e allora se io posso permettermi un carroarmato devo essere libero di andarci in giro?Originariamente inviato da Nuvolari2
Una C3 che un frontale contro un'auto da 1.800 kg è per forza spacciata. Pure se avesse impattato contro una mercedes classe E, o contro una BMW serie 5 o 7, o volvo station wagon, o Audi, o anche altre marche meno chic ma che producono veicoli pesanti.... o contro un range rover (che non è un suv, ma come ben dicevi tu... una jeep).
La verità è che purtroppo chi ha meno soldi avrà anche sempre meno sicurezza. E questo non dipende nè dal SUV nè da altri fattori. E' solo una questione di soldi. Purtroppo.
provocazione a parte, direi che la legge è lì proprio perchè in qualche modo deve arginare questo divario.
non sono un fisico ma mi permetto di non essere d'accordo. il divario è sui sistemi di sicurezza passivi e siamo tutti d'accordo, ma la differenza nell'altezza del punto d'impatto influisce eccomeQualsiasi auto da 60.000 euro, se fa un incidente contro una piccola utilitaria offre maggiore sicurezza al suo passeggero, ovviamente e fisicamente per forza a danno del passeggero dell'utilitaria. Le masse in gioco son quelle, e una massa doppia o più rispetto all'altra incide in modo preponderante. Poi mettici che le auto più costose hanno più sistemi di sicurezza passiva (strutture più adeguate a reggere gli impatti), più airbag, sedili inerziali, etc...
...