardware e i driver, ti dico solo che MS osteggia EFI fin dalla sua nascita e per un motivo ben preciso e cioè i driver in bytecode che di fatto sono OS independent

    MS è tutt'altro che sprovveduta e se si sta muovendo aprendo alcune sue tecnologie ( del resto la recente apertura di .Net non è per nulla trasparente e opensource ) lo fa solo per scrollarsi di dosso la pessima fama che ha acquisito

    riguardo le distro, beh, a parte grosse differenze tra le distro BSD-like e quelle System V non ci sono grossi problemi....ormai l'API di sistema è stabile da oltre 2 anni, tant'è che NVidia, ATI, Epson, Intel non si lagnano di certo e rilasciano normalmente driver per Linux, quindi se lo si vuole fare lo si fa, certo è che il market share di Linux non li invoglia, però da alcune società, per esempio Creative, c'è un atteggiamento al 100% ostruzionistico visto che non vogliono rilasciare nessun tipo di informazione riguardo i loro hardware

  2. #112
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    premetto che non mi definisco linaro x quello che ho detto, il discorso è semplice se non si sa una cosa si cerca di informarsi a riguardo, è un concetto generico che vale per tutto, certo a parte conoscenze tecniche che si possono o meno avere.
    Per quanto riguarda i programmi a me non sta bene quel 90% perchè voglio usare il pc per fare tutto e preferibilmente con un unico s.o. e mi spiace dirlo ultimamente linux non brilla sotto questo aspetto a parte compatibilità hardware con certi software rispetto a windows non c'e' paragone (mi riferisco solo ai programmi attenzione non a windows). Certo come dicono in molti la colpa è anche di microsoft che monopolizza tutto anche l'opengl, ma attenzione che ad esempio vista non è proprio da buttare, anche alla luce di recenti aggiornamenti e all'imminente service pack sta migliorando molto specie la versione a 64 bit, rimane quindi da porsi come domanda se restare a xp o passare a vista, in alternativa mantenerli entrambi e continuare a usare linux (e nel mio caso spero che ubuntu 8.04 mantenga quel che promette ma se è come la 7.10 allora è meglio vista). Sarò anche pessimista ma vedo troppi problemi in troppe distro ultimamente, le sto provando tutte ma non riesco cmq ad avere un sistema stabile con linux, indi x adesso meglio win...
    Poi se proprio si desidera la massima stabilità operativa secondo me l'unica scelta è passare a mac, è mi sa che il mio prossimo pc avrà la mela sopra... :rollo:

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  3. #113
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    beh si effettivamente il post di geggino parte bene ed è obiettivo nella prima parte, poi però nella seconda noto una certa simpatia verso Windows

    sei sicuro geggino di non essere un pò di parte?
    Io sono passato a linux da poco, sono un utilizzatore del pc non professionista e ritengo invece il post di Geggino uno dei più obiettivi che abbia mai visto sui forum.
    Linux mi serve per navigare, posta, p2p, openoffice ed inoltre mi piace perché richiede un uso maggiore del cervello.
    Però se devo fare qualcosa di più impegnativo come editare un filmato preferisco farlo su windows dove ho a disposizione software decisamente piu completi e facili da usare.
    Quando mi capita di installare windows su un pc, bene o male l'installazione riesce sempre anche se l'hardware non viene riconosciuto pienamente, basta poi cercare i driver giusti.
    Lo stesso non avviene con certe distribuzioni linux che si piantano di brutto. Secondo me c'è ancora da lavorare su linux, anche sono stati fatti passi da gigante rispetto al passato ed il miglioramento è continuo. Linux deve diventare un sistema a prova di niubbo e non per esperti.

  4. #114
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    @ATHRAF

    Per fortuna il mondo non è limitato a vista e ad ubuntu altrimenti sarei già tornato al pallottoliere ...

    a proposito di vista leggiti questo.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #115
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Eeee notizia nuovissima per me... lo so benissimo dei problemi audio ah per l'inciso c'e' l'ha anche xp con i driver creative infatti sto usando quelli di kxproject, fanno un unico difetto emettono un disturbo, un picchettio per esser precisi, ah cmq se si va in proprietà dell'hd in vista c'e' un opzione che se attivata risolve il problema pare che sotto vista si risolva così (ah tanto per dirne una con la mia integrata non mi da alcun fastidio è una Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio, la scheda madre è una asus p5k liscia).
    Di Creative ne ho già parlato a lungo e cmq i driver fanno pena a parte che si usi xp o vista è indifferente sotto linux invece tutto ok tranne il supporto sound font per alcuni midi, come dicevo prima manca il "programma" che... in sostanza è obbligatorio usare win

