e si continuano con le prese in giro ...
il paragone era tra una persona che in quel contesto temporale aveva un'idea differente (dimostratasi poi giusta come giusta è o sarà la "mia" idea di accessibilità) dagli altri, storicamente visti come persone di strette vedute.Originariamente inviato da skidx
Ma vedila come ti pare, se vuoi sentirti il genio incompreso della situazione fai pure.
Non sono l'unico, di "Galilei" ce ne sono molti e come ho già detto hanno avuto la meglio, infatti il WCAG 2.0 in quel punto è stato rivisto, rimodernizzato e riadattato.
se tu ti sei dimostrato che hai ragione son contento per te, a me non hai dimostrato niente se non giudicando soggettivamente una tua idea di fattibilità alternativa.Originariamente inviato da skidx
Il punto del discorso era che il tuo sistema viola le attuali convenzioni nazionali e internazionali (Stanca e WCAG 1.0, visto che il punto della Stanca è preso da quello delle WCAG 1.0), e ciò è stato dimostrato.
L' unica cosa vera è che essendo in Italia devo, per forza di cose, sottostare alle regole ambigue e ritenute incontestabili, nonostante siano globalmente riconosciute come ambigue, che sono in vigore per le PA.
Quindi anche se mi aveste dato tutti ragione, per la legge in vigore ora e le persone che la applicano non sarebbe stato possibile usare una pagina come quella mostrata in esempio.
il mio sistema non viola niente ... è una tua convinzione. Il mio sistema (o meglio il dilemma) rispetta tutti i punti WCAG1.0 e rispetta la legge Stanca ... la mia idea è potenzialmente corretta e si basa su un' ambiguità della Stanca e del WCAG ... io stesso ho tirato in ballo l'ambiguità della legge attualmente in vigore ... ma se per te una legge o una linea guida "vecchia" è indiscutibilmente valida è un altro discorso.Originariamente inviato da skidx
Sei stato tu, nel thread, a citare per primo la Stanca e le WCAG... ora che è dimostrato che il tuo sistema le viola entrambe, cambi l'orizzonte del discorso parlando di linee guida ancora in Working Draft... vabbè, vado a celebrar messa, che è meglio.![]()
Skidx, ho già chiuso la questione, non hai ragione in modo assoluto, hai ragione oggi, in Italia, non per coerenza di una legge, solo per coerenza di chi la applica.
Se vuoi lo ripeto, a me non hai dimostrato niente, hai solo rafforzato le mie convinzioni, errate nel contesto attuale, vere e valide in un contesto aggiornato (WCAG 2.0) .
Quindi se quello che vuoi sentirti dire è che la mia idea è sbagliata, non posso accontentarti, se vuoi sentirti dire che la mia idea non è applicabile oggi in Italia, non posso che darti ragione, infatti ho scritto che non userò JS, oggi.