Pagina 14 di 14 primaprima ... 4 12 13 14
Visualizzazione dei risultati da 131 a 137 su 137
  1. #131
    Mah io lavoro nella stessa azienda da circa 11 anni, a Roma.
    Programmatore java, Gis, diplomato
    Stipendio netto 1300 ( euro piu' euro meno) x14 mesi + TFR + buoni pasto ( 100 euro al mese )
    ) + premio produzione ( in genere 1'000 l'anno lordi ) + ferie e permessi non goduti e retribuiti ( questi in realta' non andrebbero conteggiati pero' vista la mole di lavoro che abbiamo preferisco farmeli pagare ).. Ovviamente tempo indeterminato.. Fino a qualche anno fa ero a progetto..
    Mi e' capitato di fare colloqui ( 2 ) in aziende piu' grandi ( body rental ) qualche annetto fa, giusto per "sondare" il mercato, ovviamente la prima cosa che dicevo era che mi interessava da subito il T.I. e non avrei accettato stipendi piu' bassi, mai ricevuto risposta, comunque il doby rental non mi e' mai piaciuto conosco gente che ci lavora e li mandano in giro per Roma e pure fuori dai clienti.. Io sono un tipo sedentario invece..

    P.S. Leggevo l'altro giorno la busta paga ( con i calcoli rifatti dal commercialista ) su ferie e permessi che ho maturato e che in teoria sono "scaduti" perche' rientrano negli ultimi 2/3 anni e non "goduti", 46 giorni e ferie e 450 ore di permesso, parlando con il mio "capo" mi verranno pagati dalla prossima busta paga un po' al mese ( le ferie non tutte ovviamente ), calcolando che sono circa 8 euro netti l'ora solo i permessi sono sui 3'600 euro e supponiamo 20 giorni ( per le ferie) vado in totale sotto ai 5'000 netti.. Bene in periodi di crisi la grana serve sempre..

  2. #132
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da CBRFelix
    Nel senso che quel codice si comporta alla stessa maniera sotto Java
    manco per sogno.
    Indipendentemente dal linguaggio, la prima versione va bene, la seconda darà una NUllPointerException SEMPRE
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #133
    Originariamente inviato da valia
    manco per sogno.
    Indipendentemente dal linguaggio, la prima versione va bene, la seconda darà una NUllPointerException SEMPRE
    La prima versione controlla che oggetto sia diverso da null e nel caso verifica la seconda condizione dell'istruzione If

    La seconda versione se oggetto è diverso da null funziona (esattamente come la prima) , se invece è null genera eccezione.

    Il codice di questo esempio è un "classico" che capita spesso.

    Se pensi comunque di aver ragione spiega perchè dovrebbe dare errore (secondo me sbagli) .

  4. #134
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da faro14

    Codice PHP:
    if(oggetto!=null && oggetto.getSottoOggetto!=null)
       ... 
    è giusto e invece
    Codice PHP:
    if(oggetto.getSottoOggetto!=null)
       ... 
    può dare errori
    questo è il codice

    Sotto Java è la stessa identica cosa. Tuttavia penso che sia più inesperienza (non pensarci) che altro, una volta che spieghi il perché il secondo caso genera errore se oggetto è null , poi non ci ricaschi più.
    questo è quello che hai detto tu (che è fondamentalmente errato).

    questo è quello c he ho detto io

    manco per sogno.
    Indipendentemente dal linguaggio, la prima versione va bene, la seconda darà una NUllPointerException SEMPRE
    e infine (devi aver riletto, non so)
    La prima versione controlla che oggetto sia diverso da null e nel caso verifica la seconda condizione dell'istruzione If

    La seconda versione se oggetto è diverso da null funziona (esattamente come la prima) , se invece è null genera eccezione.

    Il codice di questo esempio è un "classico" che capita spesso.

    Se pensi comunque di aver ragione spiega perchè dovrebbe dare errore (secondo me sbagli) .
    dopo che ho rimesso tutto insieme, dimmi in cosa sbaglio.
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  5. #135
    Sbagli che il secondo caso genera errore solo se oggetto è null e quindi quando va ad invocare un metodo di un oggetto null si genera un errore.

    Se ci pensi il primo caso in cosa differisce dal secondo ? Per il controllo iniziale se oggetto è null. Se oggetto è diverso da null , si comporta esattamente come il secondo caso.

    Nel primo caso si usa l'operatore && (è un operatore short circuit) al posto di &

    La differenza fra i due è che usando && se la prima condizione non è verifica la seconda non viene proprio presa in considerazione perchè magari potrebbe generare errore.

    Nel nel primo caso sostituisci && con & otteresti lo stesso risultato del socondo caso.

  6. #136
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da CBRFelix
    Sbagli che il secondo caso genera errore solo se oggetto è null e quindi quando va ad invocare un metodo di un oggetto null si genera un errore.

    Se ci pensi il primo caso in cosa differisce dal secondo ? Per il controllo iniziale se oggetto è null. Se oggetto è diverso da null , si comporta esattamente come il secondo caso.

    Nel primo caso si usa l'operatore && (è un operatore short circuit) al posto di &

    La differenza fra i due è che usando && se la prima condizione non è verifica la seconda non viene proprio presa in considerazione perchè magari potrebbe generare errore.

    Nel nel primo caso sostituisci && con & otteresti lo stesso risultato del socondo caso.
    ah scusa, ho dimenticato a dire che hai una SEMPRE una NPE se oggetto è null.
    Grazie, i miei studi mi hanno fatto dimenticare come si fanno le cose...menomale che ho te

    giusto per capirci, tu ieri avevi anche detto che erano uguali
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  7. #137
    Originariamente inviato da valia
    giusto per capirci, tu ieri avevi anche detto che erano uguali
    Queso è quello che ho scritto ieri :

    "Sotto Java è la stessa identica cosa. Tuttavia penso che sia più inesperienza (non pensarci) che altro, una volta che spieghi il perché il secondo caso genera errore se oggetto è null , poi non ci ricaschi più."

    Mi sembra di aver scritto "se oggetto è null" ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.