Pagina 12 di 12 primaprima ... 2 10 11 12
Visualizzazione dei risultati da 111 a 118 su 118
  1. #111
    Utente di HTML.it L'avatar di teogu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    120
    Originariamente inviato da Lars
    ma il punto e' proprio li... anche ad oltre 15 anni di distanza dal servizio militare, so ancora maneggiare un fucile o una pistola, non ne ho paura, ne ho rispetto.
    se per qualsiasi ragione dovessi tornare ad imbracciare un'arma, sarei molto meno pericoloso di uno che se la ritrova in mano per la prima volta, cosi' come e' molto meno pericoloso un ragazzino di 12 anni americano, abituato a sparare magari tutti i fine settimana nel terreno dietro casa, che non il giovanotto nostrano che prende in mano un'arma la prima volta a 19 anni durante il corso (non c'e' il militare obbligatorio, ma c'e' ancora parecchia gente che lo fa di carriera).

    quanto ai marmittoni geniali che si giravano in piazzola col colpo in canna... bhe', ti dico solo che la compagnia era diventata piuttosto veloce e reattiva nel buttarsi a terra
    Al militare ti prendi il cazziatone se sbagli. Se cominci a dare in mano un'arma ad un 12enne e tu non hai mai fatto il militare, e non sai come tenere un'arma... hai voglia a star dietro agli incidenti.
    Questo è clamoroso per via delle età dei bambini... ma si sa che se non c'è arma, non ci può essere incidente... ed io dopo aver visto certi personaggi le armi non le darei a nessuno fuori da chi le deve usare per lavoro.
    vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...

  2. #112
    bhe', ma si suppone che un genitore che prende un fucile ad un figlio, sia gia' in grado a sua volta di usarlo eh...

    il problema e' che in italia allo stato si vogliono demandare responsabilita' e compiti genitoriali... lo stato "padre"...

    in america la percezione dello stato e' diversa, molto piu' forte, ma anche molto piu' libera... anche grazie alla loro costituzione.
    lo stato ti responsabilizza, non ti controlla... ti dice che puoi potenzialmente fare tutto quello che ti pare, basta non sia contro le leggi.

    ecco perche' ti permetto di comprare qualsiasi cosa, sotto tua responsabilita', e nel caso ti punisco per un'uso sconsiderato.
    ma non ti vieto a priori di detenere qualcosa che, di per se, non e' ne' pericoloso, ne' illegale.

    tu pensa anche solo ad un fatto: quando ho fatto il militare era il periodo di passaggio dai naioni all'esercito di professionisti.
    per motivi che non sto a dire, matematicamente ogni fine settimana ero di turno di guardia...
    per i primi 6 mesi ho ricevuto i caricatori "nudi", e si faceva il giro col caricatore innestato (ma senza colpo in canna)... nei mesi successivi, sono cambiate le regole, e i caricatori ti venivano consegnati imbustati nel chellopane... niente caricatore innestato, men che meno proiettili a portata di mano.

    ora, tu immagina se in un'aria militare entrasse qualcuno non autorizzato, con chissa' quali intenzioni (da noi in caserma c'era di tutto, dalle armi "piccole", fino ai lanciarazzi ed esplosivi vari), e tu sei con quel cavolo di chellopane (ed era pure spesso) che cerchi di mettere il caricatore...

    ora, io non so se le regole siano cambiate perche' la gente si fotteva i proiettili, o perche' ci siano stati incidenti a causa di un'uso idiota delle armi (capita anche in caserma), ma di fatto potenzialmente compromette l'uso, la funzione e la capacita' di reazione di chi quelle armi le usa per mestiere.
    http://larsen.altervista.org/
    Larsen O: 19/06/2001-21/04/2011 (la Rebelia bannara e' stata qui)

  3. #113
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da Lars
    12/96 alpino
    con fal e garand c'ho sparato solo al car, poi c'era il beretta "specialistico" (quello col calciolo retrattile)... francamente preferivo il fal, sia come precisione, che come potenza, che come "suono": il caricatore vuoto che salta via ha un suono bellissimo
    vedi che sei uno sfigato a- per lo scaglione e b- perché al Fal il caricatore non salta via, quello a cui salta è il Garand


    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  4. #114
    Utente di HTML.it L'avatar di teogu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    120
    Originariamente inviato da Lars
    bhe', ma si suppone che un genitore che prende un fucile ad un figlio, sia gia' in grado a sua volta di usarlo eh...

    il problema e' che in italia allo stato si vogliono demandare responsabilita' e compiti genitoriali... lo stato "padre"...

    in america la percezione dello stato e' diversa, molto piu' forte, ma anche molto piu' libera... anche grazie alla loro costituzione.
    lo stato ti responsabilizza, non ti controlla... ti dice che puoi potenzialmente fare tutto quello che ti pare, basta non sia contro le leggi.

    ecco perche' ti permetto di comprare qualsiasi cosa, sotto tua responsabilita', e nel caso ti punisco per un'uso sconsiderato.
    ma non ti vieto a priori di detenere qualcosa che, di per se, non e' ne' pericoloso, ne' illegale.

    tu pensa anche solo ad un fatto: quando ho fatto il militare era il periodo di passaggio dai naioni all'esercito di professionisti.
    per motivi che non sto a dire, matematicamente ogni fine settimana ero di turno di guardia...
    per i primi 6 mesi ho ricevuto i caricatori "nudi", e si faceva il giro col caricatore innestato (ma senza colpo in canna)... nei mesi successivi, sono cambiate le regole, e i caricatori ti venivano consegnati imbustati nel chellopane... niente caricatore innestato, men che meno proiettili a portata di mano.

