Pagina 16 di 16 primaprima ... 6 14 15 16
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 160
  1. #151
    [supersaibal]Originariamente inviato da Patavio
    guarda, son andato ad abitare assieme alla morosa, guadagno una cifra diciamo "decente" ed ho trovato un appartamento arredato in affitto a buon prezzo, ma ho dovuto acquistare frigo, tv e lavatrice. son andati 1000 euro x tutto (cercando cmq di risparmiare) avrei pure potuto pagarli in un botto ma ho preferito fare il finanziamento x 1 anno a interessi 0 e spese 0

    alla fine pago 80 e passa euro al mese ma non ho avuto un'uscita di 1000 euro in un botto.
    oltrettutto metti pure l'acquisto di stoviglie, lenzuola e altro materiale x la casa.

    tu x esempio puoi pure considerare la tv un bene di lusso, io la considero cmq una cosa necessaria soprattutto se x risparmiare poi passi le serate a casa invece di uscire [/supersaibal]
    alt: arredare una casa mi sembra una cosa un attimo diversa dal comprarsi l'ultima Polo, l'home theater (non ho parlato di TV ) e il cellulare UMTS da 600€

  2. #152
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    [supersaibal]Originariamente inviato da trinityck
    Poi c'è la vendita di mp3 ma a quel punto si va il salto del fosso. Da furbi a tonti il giorno che pagherò un mp3 sbattetemi in un manicomio per favore. [/supersaibal]

    conosco gente che lo fa...
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  3. #153
    [supersaibal]Originariamente inviato da Nuvolari2
    Non si tratta di diritti del consumatore. Si tratta di libera scelta: se reputo che costa troppo, non compro. [/supersaibal]
    io la vedo così: ce la possibilità di averla gratis? non la compro. Non c'è la possibilità di averla gratis? allora entra in campo il tuo ragionamento (che non fa un grinza).

  4. #154
    [supersaibal]Originariamente inviato da aeterna
    [/supersaibal]

  5. #155
    [supersaibal]Originariamente inviato da Patavio
    guarda, son andato ad abitare assieme alla morosa, guadagno una cifra diciamo "decente" ed ho trovato un appartamento arredato in affitto a buon prezzo, ma ho dovuto acquistare frigo, tv e lavatrice. son andati 1000 euro x tutto (cercando cmq di risparmiare) avrei pure potuto pagarli in un botto ma ho preferito fare il finanziamento x 1 anno a interessi 0 e spese 0

    alla fine pago 80 e passa euro al mese ma non ho avuto un'uscita di 1000 euro in un botto.
    oltrettutto metti pure l'acquisto di stoviglie, lenzuola e altro materiale x la casa.

    tu x esempio puoi pure considerare la tv un bene di lusso, io la considero cmq una cosa necessaria soprattutto se x risparmiare poi passi le serate a casa invece di uscire [/supersaibal]
    Ma pagare a rate le cose che servono è giusto, se non si hanno si soldi sull'unghia, o se rappresentasse uno sforzo economico troppo elevato.

    Il punto del nostro ragionamento sul pagare a rate è un altro.

    La tv è indispensabile, diciamo così. Ok.
    ma se non me la posso permettere (o faccio fatica a comprarla), non ne compro (a rate) una da 1500 euro. Ne comprerò (magari anche a rate) una da 250 euro.

    anche il frigo è indispensabile. Ma se non me lo posso permettere, ne comprerò uno da 300 euro, non uno da 1200 euro.

    idem per cellulari, aspirapolveri, stereo, home teater, autoradio, etc.

    Il fatto è che molti di quelli che comprano a rate, finiscono con il comprare oggetti di un costo che mai avrebbero pensato di affrontare senza ricorrere al pagamento rateizzato. E' qui che sta l'errore. Non nelle rate in sè, non nell'oggetto in sè... ma nel decidere di ricorrere alle rate per comprare lo stesso oggetto "necessario", ma di una qualità o di una marca che implica costi ben più elevati rispetto al medisimo oggetto di fascia più bassa.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  6. #156
    [supersaibal]Originariamente inviato da Nuvolari2
    Ma pagare a rate le cose che servono è giusto, se non si hanno si soldi sull'unghia, o se rappresentasse uno sforzo economico troppo elevato.

    Il punto del nostro ragionamento sul pagare a rate è un altro.

    La tv è indispensabile, diciamo così. Ok.
    ma se non me la posso permettere (o faccio fatica a comprarla), non ne compro (a rate) una da 1500 euro. Ne comprerò (magari anche a rate) una da 250 euro.

    anche il frigo è indispensabile. Ma se non me lo posso permettere, ne comprerò uno da 300 euro, non uno da 1200 euro.

    idem per cellulari, aspirapolveri, stereo, home teater, autoradio, etc.

    Il fatto è che molti di quelli che comprano a rate, finiscono con il comprare oggetti di un costo che mai avrebbero pensato di affrontare senza ricorrere al pagamento rateizzato. E' qui che sta l'errore. Non nelle rate in sè, non nell'oggetto in sè... ma nel decidere di ricorrere alle rate per comprare lo stesso oggetto "necessario", ma di una qualità o di una marca che implica costi ben più elevati rispetto al medisimo oggetto di fascia più bassa. [/supersaibal]
    è esattamente questo quello che intendevo io prima.
    E' difficile resistere alla tentazione di un plasma 16/9 50 pollici quando si paga a rate, purtroppo.

  7. #157
    [supersaibal]Originariamente inviato da trinityck
    io la vedo così: ce la possibilità di averla gratis? non la compro. Non c'è la possibilità di averla gratis? allora entra in campo il tuo ragionamento (che non fa un grinza). [/supersaibal]
    e non nego che molti facciano anche quel ragionamento di cui parli (se è gratis, ma illegale, continuerò a non comprarla manco se costasse un euro soltanto).

    Ma personalmente (e ripeto, non ho elementi per valutare se sono io una mosca bianca, o siamo in tanti a pensarla così), se il prodotto "cd musicale" avesse un prezzo ragionevole lo comprerei anche se lo posso trovare gratis scaricandolo.
    Del resto con i film già lo faccio: se trovo un buon film a 9 euro, lo compro. Anche se so bene che potrei scaricarmelo gratis.

    Quanti siamo a fare il mio ragionamento, non lo so... ma sono certo di non essere l'unico. Non è tanto, magari... ma non è neppure poco, come consapevolezza.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #158
    [supersaibal]Originariamente inviato da jamesev
    è esattamente questo quello che intendevo io prima.
    E' difficile resistere alla tentazione di un plasma 16/9 50 pollici quando si paga a rate, purtroppo. [/supersaibal]
    già. E la cosa assurda per chi non ha i soldi ma vuole lo stesso il tv da 2000 euro, è che oltre a comprarsi un oggetto dal costo proibitivo... finisce pure col pagarlo di più del benestante che se lo può permettere e lo compra in contanti.

    Infatti la rateizzazione, il più delle volte ha costi tali da aumentare del 10% (quando va bene) il costo originale dell'oggetto che si acquista.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  9. #159
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    [supersaibal]Originariamente inviato da jamesev
    Se tutti facessero come me, l'industria musicale (tanto per fare un esempio) sarebbe chiusa (e magari, tanto ormai fanno solo cover). Anche se forse io sono un caso estremo, ma non credo che agli artisti faccia poi così piacere [/supersaibal]
    sai che dispiacere
    perche' oggi artista (o pseudotale)=nullafacente che campa di diritti.
    Non c'aveva copyright Beethoven e ce lo deve avere Nek?

  10. #160

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.