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  6. #116
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    per usare linux si compra HW supportato
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #117
    per carità non sto dicendo Geggino dica scemenze, dico solo che l'ultima parte del suo post suona molto "I love Win"

    comunque non è vero che Linux s'impalla quando non supporta l'hardware, dove l'hai vista questa cosa? fino ad oggi mi è capitato un freeze solo a causa dello stack wi-fi, ma gli stessi sviluppatori hanno messo che fa schifo e l'hanno riscritto da zero

    le uniche che Linux va nel pallone, nel senso che è inutilizzabile, è quando non riconosce la scheda grafica e cerca di forzare i driver specifici invece del driver Vesa....solo allora si verifica la comparsa dello schermo, che non indica un freeze dal sistema, ma il fatto che X Window viene riavviato di continuo e termina ogni volta con un errore

    su questo si può lavorare....del resto anche Windows lo fa, arriva a caricare il file agp.sys e pluff si riavvia....mai vista questa cosa? ovviamente perchè hai sempre visto Windows girare su hardware supportato, anche Linux su hardware supportato va una bomba

    le distro comunque a volte introducono dei problemi, alcune sono fatte con i piedi, personalmente io resto nell'ambito delle distro note e supportate e di quello hardcore dove la configurazione è a carico dell'utente

    per i software non è verissimo che i software linux fanno pena rispetto a quelli win....proprio per il montaggio video ci sono Blender, Cinelerra, Kino che non sono esattamente software banali

    è chiaro se sai usare un certo software ti ritroverai male con un altro, per esempio Photoshop non ha poi queste grandissime feature in più rispetto a Gimp, ma mi rendo conto che imparare ad usare Gimp richiede tempo e per chi è abituato a Photoshop non è banale

  8. #118
    Originariamente inviato da patel
    Secondo me c'è ancora da lavorare su linux, anche sono stati fatti passi da gigante rispetto al passato ed il miglioramento è continuo. Linux deve diventare un sistema a prova di niubbo e non per esperti.
    Linux non deve diventare un sistema per niubbi, alcune distribuzioni tentano di rendere il so il più user friendly possibile, d'accordo, ma non è lo scopo principale di linux diventare un sistema a prova di niubbo. Per la questione dei driver, la colpa non è certo di linux se le hardware haouse non fanno driver per i loro prodotti, nè rilasciano dati necessari per permettere allac omunità di svilupparli. E in un certo senso (non vedetela come una frase fatta e senza criterio pur di parlar male di windows) è colpa della politica della microsoft che ha il monopolio sulla grande distribuzione. Prova a farti dare il rimborso di una licenza windows (e tutti i software correlati) da un computer comprato in un negozio senza andare a implicarti in denunce e querele...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #119
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    hw supportato..

    Allora se ripiglio il mio vecchio p4, anzi ne ho 2 adesso un 3ghz su una Mb intel 865 perl e un 2,6 ghz su una skifosissima sis, dovrei andare a meraviglia con linux anche con una misera bacchetta da 512 farei scintille, certo dovrei rinunciare alle 4 bacchette in dual channel e al dual core ma tanto linux che se ne fa di tutta sta potenza inutile???
    Certo è che se uso il pc solo per connettermi e elaborare foto va + che bene ma per fare rendering 3d oppure giochi che si fà una rinuncia in virtù dell'esistenza di linux e delle sue innumerevoli distro???
    Non venitemi a dire che è la stessa cosa usare hw supportato tanto linux ti da lui + potenza perchè è una baggianata se non esiste la potenza di calcolo sia sulla cpu che sulla gpu non c'e' s.o. che tenga. I software poi che hai citato paolino hanno cmq un corrispettivo in linux io mi riferisco a software che non esiste sotto linux tipo: le directx10 ed è il primo in classifica; il supporto software per alcuni driver schede audio tipo creative audigy (e qui viene lo sfizio di chiedersi: ma se le audigy sono supportate perchè non implementano il software che esiste anche sotto windows?? perchè tanto a linux non serve quel software??? mah a me servirebbe..;
    Driver stampanti e Scanner altro mal di pancia se pensiamo che per trovare quelli supportati bisogna avere un così a meno che non li abbiate comprati già da anni; c'e' poi una folta schiera di programmi di cui è vietato parlarne e guarda caso girano solo sotto win, ah dimenticavo di fare un esempio piccolo sul più conosciuto prg di slide show, thumbsplus anche se sul sito pare che vogliano farne una versione x linux al momento però non c'e' nessun prg sotto linux che lo eguaglia poi se mi sono perso qualcosa fatemelo sapere...
    La lista dei prg come vedi è lunga ho fatto adesso solo dei piccoli esempi se poi in virtu solo di affermare che l'uso che se fa di un pc con linux è del 90% che si potrebbe farne ad esempio rispetto a win allora mi sa che è meglio tornare a windows....
    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  10. #120
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Originariamente inviato da psykopear
    Linux non deve diventare un sistema per niubbi, alcune distribuzioni tentano di rendere il so il più user friendly possibile, d'accordo, ma non è lo scopo principale di linux diventare un sistema a prova di niubbo.
    Qual'è allora lo scopo principale ? Tanto valeva non fare le interfacce grafiche e non perdere tempo con gli effetti speciali di compiz. Cubi rotanti e fiammate sul desktop non sono solamente espedienti per attirare nuovi utenti ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.