[supersaibal]
Originariamente inviato da Nuvolari2
Ma pagare a rate le cose che servono è giusto, se non si hanno si soldi sull'unghia, o se rappresentasse uno sforzo economico troppo elevato.
Il punto del nostro ragionamento sul pagare a rate è un altro.
La tv è indispensabile, diciamo così. Ok.
ma se non me la posso permettere (o faccio fatica a comprarla), non ne compro (a rate) una da 1500 euro. Ne comprerò (magari anche a rate) una da 250 euro.
anche il frigo è indispensabile. Ma se non me lo posso permettere, ne comprerò uno da 300 euro, non uno da 1200 euro.
idem per cellulari, aspirapolveri, stereo, home teater, autoradio, etc.
Il fatto è che molti di quelli che comprano a rate, finiscono con il comprare oggetti di un costo che mai avrebbero pensato di affrontare senza ricorrere al pagamento rateizzato. E' qui che sta l'errore. Non nelle rate in sè, non nell'oggetto in sè... ma nel decidere di ricorrere alle rate per comprare lo stesso oggetto "necessario", ma di una qualità o di una marca che implica costi ben più elevati rispetto al medisimo oggetto di fascia più bassa. [/supersaibal]