Pagina 19 di 19 primaprima ... 9 17 18 19
Visualizzazione dei risultati da 181 a 190 su 190
  1. #181
    Utente di HTML.it L'avatar di kansuke
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    350
    Originariamente inviato da ettore8
    Se dobbiamo togliere tutto, allora telefoniamo gratis.
    Qe continuiamo a dire e ridire le stesse cose finisce che creiamo il moto perpetuo!!
    non è una questione di quanto fatturi ma cosa!!
    Se ti faccio un sito e ti fatturo le mie ore dall'analista la legge non me lo consente!!

    Fatturassero 10€ al secondo non è questo in discussione, o almeno non dovrebbe esserlo visto l'argomento!!

    Lo scatto esiste, è indicato nel contratto ed è giusto che si paghi.
    Molte offerte aziendali ti fanno pagari 16€cent di scatto e poi hai i primi 15 minuti gratis.
    Togliamo lo scatto e dobbiamo togliere la tariffa ... non è che posso parlare gratis ...
    Infatti non ho detto che è certamente giusta, è una cosa discutibile, con un fine giusto nel caso.
    Ad esempio potrei vietare lo scatto alla rispossa per i piani a tempo!!

    cerchiamo di ragionare anche in maniera elastica!!

    Per capire se la linea è caduta, si può vedere se la comunicazione è stata terminata correttamente (con i segnali di chiusura canale) oppure se è stata interrotta in modo imprevisto. Un po' come spegnere il pc staccando la spina oppure con la procedura corretta.
    Me lo certifico da me però??
    bhò la vedo dura!!

    se è possibile!!
    Questo problema così potrebbe essere risolto!!
    "Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
    perchè liberi siamo fino all'alba."
    R. Kipling

  2. #182
    Utente di HTML.it L'avatar di ettore8
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    334
    Originariamente inviato da kansuke

    Se ti faccio un sito e ti fatturo le mie ore dall'analista la legge non me lo consente!!

    Fatturassero 10€ al secondo non è questo in discussione, o almeno non dovrebbe esserlo visto l'argomento!!



    Infatti non ho detto che è certamente giusta, è una cosa discutibile, con un fine giusto nel caso.
    Ad esempio potrei vietare lo scatto alla rispossa per i piani a tempo!!

    cerchiamo di ragionare anche in maniera elastica!!
    Lo scatto alla risposta giusto o non giusto che sia è stato accettato dall'utente alla sottoscrizione del contratto. Non vedo perchè debba arrivare il paladino della giustizia e toglierlo.

    Esistono tanti piani senza, se ti sta sulle scatole, seo libero di cambiare piano.
    Ecco, il cambio piano: non è un costo ingiustificato ? Togliamo pure quello ...

  3. #183
    Utente di HTML.it L'avatar di kansuke
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    350
    Originariamente inviato da ettore8
    Ok, le trasmissioni radio vanno pagate.
    Gli abbonamento hanno la tassa di concessione e le ricaricabili ? I 5€ ...
    Ecco il costo era giustificato ...ora chi paga la tassa di concessione per i ricaricabili ?
    Il traffico??
    Daltronde non pago mica un costo addizionale specifico per le vacanze dei dipendenti??
    Sono costi una parte del fatturato va a coprirli, mica sono tutti utili!!

    e ti prego non costringermi a ripetere ancora che non è una questioen di quanto fai pagare!!
    Perchè sennò mi metto a urlare!!

    Per los catto alla risposta, per essere "legittimo" non sarebbe un'apporto a protezione di un consumatore che ha sottoscritto ma a favore della trasparenza!!

    Quindi puoi decidere tranquillamente di evitarlo per i nuovi piani, o prevedere (in maniera molto più discutibile) retroattività.

    Più discutibile perchè poi il contratto è in qualche maniera carta straccia, perchè poi l'utente può cambiare se vuole togliendosi dalla situazione in cui si trova, e per varie complicazioni possibili all'azienda!!

    Insomma cerchiamo di non ragionare per contrapposizione la discussione incomincia a diventare veramente povera!!
    "Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
    perchè liberi siamo fino all'alba."
    R. Kipling

  4. #184
    Utente di HTML.it L'avatar di ettore8
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    334
    Originariamente inviato da kansuke
    Il traffico??
    Daltronde non pago mica un costo addizionale specifico per le vacanze dei dipendenti??
    Sono costi una parte del fatturato va a coprirli, mica sono tutti utili!!

    e ti prego non costringermi a ripetere ancora che non è una questioen di quanto fai pagare!!
    Perchè sennò mi metto a urlare!!

    Per los catto alla risposta, per essere "legittimo" non sarebbe un'apporto a protezione di un consumatore che ha sottoscritto ma a favore della trasparenza!!

    Quindi puoi decidere tranquillamente di evitarlo per i nuovi piani, o prevedere (in maniera molto più discutibile) retroattività.

