Pagina 124 di 124 primaprima ... 24 74 114 122 123 124
Visualizzazione dei risultati da 1,231 a 1,238 su 1238
  1. #1231
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    perchè come fai a fare un sistema su base regionale con premio di maggioranza come alla camera?

    L'unico elemento di "regionalità" dell'attuale legge elettorale, per il Senato, è che il premio di maggioranza è su base regionale. Se lo rendi su base nazionale, come alla camera, viene meno.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  2. #1232
    Originariamente inviato da agiaco
    perchè come fai a fare un sistema su base regionale con premio di maggioranza come alla camera?
    Infatti non sarà "come alla Camera" in senso letterale. Si tratta semplicemente di attribuire un premio di maggioranza anche al Senato, ma nel rispetto della base regionale su cui si deve basare il meccanismo del Senato.

    Originariamente inviato da agiaco
    L'unico elemento di "regionalità" dell'attuale legge elettorale, per il Senato, è che il premio di maggioranza è su base regionale. Se lo rendi su base nazionale, come alla camera, viene meno.
    Infatti non lo rendo su base nazionale, ma lo calcolo su base regionale.

    Ovvero:
    il 70% dei seggi viene distribuito sulla base delle regioni che vengono "vinte" o "perse" dai vari partiti. Nella proporzione esatta con cui avviene oggi.
    Il restante 30% dei seggi, viene assegnato come premio di maggioranza a chi avrà ottenuto più seggi con quel 70% su base regionale.


    Esempio pratico fingendo che ci siano solo 3 regioni (ma funziona con qualsiasi numero di regioni):

    TOTALE SEGGI SENATO: 250 (ipotesi di fantasia per fare numeri facili)

    Lombardia assegna 100 seggi
    Lazio assegna 100 seggi
    Basilicata assegna 50 seggi


    ipotesi di risultato in base al voto:

    Lombardia:
    PDL 35% prende 40 seggi
    PD al 28% prende 20 seggi
    M5S al 20% prende 10 seggi
    vacanti, da assegnare a fine conteggio per il premio di maggioranza: 30 seggi

    Lazio:
    PD 35% prende 40 seggi
    PDL al 28% prende 20 seggi
    M5S al 20% prende 10 seggi
    vacanti, da assegnare a fine conteggio per il premio di maggioranza: 30 seggi

    Basilicata:
    M5S al 30% prende 20 seggi
    PD al 24% prende 10 seggi
    PDL al 21% prende 5 seggi
    vacanti, da assegnare a fine conteggio con il premio di maggioranza: 15 seggi

    Calcolo dei seggi al senato, maturato su base REGIONALE:
    PDL 40+20+5 = 65 seggi
    PD 20+40+10 = 70 seggi
    M5S 10+10+20 = 40 seggi

    Il PD risulta quello con più seggi conquistati su base regionale, e quindi gli viene attribuita per ogni regione il premio regionale di maggioranza.

    Esito finale
    PDL = 65 seggi
    PD = 145 seggi
    M5S = 40 seggi

    Soglia di maggioranza assoluta: 125 seggi. Maggioranza assoluta al PD con 145 seggi.

    Il tutto calcolato sempre ed esclusivamente su conteggi su base regionale.


    Non dico che ho ragione di sicuro, mi chiedo perchè non potrebbe funzionare un meccanismo del genere (ovviamente qui riportato in modo molto sintetico e semplificato).
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  3. #1233
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    perchè in realtà tu calcoli il premio su base nazionale (cioè a chi ha preso più seggi in tutta la nazione), lo attribuisci su base regionale (darlo in tutte le regioni significa darlo su base nazionale) e lo chiami regionale!
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  4. #1234
    Utente di HTML.it L'avatar di King TB
    Registrato dal
    May 2006
    residenza
    Melbourne
    Messaggi
    129
    Originariamente inviato da agiaco
    perchè in realtà tu calcoli il premio su base nazionale (cioè a chi ha preso più seggi in tutta la nazione), lo attribuisci su base regionale (darlo in tutte le regioni significa darlo su base nazionale) e lo chiami regionale!
    quindi ogni regione deve funbzionare come "camera stagna" rispetto alle altre?
    Can we pretend that airplanes, In the night sky, Are like shooting stars

  5. #1235
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da King TB
    quindi ogni regione deve funbzionare come "camera stagna" rispetto alle altre?
    secondo me si, perchè se si considerano tutte insieme...l'insieme delle regioni è la nazione.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  6. #1236
    Originariamente inviato da agiaco
    secondo me si, perchè se si considerano tutte insieme...l'insieme delle regioni è la nazione.
    ed assegnare i seggi su base regionale, ed un premio di maggioranza invece su base nazionale sarebbe incostituzionale?
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  7. #1237
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da Goo21
    ed assegnare i seggi su base regionale, ed un premio di maggioranza invece su base nazionale sarebbe incostituzionale?
    Sarebbe uguale alla Camera, dove i seggi sono assegnati in ogni circoscrizione, che ha base regionale, ed il premio su base nazionale.
    Manca la specificità del Senato, che è proprio il premio regionale.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  8. #1238
    Originariamente inviato da agiaco
    perchè in realtà tu calcoli il premio su base nazionale (cioè a chi ha preso più seggi in tutta la nazione), lo attribuisci su base regionale (darlo in tutte le regioni significa darlo su base nazionale) e lo chiami regionale!
    Non sono così convinto. Sarebbe su base nazionale se dicessi: contiamo la somma dei voti di tutte le regioni e vediamo in tutto chi ha preso più voti. Allora sì che sarebbe di fatto su base nazionale.

    Ma io dico di sommare i seggi conquistati regione per regione. La quantità di seggi è stata assegnata su base regionale, quindi la somma dei seggi delle regioni, anche se di tutte, è e resta un criterio in ambito regionale, e non nazionale.

    Se ho vinto in Lombardia e mi vengono assegnati 10 seggi, e ho perso in altre tre regioni che in tutto danno al mio avversario però solo 9 seggi, io ho più seggi di lui su base regionale, anche se magari lui ha preso più voti di me sommando quelli delle tre regioni dove ha vinto col 60% in ciascuna e io magari ho vinto solo in lombardia solo col 30%


    Ps. Comunque a quanto pare non è costituzionale manco il porcellum col quale stiamo votando da tre o quattro volte, quindi essere un po' elastici a sto giro - per una volta a fin di bene - non lo vedo così tragico come auspicio

    (http://www.repubblica.it/politica/20..._gay-56475681/ )
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.