Pagina 16 di 16 primaprima ... 6 14 15 16
Visualizzazione dei risultati da 151 a 155 su 155

Discussione: Lettera a Napolitano

  1. #151
    Un'articolo di un'altro imbecille

    http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=121759&START=0 Si passa dal paragone coi nazisti, a trattati di costituzionalità campati per aria e dliri vari, tirando le conclusioni che chi è per l'eutanasia lo fà solo per convenienza, perchè non vuole prendersi carico della cura del paziente.
    Capito Welby? Devi continuare a soffrire, e farlo per più tempo possibile, perchè noi siamo compassionevoli, ma per esserlo cè bisogno di chi soffre.

  2. #152
    Originariamente inviato da DeBe99
    Un'articolo di un'altro imbecille

    http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=121759&START=0 Si passa dal paragone coi nazisti, a trattati di costituzionalità campati per aria e dliri vari, tirando le conclusioni che chi è per l'eutanasia lo fà solo per convenienza, perchè non vuole prendersi carico della cura del paziente.
    Capito Welby? Devi continuare a soffrire, e farlo per più tempo possibile, perchè noi siamo compassionevoli, ma per esserlo cè bisogno di chi soffre.
    ma io mi chiedo, se uno in questi casi pensa e spera che la ruota prima o poi giri e giri bene si abbassa al loro livello?
    il tempo si fa i fatti suoi

  3. #153
    se ti rubano in casa, la sacralità della vita, vale quanto il due di picche.

    se c'è da deporre un capo di stato, la sacralità della vita di migliaia di persone vale quanto il due di picche.

    se c'è da dare la pena di morte, la sacralità della vita vale quanto il due di picche.

    ma per quale cazzo i motivo allora, quando la MIA vita, me la voglio gestire io, dovete rompermi il cazzo?
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  4. #154
    Utente di HTML.it L'avatar di gioggio
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    113
    le posizioni sono molto meno definite di quello che i media vogliono far credere...

    sto per fare una cosa che non avrei mai pensato di arrivare a fare: vi quoto un pezzo di filippo facci uscito su macchianera...

    Non esiste argomento che più dell’eutanasia, a mio parere, divida le coscienze solo sulla base del vissuto personale.
    Non ho mai incontrato una sola persona al mondo, neanche una, che dopo una lacerante esperienza con una persona cara, ridotta agli sgoccioli di una malattia terminale o perlomeno di certe malattie terminali, non dicesse infine che sì, in certe condizioni di eutanasia si può discutere.

    Erano persone segnate per sempre, non persone che possono cambiare idea leggendo i giornali di questi giorni.

    E neanch’io, come loro, ho praticamente visto i giornali di questi giorni.
    Io vidi lei, avevo 9 anni e non potrò dimenticare l’ultima volta che mi guardò, il dolore che l’aveva resa pazza sino a non riconoscermi, la devastazione negli occhi fuori dalle orbite, le urla di chi non aveva altra consapevolezza se non che la morte si avvicinava con clinica certezza, e che nell’attesa, con calma, la stava gratuitamente torturando.

    Guardavo l’agonia dell’animale unita alla più terrificante delle umane coscienze, e neppure sapevo che questo Paese era, e resta, il più arretrato d’Occidente in termini di terapia del dolore.

    Poi, oggi, quando vedo certe opinioni declarate sull’eutanasia, slogan disinformati, princìpi recitati a freddo, soliti cretinismi bipolari di esponenti di destra o di sinistra che si consultano per sapere che opinione devono avere, ecco, il retrogusto che rimane non è descrivibile.
    adesso scusate, mi gira la testa... vado a farmi un caffè... magari una doccia... forse con la varichina...
    "La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

  5. #155
    Originariamente inviato da JackBabylon
    ma io mi chiedo, se uno in questi casi pensa e spera che la ruota prima o poi giri e giri bene si abbassa al loro livello?
    Io glie la augurodi tutto cuore, ma come ho già detto avanti di età. Gli auguro a tutti di arrivare a 90 e poi farne 50 da vegetale, lucido ed impotente, magari conalmeno la possibilità di chiedere in qualche modo pietà e di sentire il coro di no.
    Non dovrebbero prenderla male, in fin dei conti gli sto augurando una lunga vita.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.