    Più discutibile perchè poi il contratto è in qualche maniera carta straccia, perchè poi l'utente può cambiare se vuole togliendosi dalla situazione in cui si trova, e per varie complicazioni possibili all'azienda!!

    Insomma cerchiamo di non ragionare per contrapposizione la discussione incomincia a diventare veramente povera!!
    Il traffico lo fanno anche gli abbonamenti, andrebbe tolta anche a loro la tassa ...

    Ormai è si una discussione povera, è inutile andare avanti ...
    quello che c'era da dire è stato detto ...

  5. #185
    Utente di HTML.it L'avatar di kansuke
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    350
    Originariamente inviato da ettore8
    Il traffico lo fanno anche gli abbonamenti, andrebbe tolta anche a loro la tassa ...

    Ormai è si una discussione povera, è inutile andare avanti ...
    quello che c'era da dire è stato detto ...
    chiudo dicendo...sono due piani differenti!!
    se una cosa la fai dentro l'abonamento l'altra la carichi nel traffico!!
    oppure fai come ti pare!!

    I soldi ti entrano!!
    non è che ora non la pagano più!!
    "Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
    perchè liberi siamo fino all'alba."
    R. Kipling

  6. #186
    Utente di HTML.it L'avatar di ettore8
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    334
    Originariamente inviato da kansuke
    chiudo dicendo...sono due piani differenti!!
    se una cosa la fai dentro l'abonamento l'altra la carichi nel traffico!!
    oppure fai come ti pare!!

    I soldi ti entrano!!
    non è che ora non la pagano più!!
    E' un'incorrettezza verso quelli che pagano gli abbonamenti.

    Vabbe basta dai!

    Un saluto a tutti

  7. #187
    Ma perché non istituiamo una bella tariffa nazionale per decreto? Ecco la mia proposta:

    Nome tariffa: RIFONDAZIONE ++

    Scatto alla risposta: nessuno scatto.
    Tariffazione a minuto: 0,00001 centesimi di Euro
    Ricarica: ogni 10 secondi ti ricarichi di 1 euro.
    Traffico WAP, GPRS e UMTS: 1 centesimo di euro all'ora.
    SMS, MMS: gratis per sempre.

  8. #188
    scusate ma essendo al lavoro non ho potuto leggere tutte le 5 pagine in pieno, quindi non so se sono OT

    dico la mia:

    quello che dicono i politici ed i giornalisti, vale poco ....ma molto poco, però purtroppo sono 2 figure essenziale, e ancora peggio sono coloro che governano gli altri. Vale poco perchè non hanno studiato economia. Ma te porteresti ad aggiustare la tua bmw da chi filosofeggia tutto il giorno in piazza? per esempio Beppe Grillo? Beh un paese è qualcosa di molto più delicato e complesso di una bmw. Le parole che usano come "Libero Mercato" e "Concorrenza" non hanno niente a che fare con le vere teorie. La nostra economia non è niente di tutto questo, noi siamo una "Economia Mista", e aggiungerei "sbrodata all'italiana". Ho smesso di seguire la politica e i telegiornali perchè mi fanno solo venire il mal di testa. Non è un problema dell'esser d'accordo o meno, ma è proprio l'impostazione di fondo che è sbagliata, e soprattutto i soggetti in questione: politici e giornalisti. Per farvi capire la maggior parte dei politici sono giuristi, a questo aggiungi che il nostro sistema normativo è uno dei più inefficienti del mondo, non dimenticando che gli stessi politici-giuristi sono coloro che scrivono le leggi, ne segue come prodotto naturale il nostro paese di merda.

    Bersani? sono contentissimo di quello che ha fatto, non tanto per i provvedimenti di per sè (non credo che l'italia dipendesse da queste cose) ma per l'approccio, perchè ne abbiamo piene le scatole dei discorsi macroeconomici, del pil e dell'inflazione. Ci vogliono cambiamenti nella nostra vita quotidiana! è questo che ci tocca tutti i giorni!

    dite che tali provvedimenti siano contro la Libera Concorrenza? assolutamente no, se ci riferiamo alla vera teoria. assolutamente sì se ci riferiamo al senso comune usato dai politici e giornalisti.



    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  9. #189
    Premesso che ci sono cose ben più importanti delle quali le pubbliche autorità dovrebbero occuparsi, l'abolizione dello scatto alla risposta è giustissima.

    Come la maggior parte dei beni/servizi, è giusto pagarli in proporzione alla quantità che se ne consuma.
    Lo scatto alla risposta rappresenta un pagamento forfettario ancora prima di usufruire del servizio, completamente arbitrario ed ingiustificato.

    Se io sto collegato 3 secondi è giusto che paghi per 3 secondi, se sto collegato 2 ore, pagherò per due ore.

    Punto e basta.

  10. #190
    sì sì sono contento anch'io,
    ma non funziona come dici te,
    e seppur possa essere più "giusto" non è economicamente e giuridicamente vero

    pensa un po' a tutti i "diritti fissi o di segreteria" che abbiamo in italia
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.