Pagina 19 di 19 primaprima ... 9 17 18 19
Visualizzazione dei risultati da 181 a 190 su 190
  1. #181
    Originariamente inviato da marruz
    io convengo sul ragionamento in base al quale, in teoria, sarà difficile trovare chi teorizzi una teoria sociale tesa esplicitamente ad un peggioramento della società
    dipende.

    Innanzitutto da cosa si intende per società.
    Hitler, ad esempio, voleva migliorare la società, ma la sua società prevedeva solo gli "ariani", a scapito del resto del mondo, iniziando dagli ebrei.
    L'universalità è quindi un principio essenziale ad una ideologia "buona".

    Del metodo in cui si evolve ha già detto nillio, ed è ovviamente molto importante.

    Resta infine da aggiungere il risultato nel tempo.
    Se vedi che una data ideologia ha portato a risultati dannosi è opportuno ammeterlo e, ove possibile, cambiarla. In alcuni casi poi va solo condannata e messa da parte.

    Il comunismo, ad esempio, non ha portato solo disastri. In certi periodi e in certe condizioni è servito a far fare un salto di qualità sociale.
    Semplificando si potrebbe dire che il comunismo è servito a far passare alcuni stati a sistema feudale ad uno pre-industriale. Il limite suo (uno) è che non si adattava - per niente - a una società post-industriale come quella occidentale. E mano a mano che le stesse società comuniste dell'est si avviavano a fare il salto qualitativo non ha più retto, ed è crollato.

    Ovviamente ho citato il comunismo solo come un esempio tra i tanti
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  2. #182
    Originariamente inviato da nillio
    Marruz tendenzialmente è un romantico

    marruz è classico

  3. #183
    Originariamente inviato da webus
    dipende.
    ...

    molto giusto il rilievo circa il fatto che per parlare di x è necessario un accordo su cosa si intende per x

    tu cosa pensi di me?

  4. #184
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da dokk
    Scusa wsim, a me sembra che tu sia un pò berlusconizzato nei modi di vedere.
    Dokk, ti avevo già risposto, ma per chiarire ulteriormente chi si è berlusconizzato è l'intero csx, e da almeno un decennio.
    Se siamo ridotti a scegliere tra "peggio" e "meno peggio" è soltanto perchè la corsa all'appiattimento non si è mai fermata (appiattimento verso il basso, secondo me, perchè niente - parole di nillio che condivido - è peggio di Berlusconi).
    Vuoi una riprova? guarda la blandizia del csx sul recente cambio di alcuni uomini in RAI.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #185
    Originariamente inviato da marruz
    molto giusto il rilievo circa il fatto che per parlare di x è necessario un accordo su cosa si intende per x
    per la verità io intendevo altro e non riguardava cosa noi intendiamo per società, ma cosa ne intenda la ideologia in questione.
    Il nazismo, come tutte le ideologie a forte carattere nazionalistico, guarda a una sua società ristretta alla quale riservare il benessere, e dal quale escludere gli altri.
    Il comunismo, il liberalismo invece sono ideologie universali dove la società è intesa nella sua universalità.

    tu cosa pensi di me?
    tutto il bene possibile.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #186
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da wsim
    Se siamo ridotti a scegliere tra "peggio" e "meno peggio" è soltanto perchè la corsa all'appiattimento non si è mai fermata
    Il re è nudo (cit).

  7. #187
    Originariamente inviato da webus
    per la verità io intendevo altro e non riguardava cosa noi intendiamo per società, ma cosa ne intenda la ideologia in questione.
    per questo io nel post che hai citato in parte non avevo scritto solo la parte che hai citato

    Originariamente inviato da webus
    tutto il bene possibile.
    bravo.
    lo faccio anch'io.

  8. #188
    Originariamente inviato da nillio

  9. #189
    Originariamente inviato da wsim
    Se siamo ridotti a scegliere tra "peggio" e "meno peggio" è soltanto perchè la corsa all'appiattimento non si è mai fermata
    wsim, non fare qualunquismo.

    Quando si tratta di sciegliere tra "meglio" e "meglio" si fanno le guerre.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  10. #190
    Originariamente inviato da marruz
    nondimeno.
    nondimeno credo che sia lecito distinguere le teorie che - potenzialmente - si configurano come "antisociali" (e io colloco in questa categoria quelle che derivano dall'homo homini lupus) e quelle che presuppongono come utile, necessario e vantaggioso il convivere sociale (derivano, queste ultime, dall'homo homini deus).
    in fin dei conti non mi interessa, al livello teorico, com'è l'uomo e come sono le persone. so che l'uomo si educa. e ovviamente non lo educo al "meglio" se gli solletico il "peggio".

    quindi ha ragione dokk.
    Cerchiamo di metterla in parole povere per chi non è avvezzo, come il sottoscritto, all'uso di espressioni come homo homini deus o lupus: per prima cosa c'è il convivere sociale che chiaramente è utile necessario e vantaggioso. Suppongo che questo convivere sociale richieda la partecipazione dell'uomo o individuo in qualche forma. L'uomo deve riconoscere la superiorità di questo convivere sociale e se non lo riconosce è perchè è stato educato al peggio. Quindi urge rieducarlo al meglio. Possiamo metterla così?
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.