Pagina 14 di 14 primaprima ... 4 12 13 14
Visualizzazione dei risultati da 131 a 139 su 139
  1. #131

    Re: Re: L'ideologia della Destra

    [supersaibal]Originariamente inviato da need4speed
    io penso che sia di "destra" chi decide di legiferare in favore di quelli che producono reddito (anche inteso come posti di lavoro), di "sinistra" chi decide di legiferare in favore di quelli che non producono reddito. Tutto qui.
    [/supersaibal]




    Ma non è possibile dai..
    Ma che idea di economia hai?
    Tutti producono reddito e senza operai le fabbriche non avrebbero produzione.. non avrebbero nemmeno mercato..
    Ma insomma dai.. chi è che non produce reddito in un paese? Tutti lo fanno. Tu pensi che le più grosse entrate fiscali derivino dalla minoranza alto borghese (lavoratori autonomi/imprenditori) o pensi che arrivino dalla massa?
    Ricordati che tutti i dipendenti anche se prendono 1000€ al mese mediamente versano puntualmente le tasse nella loro busta paga e non possono usare i trucchetti per evadere o farsi gli sconti come gli altri.
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  2. #132

    Re: Re: Re: Re: L'ideologia della Destra

    [supersaibal]Originariamente inviato da mdsjack
    stato-chiesa-famiglia / bigotto-clericale-razzista

    c'è una differenza abissale. "male" che non la vedi. [/supersaibal]
    stato-chiesa-famiglia / bigotto-clericale-razzista

    sono estremizzazioni dei 3 punti..

    un essere ECCESSIVAMENTE nazionalista porta al razzismo.


  3. #133
    [supersaibal]Originariamente inviato da trinityck
    uff, che faticaccia. Tredici pagine son lunghe [/supersaibal]
    Eccone un altro che non ha impostato la visualizzazione di 40 post per pagina

  4. #134
    Utente di HTML.it L'avatar di nazgul
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    190
    Ma poi s'è capito cos'è la destra?
    HIC SUNT LEONES
    Ma tu come campi? Mah faccio cose...vedo gente
    il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è

  5. #135
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128

    Re: L'ideologia della Destra

    come la deve pensare una persona per definirsi di destra?
    mi definisco di destra, in termini culturali, pur non avendo che una cultura abborracciata e dilettantesca, e quindi mi scuso per la superficialità dei miei assunti

    sostanzialmente è di destra chi ritiene che gli esseri umani siano diversi in termini qualitativi e che quindi è assolutamente opportuno che si formino delle gerarchie legate alla tradizione, alla terra in cui si nasce, in una visione organica di complementarietà fra le umane genìe

    però in termini economici aborro il capitalismo rapace, che fa del profitto l'unica misura di un uomo, l'unico valore che travolge tradizioni, sentimenti, aggregazioni familiari, secolari rapporti gerarchici e di valore

    oggi purtroppo sul pianeta la destra è quella del secondo tipo da me descritta


    esiste anche un nichilismo di destra, prevalentemente irradicato sul pensiero del grande nietzsche, che detto molto in sintesi rigetta ogni religione consolatoria, sia essa fede in un dio od in un'ideologia egualitaria e comunisteggiante

    certo, quando si vota, è un altro discorso, giacchè un vero uomo di destra vota col cervello, e non si fa abbindolare da chi si dichiara di destra solo per curare i suoi interessi, e vota chi gli pare meno deleterio per l'italia

  6. #136
    Utente di HTML.it L'avatar di nazgul
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    190
    D che hai detto?
    Considera che sono nato in tarda primavera, sono scusato.
    HIC SUNT LEONES
    Ma tu come campi? Mah faccio cose...vedo gente
    il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è

  7. #137
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128
    sono nato in piena estate, sotto un manto di stelle, figurati se traduco i miei voli pindarici, seppur la richiesta viene da un amico

  8. #138
    Utente di HTML.it L'avatar di nazgul
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    190
    [supersaibal]Originariamente inviato da D56
    sono nato in piena estate, sotto un manto di stelle, figurati se traduco i miei voli pindarici, seppur la richiesta viene da un amico [/supersaibal]
    Me la rileggerò con calma allora
    HIC SUNT LEONES
    Ma tu come campi? Mah faccio cose...vedo gente
    il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è

  9. #139
    tu vuoi un uomo di destra al di la del bene e del male..
    ma come per tutte le ideologie il guaio diventa l'applicazione
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.