Originariamente inviato da gatto012
guarda lo sbeffeggiamento lo accetto volentieri, perchè si non sono un fotografo professionista, ma però sono stato un appassionato di foto, di quelli che alla nonna chiedevano di regalargli la kodak o portavano i rullini a sviluppare dopo le vacanze ( e non quelle tristi micro sd

)
detto questo è chiaro che tra un lavoro di un professionista ed una persona qualsiasi che si improssiva c' è differenza... ma sfido l'utente comune a trovarla
è chiaro che se vuoi una foto artistica, per esempio di un paesaggio in fiori, il professionista sa cose che molte persone non sanno ( contrasto e luce giuste, tempi di otturazione e robe del genere )
ma il 90% delle foto che circolano in famiglia o tra amici sono solo immagini, e che siano fatte da una mano di inesperta o meno la differenza che potrà esserci difficilmente verrà colta
adesso però ti chiedo, visto l'interessamento nei miei confronti, tu sei un fotografo?
bene, allora saprai benissimo la rivoluzione che le digitali ha portato nel settore
quindi la parte della polemica riguardante ai costi, risparmiamocela, perchè non sono sicuramente maggiori i quando si doveva saper maneggiare la cellulosa, gli acidi, le stampe appena fatte, i laboratori ect...
come ho già detto, oggi un fotografo è un lavoro che ha acquisito dei valori aggiunti diversi da una volta, e quando si ricerca un fotografo non lo si fa più perchè è l'unico in grado di fotografare bene, ma per avere a disposizione una persona che perde delle ore con la sua presenza fisica all'interno degli eventi, per l'affidabilità dovuta all'esperienza, e per il postvendita ( album di qualità, cornici preziose ect.... )