Pagina 13 di 13 primaprima ... 3 11 12 13
Visualizzazione dei risultati da 121 a 128 su 128

Discussione: marito o compagno?

  1. #121
    Utente di HTML.it L'avatar di nazgul
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    190
    [supersaibal]Originariamente inviato da Elena78
    il che credimi succede abbastanza spesso!! [/supersaibal]
    Si lo so

    Ma appunto, ma fondamentalmente non ci sono differenze, ho detto se la legge ti tutela prendi e ti sposi, un "patto" non fa molta differenza non credi?
    HIC SUNT LEONES
    Ma tu come campi? Mah faccio cose...vedo gente
    il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è

  2. #122
    comunque forse data la percentuale di coming out anche i gay pride (seri) non e' che facciano male
    http://www.repubblica.it/2005/l/sezi...y/genigay.html
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  3. #123
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    12
    [supersaibal]Originariamente inviato da lookha
    una persona non puo essere una persona e basta? [/supersaibal]
    un basta non può essere un basta e basta?

  4. #124
    [supersaibal]Originariamente inviato da Lyn
    No, e` per la legge del lessico.

    Etimologicamente parlando marito (lat. maritus) significa uomo ammogliato, in assenza di una moglie non si puo` parlare di marito. [/supersaibal]
    Ohibò, e compagno etimologicamente vuol dire uomo che è sposato con un altro uomo?

    E' più o meno da quando siamo scesi dagli alberi che le parole vengono usate e contestualizzate fuori dal significato etimologico originale, le lingue si evolvono.
    Chissà perché quando si parla di queste cose tutti si risvegliano partigiani dell'etimo.

    Nel 2005 c'è ancora gente che si lamenta o indigna perché qualcuno fa manifestazioni con il boa di struzzo al collo... cazzo, uno non è manco libero di vestirsi come vuole, siam messi bene.

  5. #125
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    Ohibò, e compagno etimologicamente vuol dire uomo che è sposato con un altro uomo?

    E' più o meno da quando siamo scesi dagli alberi che le parole vengono usate e contestualizzate fuori dal significato etimologico originale, le lingue si evolvono.
    Chissà perché quando si parla di queste cose tutti si risvegliano partigiani dell'etimo.

    Nel 2005 c'è ancora gente che si lamenta o indigna perché qualcuno fa manifestazioni con il boa di struzzo al collo... cazzo, uno non è manco libero di vestirsi come vuole, siam messi bene. [/supersaibal]
    A parte che i pagliacci starebbero bene sotto ad un tendone ...oggi, del discorrere sulle 'decontestualizzazioni' etimologiche del nostro lessico ne abbiamo i marroni (castagne) glassati
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  6. #126
    i pagliacci stanno bene dove gli va di stare, esattamente come te e me.

  7. #127
    Lo chiamassero 'consorte' (che vuol dire 'sposato', ma senza connotati di sesso) e buonanotte al secchio

  8. #128
    [supersaibal]Originariamente inviato da lookha
    considerando che dovrebbe essere la soluzione per il problema della parita dei diritti civili dei collettivi omosessuali, mantengo la definizione di aberrante: non equipara i diritti civili dei coniugi, ma solo quelli patrimoniali; non pareggia la definizione sociale di matrimonio ma ne è un surrogato insipido; non favorisce l'integrazione sociale del collettivo omosessuale ma ne mantiene la marginazione relegandolo a cittadini di seconda classe che si uniscono in unioni di seconda classe.
    Ed è per questo che infatti si regola la loro unione come si regolano le situazioni atipiche di anziani che cercano mutuo sostegno.
    Mentre invece sono cittadini con pieni diritti ai quali viene negato una unione equivalente al matrimonio, perche son considerati di seconda classe.
    Aberrante. [/supersaibal]
    in Francia per esempio i PACS non è che siano tanto lontani dal puramente finanziario

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.