Pagina 16 di 16 primaprima ... 6 14 15 16
Visualizzazione dei risultati da 151 a 156 su 156
  1. #151
    Originariamente inviato da kuarl
    la fai semplice, non lo è. Nel terribile cassetto che tanto ti spaventa, c'è la legge sulla spending review che dovrebbe oltre che ridurre gli sprechi, anche stabilire una serie di norme per rendere la spesa pubblica più efficiente. Avrai tutto il tempo per lamentarti quando la presenteranno ufficialmente
    Per ora ho tutto il tempo di lamentarmi perchè ancora non lo hanno fatto. Poi quando la presenteranno vedrò.

    Qua il tempo passa ma le cose che vengono fatte son sempre quelle. Se al posto di Monti ci fosse stato Alfano o Bersani non mi accorgerei della differenza.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  2. #152
    Originariamente inviato da Linkato
    Pilotati è una parola grossa, qualsiasi economista ti dirà che sono esagerazioni... per fortuna la massa che possono movimentare gli speculatori è incredibilmente inferiore al mercato stesso, prova ne è che spesso tracollano anche i grandi fondi speculativi con gente che pensava di speculare e invece si rovina.

    Che però i mercati non debbano essere presi come esempio principale sulla bontà di una economia questo è vero. Perlomeno non quotidianamente, vederlo giorno per giorno è ridicolo e urlare: "crolla la Borsa per colpa del governo" significa non capire come funziona un mercato finanziario globale.

    Però su un ciclo economico più lungo: almeno 2-3 anni riflettono abbastanza la situazione reale.
    Concordo. Ma io non parlo solo di mercati.

    Dopo una riforma del lavoro, se questa è buona, io mi aspetto di vedere inversioni di tendenza (ovvero non per forza segni meno che diventano più, ma almeno segni meno con un numero più piccolo di fianco).

    Vedremo. Per ora i dati sono terribili, e restano terribili. Dall'insediamento del sig. Monti ad oggi, non vedo un solo dato economico, occupazionale, produttivo, finanziario che sia migliorato. Sta sostanzialmente andando tutto come prima.

    Ok, son passati solo 4 mesi. Io dico però che in questi 4 mesi nulla è stato fatto per cambiare le cose in modo strutturale. Quindi le cose, infatti, continuano e secondo me continueranno ad andare come stanno andando. Magari da domani iniziano a cambiare davvero qualcosa, io aspetto eh! ma non vedo proprio come e col supporto di quale parlamento potrà mai cambiare qualcosa Monti.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  3. #153
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da Linkato
    Pilotati è una parola grossa, qualsiasi economista ti dirà che sono esagerazioni... per fortuna la massa che possono movimentare gli speculatori è incredibilmente inferiore al mercato stesso, prova ne è che spesso tracollano anche i grandi fondi speculativi con gente che pensava di speculare e invece si rovina.
    certo, non e' che S&P, Moody's ecc. hanno in mano il joystick dei mercati e li muovono a loro piacimento, ci mancherebbe, pero' hanno un fortissimo peso sugli andamenti dei mercati stessi. sarà una combinazione, ma quante "previsioni" e/o declassamenti ad orologeria sono stati fatti negli ultimi tempi? (quasi tutti con fortissime ripercussioni)


    Originariamente inviato da Linkato
    Che però i mercati non debbano essere presi come esempio principale sulla bontà di una economia questo è vero. Perlomeno non quotidianamente, vederlo giorno per giorno è ridicolo e urlare: "crolla la Borsa per colpa del governo" significa non capire come funziona un mercato finanziario globale.

    Però su un ciclo economico più lungo: almeno 2-3 anni riflettono abbastanza la situazione reale.
    con la schizofrenia attuale dei mercati, forse 2-3 anni sono anche pochi secondo me, specie se certi tipi di manovre economiche sono studiate per andare a regime in 4 o piu' anni.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  4. #154
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da kuarl
    la fai semplice, non lo è. Nel terribile cassetto che tanto ti spaventa, c'è la legge sulla spending review che dovrebbe oltre che ridurre gli sprechi, anche stabilire una serie di norme per rendere la spesa pubblica più efficiente. Avrai tutto il tempo per lamentarti quando la presenteranno ufficialmente
    A tal proposito, vedasi dichiarazioni del ministro Giarda, ieri:

    http://www.rassegna.it/articoli/2012...gli-alle-tasse
    “Dalla spending review non c'è da attendersi nessun tesoretto da destinare a una riduzione delle tasse, ma una razionalizzazione degli apparati dello Stato per non far crescere la spesa, raggiungere l'obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013 e mantenerlo negli anni a venire”. A tre settimane dalla consegna a Mario Monti della prima relazione sullo stato dell'arte, la Stampa intervista il professor Piero Giarda, che ridimensiona le attese di quanti invocano sforbiciate di spesa capaci di produrre subito una manciata di miliardi per diminuire le tasse. “Finora il governo – spiega Giarda – non ha annunciato progetti di riduzione della spesa, perché i tagli varati nei passati tre anni, ancora prima dell'intervento sulle pensioni, sono stati molto significativi e dovrebbero esercitare i loro effetti proprio nel 2012 e 2013”.

  5. #155
    Originariamente inviato da lnessuno
    A tal proposito, vedasi dichiarazioni del ministro Giarda, ieri:

    http://www.rassegna.it/articoli/2012...gli-alle-tasse
    tra l'altro non c'erano dubbi a riguardo.

    In Italia gli sprechi servono per mantenere vivo il carrozzone dei consensi dell'attuale classe politica (voti di scambio, corruzione, mafie colluse, etc.).

    Chi tocca gli sprechi, tocca lo status quo. E chi tocca quello, in Italia, muore.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  6. #156
    Ecco un'altra azienda che chiude... non certo per colpa dell'Art. 18....

    http://www.corriere.it/economia/12_a...8dbe0046.shtml
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.