Pagina 17 di 18 primaprima ... 7 15 16 17 18 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 161 a 170 su 175

Discussione: Attentato a Nassirya

  1. #161
    Originariamente inviato da gioggio
    ma sei parente di provenzano?

    perchè non dici chiaramente quello che vuoi dire senza farti tirare le cose a spizzichi e bocconi con le pinze che uno non ci capisce un tubo di quello che pensi...

    vuoi fare un paragone fra prima e dopo il "mission accomplished"? va bene... ma almeno dimmi in che termini imposti la questione e fra che cosa fai il paragone... numero di morti? truppe impegnate? sforzo bellico?

    mica c'ho la palla di vetro...


    Sorry, mi stavo anche dedicando ad altro e non avevo molto tempo per scribacchiare. Dal mese intero di guerra serrata del 2003 si è arrivati a sfumare in guerriglia e controguerriglia. Oggi la situazione è ancora gravemente incasinata ma intanto gli attacchi si sono fatti sempre più sporadici, li ricordo solo io i tempi in cui ogni due per tre si parlava di stragi di qua e di là?

    In quest'ultimo evento abbiamo un convoglio attaccato, qualche ferito e un morto. Aggiungerei "solo" un morto se non fosse che sarebbe una grave mancanza di rispetto, e non voglio nè sminuire l'episodio nè sostenere che le cose stiano migliorando. Semplicemente mi limito a estrapolare i dati e constatare che la pressione bellica, per quanto alta, sia sempre diminuita.

    Il paragone è in termini di atti di terrorismo.
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  2. #162
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Lyn
    .... ma intanto gli attacchi si sono fatti sempre più sporadici,

    ...la pressione bellica, per quanto alta, sia sempre diminuita...

    Il paragone è in termini di atti di terrorismo.

    Credo tu non sia aggiornata su quanto avviene quotidianamente in Iraq dove i morti giornalieri si contano minimo a decine tra la popolazione civile e le forze armate e di polizia locali.
    Con qualche soldato della coalizione che spesso e volentieri ci rimane in mezzo.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #163
    Originariamente inviato da Lyn
    gli attacchi si sono fatti sempre più sporadici
    http://www.iraqbodycount.org/
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  4. #164

  5. #165
    Utente di HTML.it L'avatar di gioggio
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    113
    anche questo volendo anche se è parzialissimo nella conta ma da una buona idea del trend...

    http://www.obleek.com/iraq/
    "La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

  6. #166
    Originariamente inviato da gioggio
    anche questo volendo anche se è parzialissimo nella conta ma da una buona idea del trend...

    http://www.obleek.com/iraq/
    è incredibile vedere la differenza di punti appena si disabilitano gli USA.
    Quanti soldati hanno gli Stati uniti in iraq e quanti ne hanno tutti gli altri assieme?

    Qui si potrebbe veramente vedere se ce l'hanno veramente con gli americani o se vogliono mandar via tutti. Ottimo spunto per decidere quella dannata missione internazionale coordinata dall'ONU come si predica da tempo...
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  7. #167
    Originariamente inviato da weatherman
    http://www.iraqbodycount.org/
    Vien da ridere a me all'idea che ridi per una cosa che ho scritto e riporti un link di un sito che avalla quanto sostengo.

    Se vuoi fare il paragone in termini di morti guarda la pagina completa ordinata per decessi. Hai notato quali sono i periodi degli episodi più gravi?
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  8. #168
    Guarda che si cono decine di morti al giorno nel mese di maggio.

  9. #169
    Li vedo. E centinaia in certi giorni del 2003. Quindi? :master:
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  10. #170
    Originariamente inviato da Lyn
    Vien da ridere a me all'idea che ridi per una cosa che ho scritto e riporti un link di un sito che avalla quanto sostengo.

    Se vuoi fare il paragone in termini di morti guarda la pagina completa ordinata per decessi. Hai notato quali sono i periodi degli episodi più gravi?
    c'e' un link enorme in prima pagina:

    IRAQ DEATH TOLL IN THIRD YEAR
    OF OCCUPATION IS HIGHEST YET

    toh anche il link: http://www.iraqbodycount.org/press/pr13.php
    rido perche' a quanto pare c'e' gente che considera lo spazio che i media dedicano ad una determinata notizia un buon indice per misurare la gravita' della situazione.

    * 6,331 from 1st May 2003 to the first anniversary of the invasion, 19th March 2004 (324 days: Year 1)
    * 11,312 from 20th March 2004 to 19th March 2005 (365 days: Year 2)
    * 12,617 from 20th March 2005 to 1st March 2006 (346 days: Year 3).

    In terms of average violent deaths per day this represents:

    * 20 per day in Year 1
    * 31 per day in Year 2 and
    * 36 per day in Year 3.
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.