Pagina 15 di 15 primaprima ... 5 13 14 15
Visualizzazione dei risultati da 141 a 145 su 145

Discussione: Welby e Pinochet

  1. #141
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da vificunero
    L'ho letto articolo e sono convinto del gesto vendicativo: "tu welby hai attirato l'attenzione del pubblico e ti sei pure fatto staccare la spina davanti a tutti, beh noi non ti facciamo il funerale davanti a tutti"
    Dato l'intonacamento occulto dei politici italiani medi, non escluderei affatto che abbia ragione il giornalista
    Il re è nudo (cit).

  2. #142
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128
    il welby ha un grande merito sociale: ha posto un problema che ci riguarda tutti

    specie quelli che hanno meno di 40 anni, con i progressi della tecnologia in atto, rischiano per la maggior parte di non poter morire di morte naturale, ma di finire i propri giorni attaccati ad un macchinario che, se non lo spegni, ti tiene in vita

    ormai la morte totale, quella che si vede ancora nei film, la morte di quando i mulini erano bianchi, con i figli attorno, le zie che pregano e gli angioletti o i diavoli che t'aspettano sul soffitto, non c'è più e non ci sarà più in futuro

    quindi, tutti, dobbiamo poter decidere prima che cazzo fare (mi si perdoni la gergale esclamazione, ma è opportuna) di questo corpo ingombrante

    terzani nel libro "la mia fine e il mio inizio" racconta che decide di non curarsi proprio per nulla, per poter morire senza tante innaturali terapie

    morire sta diventando un lusso, insomma

    il welby ha sollevato il problema, ed è un bene, perchè riguarda, statisticamente parlando, quasi tutti, se non in prima persona (magari muori di botto in un bel tornante della parma-mare) almeno per qualche parente prossimo

    bisogna che la chiesa ritorni alla pietà cristiana, e lasci perdere l'arroganza che non apparteneva al Figlio di Dio

  3. #143
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da D56

    terzani nel libro "la mia fine e il mio inizio" racconta che decide di non curarsi proprio per nulla, per poter morire senza tante innaturali terapie
    grazie, D56, per avermi ricordato di Terzani e di quel che aveva detto in proposito. vista la frenesia degli ultimi tempi, l'avevo scordato
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  4. #144
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da D56
    specie quelli che hanno meno di 40 anni, con i progressi della tecnologia in atto, rischiano per la maggior parte di non poter morire di morte naturale, ma di finire i propri giorni attaccati ad un macchinario che, se non lo spegni, ti tiene in vita
    Il problema è che quelli stanno benissimo in genere, non hanno la + vaga idea di cosa voglia dire e pensano che siano cose che succedono solo nei films


    E gli altri hanno paura, sono preda di un orrendo virus che si è infilato nel profondo delle loro cellule fin da quando erano piccolissimi, in modo subliminale e viscerale: il cattocattolicesimo




    edit: parlo della maggior parte della gente, non di tutti, ovvio
    Il re è nudo (cit).

  5. #145
    Originariamente inviato da nillio
    E gli altri hanno paura, sono preda di un orrendo virus che si è infilato nel profondo delle loro cellule fin da quando erano piccolissimi, in modo subliminale e viscerale: il cattocattolicesimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.