Pagina 15 di 15 primaprima ... 5 13 14 15
Visualizzazione dei risultati da 141 a 142 su 142
  1. #141
    [up con aut. mod. jon. 1539l.32463.13242 ]

    update

    http://www.admin.ch/cp/i/43995262_1@fwsrvg.html

    Il Consiglio federale ha confermato le ipotesi di qualche mese fa fissando l'entrata in vigore della Legge per il 1 gennaio 2007, per lasciare tempo a Confederazione, Cantoni e Comuni di aggiornare moduli e programmi.

    Nel frattempo già nel corso del 2006 dovrebbero seguire "disposizioni esecutive [..] (segnatamente i particolari concernenti la registrazione dell'unione presso l'ufficio dello stato civile)", quindi probabilmente una o più ordinanze federali, e particolarmente i dettagli sulla registrazione, per ora sempre in attesa.






    ah, just-in-case, mi riquoto:
    [supersaibal]Originariamente inviato da dvds
    Nota bene: questo non si vuole un thread di polemica-dibattito, ma unicamente informativo[...]
    Informazioni sulla situazione in altri paesi sono naturalmente benvenute.
    [/supersaibal]

  2. #142
    [up con aut. mod. jon. 1539l.32463.13243 ]

    Non è un update, solo un rapporto della Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale che mi era sfuggito.

    http://www.admin.ch/ch/i/ff/2003/1732.pdf

    Modifiche del Codice penale e del Codice penale militare concernenti gli atti di violenza sessuale commessi su un coniuge punibili d'ufficio.

    per esempio:
    RS 311.0 Codice penale svizzero
    Libro secondo: Disposizioni speciali
    Titolo quarto: Del crimini o dei delitti contro la libertà personale
    Art. 180 - Minaccia


    1 Chiunque, usando grave minaccia, incute spavento o timore a una persona, è punito, a querela di parte, con la detenzione o con la multa.

    2 Il colpevole è perseguito d’ufficio se:
    a. è il coniuge della vittima e la minaccia è stata commessa durante il matrimonio o nell’anno successivo al divorzio; o
    b. è il partner eterosessuale o omosessuale della vittima, a condizione che essi vivevano in comunione domestica per un tempo indeterminato e la minaccia sia stata commessa durante questo tempo o nell’anno successivo alla separazione.
    dal rapporto:
    L’inclusione delle coppie omosessuali si giustifica per motivi di parità di
    trattamento poiché la revisione mira a inglobare le violenze subite in una
    relazione in cui esiste un rapporto di dipendenza. Simili rapporti esistono sia
    nell’ambito del matrimonio e del concubinato, sia all’interno di una relazione
    stabile tra persone dello stesso sesso.
    Rapporto del 2002, un pre-riconoscimento della parità di diritti doveri e condizioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.