    ora, tu immagina se in un'aria militare entrasse qualcuno non autorizzato, con chissa' quali intenzioni (da noi in caserma c'era di tutto, dalle armi "piccole", fino ai lanciarazzi ed esplosivi vari), e tu sei con quel cavolo di chellopane (ed era pure spesso) che cerchi di mettere il caricatore...

    ora, io non so se le regole siano cambiate perche' la gente si fotteva i proiettili, o perche' ci siano stati incidenti a causa di un'uso idiota delle armi (capita anche in caserma), ma di fatto potenzialmente compromette l'uso, la funzione e la capacita' di reazione di chi quelle armi le usa per mestiere.
    Quante volte è capitato che dei malintenzionati volessero rapinare una caserma?
    Se per caso vedi della gente entrare la prima cosa che fate cos'è sparare o chiamare via radio?
    Quanto tempo passa prima che si dia l'allarme?
    Quanta gente si mobilita in 5 minuti?
    L'armeria è comunque protetta da inferiate (almeno spero che lo fosse stata come la nostra).

    Diciamo che sono casi un po' limite.

    Mentre l'ordianria vita di un non militare che ha la libertà di impazzire o avere le palle girate e magari con una pistola in mano è molto più a portata di crinaca.
    vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...

  5. #115
    Originariamente inviato da Nkosi
    vedi che sei uno sfigato a- per lo scaglione e b- perché al Fal il caricatore non salta via, quello a cui salta è il Garand


    none ti ho detto che al car abbiamo avuto sia il garand sia il fal, e poi al corpo il beretta... ma tra tutti preferivo cmq il fal come precisione, anche se si incartava facilmente.
    il garand non si inceppava granche', ma non era sto granche', anche perche' sti cavolo di 5 colpi duravano nulla l'unica cosa bella era il suono della clip quando finivi il caricatore

    teogu, non so da voi, ma noi di radio durante la ronda non ne abbiamo mai vista l'ombra
    sulla impossibilita' che qualcosa sparisse dall'armeria... bhe', diciamo che poteva non essere cosi' impossibile, e si, era decisamente "blindata".
    ma avere certi materiali in consegna non ti fa stare granche' tranquillo va... anche se l'ipotesi di un furto possa essere considerata fantascienza...
    http://larsen.altervista.org/
    Larsen O: 19/06/2001-21/04/2011 (la Rebelia bannara e' stata qui)

  6. #116
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da Lars
    12/96 alpino
    con fal e garand c'ho sparato solo al car, poi c'era il beretta "specialistico" (quello col calciolo retrattile)... francamente preferivo il fal, sia come precisione, che come potenza, che come "suono": il caricatore vuoto che salta via ha un suono bellissimo

    certo, piu' di 2 colpi di fila te li scordavi... visto che s'inceppava di traverso la cartuccia ogni 3x2... sul beretta invece tiravi tranquillo tutto il caricatore senza problemi.
    oh l'hai scritto tu quindi... rimani uno sfigato

    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  7. #117
    Utente di HTML.it L'avatar di teogu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    120
    Originariamente inviato da Lars
    none ti ho detto che al car abbiamo avuto sia il garand sia il fal, e poi al corpo il beretta... ma tra tutti preferivo cmq il fal come precisione, anche se si incartava facilmente.
    il garand non si inceppava granche', ma non era sto granche', anche perche' sti cavolo di 5 colpi duravano nulla l'unica cosa bella era il suono della clip quando finivi il caricatore

    teogu, non so da voi, ma noi di radio durante la ronda non ne abbiamo mai vista l'ombra
    sulla impossibilita' che qualcosa sparisse dall'armeria... bhe', diciamo che poteva non essere cosi' impossibile, e si, era decisamente "blindata".
    ma avere certi materiali in consegna non ti fa stare granche' tranquillo va... anche se l'ipotesi di un furto possa essere considerata fantascienza...
    Beh scusa, un corpo di guardia immagino di due persone che girano intorno alla caserma, senza radio... direi che il caricatore inpacchettato sia il problema minore.
    Noi in una caserma che al più aveva SRCM, qualche Milan e MG perchè piccola giravamo con radio e con un sotto ufficiale ed ufficiale di turno che ogni tanto partiva in controllo.
    ...furti da esterni (non voglio nemmeno sapere se potessero succedere da dentro) erano alquanto improbabili... Se la vostra caserma era ben più rifornita, immagino che ci sarà stato un corpo di guardia ben più avanti, altrimenti mi vien spontanea la domanda: ma che militare t'hanno fatto fare?!
    vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...

  8. #118
    ehm... la squadra di guarda era di 12, piu' un sottufficiale, piu' l'ufficiale (che non s'e' mai visto...)

    si girava in due per volta, e la caserma era un comando brigata... quindi non propriamente uno sputo nel deserto :P

    il sottufficiale andava a firmare i posti di controllo in bicicletta, da solo ovviamente, piu' di una volta ha voluto mettere in scena la minchiata "chi va la' ecc.ecc.".

    da noi c'era la carburanti, l'armeria, il comando brigata, e altri due reparti.
    per non parlare della mensa "supermercato" ma vabbe'... o meglio, dei magazzini della mensa...
    http://larsen.altervista.org/
    Larsen O: 19/06/2001-21/04/2011 (la Rebelia bannara e' stata qui)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.