Pagina 19 di 19 primaprima ... 9 17 18 19
Visualizzazione dei risultati da 181 a 189 su 189

Discussione: Tasse? cosa sono?

  1. #181
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da Lars
    guarda che e' vero pero' si lavora meglio nel fine settimana che non durante la settimana.
    il telefono e' muto, le mail ferme, hai tempo per pensare alle cose da fare in modo sereno e pacifico...

    potessi lavorare solo nei fine settimana sarei felice.

    io per esempio lavoro molto meglio di notte che non di prima mattina... quando ero consulente interno, fino alle 11 ero praticamente inutile... uno zombie (anche andando a dormire presto eh, la mattina proprio non ce la faccio)... mentre invece alle 23 lavoro benissimo con la massima concentrazione.
    quand'ero solo libero professionista (eoni fa) facevo così anch'io (tanto più che avendo iniziato in un quotidiano si finiva minimo alle 10 di sera). Ora che sono dipendente e ho qualche collaborazione lavoro giorno e sera, week end inclusi. Che vita del menga e naturalmente quello che guadagno con le collaborazioni se ne va tutto in tasse
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  2. #182
    vabbe' grazie, quando ho cominciato avevo due agenzie in cui facevo il consulente interno: una dalle 9 alle 18, l'altra dalle 19 alle 24...
    ero giovane, con tanta voglia di fare e sbattersi, e cmq devo essere onesto, ne valeva la pena.
    guadagnavo in assoluto molto di piu' 15 anni fa che non oggi, ma tanto di piu' eh...
    http://larsen.altervista.org/
    Larsen O: 19/06/2001-21/04/2011 (la Rebelia bannara e' stata qui)

  3. #183
    io non capisco una cosa,
    ad esempio da noi si vendono automobili, ma durante il giorno come fanno ad entrare clienti se la maggior parte delle persone lavora nello stesso orario in cui siamo aperti noi?...è una cosa che non ho mai capito

    cioè dico, per l'assistenza ok, gli dai un appuntamento, la persona chiede il permesso al datore di lavoro e ok
    ma se voglio andare a informarmi su un nuovo modello di macchina, e quindi vorrei girare un po' per i concessionari, che faccio? prendo il giorno di ferie? ... questo problema io non l'ho mai avuto, lavorando gia in concessionario...però mi sembra una cosa stupida...sarebbe più intelligente rimanere aperti quando tutti gli altri sono chiusi, tipo la sera o in pausa pranzo hehe
    per me è un mistero

  4. #184
    BREAKING NEWS
    Il Senato delibera lo stop agli assegni vitalizi a partire dalla prossima legislatura


    ilsole24ore.com

  5. #185
    tranquillo gambo, son tutti cassintegrati, come anche i centri commerciali pieni di mattina o al pomeriggio... ok gli studenti, ma son mica cosi' tanti gli studenti

    altro piccolo dettaglio: mai provato a cercare di comprare un'auto da autonomo?
    ti chiedono anche la dichiarazione dei redditi dei nonni... un cassintegrato (che, diciamocelo, non ha granche' futuro ora come ora) invece ha accesso al credito in modo molto piu' semplice: busta paga e via.

    compra qualcosa a rate come p.ivaro... poi mi dici...
    http://larsen.altervista.org/
    Larsen O: 19/06/2001-21/04/2011 (la Rebelia bannara e' stata qui)

  6. #186
    Originariamente inviato da Lars
    tranquillo gambo, son tutti cassintegrati, come anche i centri commerciali pieni di mattina o al pomeriggio... ok gli studenti, ma son mica cosi' tanti gli studenti

    altro piccolo dettaglio: mai provato a cercare di comprare un'auto da autonomo?
    ti chiedono anche la dichiarazione dei redditi dei nonni... un cassintegrato (che, diciamocelo, non ha granche' futuro ora come ora) invece ha accesso al credito in modo molto piu' semplice: busta paga e via.

    compra qualcosa a rate come p.ivaro... poi mi dici...
    no a dire il vero ora siamo vuoti...proprio perchè son cassintegrati

    cosa vuol dire "cercare di comprare un'auto da autonomo"?

  7. #187
    ti faccio un'esempio: mia sorella e' dipendente, voleva un'auto, e' andata in concessionario con la busta paga, ha firmato, ed e' uscita con le chiavi (ok, non e' immediato, ma cmq un processo liscio e lineare).

    io tentai a suo tempo di comprare un'auto con p.iva: vai in concessionario e la loro finanziaria lo fa solo per i dipendenti, allora vai in banca per fare un leasing, la banca non solo decide la rata, ma decide anche il veicolo che secondo loro devi comprare.
    e non basta, il tuo fatturato deve coprire il valore del veicolo che vuoi.

    testina di minchia ma se il mio fatturato annuale copre il valore del veicolo, mi spieghi perche' ti sto chiedendo un finanziamento di 5 anni?
    me la pago in contanti l'auto se il fatturato arriva a coprire in un anno quello che io voglio pagarti in 5 anni...

    in sostanza: per me solo veicoli usati, comprati in contanti.
    http://larsen.altervista.org/
    Larsen O: 19/06/2001-21/04/2011 (la Rebelia bannara e' stata qui)

  8. #188
    Originariamente inviato da Lars
    io tentai a suo tempo di comprare un'auto con p.iva: vai in concessionario e la loro finanziaria lo fa solo per i dipendenti, allora vai in banca per fare un leasing, la banca non solo decide la rata, ma decide anche il veicolo che secondo loro devi comprare.
    e non basta, il tuo fatturato deve coprire il valore del veicolo che vuoi.

    testina di minchia ma se il mio fatturato annuale copre il valore del veicolo, mi spieghi perche' ti sto chiedendo un finanziamento di 5 anni?
    me la pago in contanti l'auto se il fatturato arriva a coprire in un anno quello che io voglio pagarti in 5 anni...

    in sostanza: per me solo veicoli usati, comprati in contanti.
    mai sentito,
    nessuno obbliga qualcuno ad usare un tipo di pagamento piuttosto che un'altro

    penso che ti hanno preso per il

  9. #189
    non ci siamo capiti

    15.000 euro per un'auto nuova, tutti insieme, non li avro' mai.
    quindi tocca fare un finanziamento, per pagare i 15.000 in 5 anni (e' un'esempio eh...).
    le finanziarie che avete nei concessionari, spesso e volentieri, non fanno finanziamenti a "partita ivari", a ditte e dipendenti si, ma a singoli portatori di partita iva no (e puoi anche chiedere visto che li hai sottomano ).

    quindi l'unica strada e' passare tramite la banca, tentando la via del leasing.
    peccato che in banca, se sei un "morto di fame", non e' che arrivi e dici "voglio aprire un leasing per questa auto"... tu dici che vorresti aprire un leasign, e loro ti dicono per quale auto (sanpaolo a suo tempo).

    per dire, era appena uscira l'octavia (che era, ed e', una passat ricarrozzata, quindi ottima auto ad un costo ragionevole), volevo comprare la 1.9 diesel, fatto tutto il giro, son finito in banca, mi volevano rifilare una cavolo di fiat brava 1.6 benzina!! e io facevo parecchi km all'epoca, di un benzina non me ne facevo nulla.
    alla fine mi comprai una piccola diesel di seconda mano, pagandola in contanti... e tanti saluti a banca, finanziarie e balle varie.
    http://larsen.altervista.org/
    Larsen O: 19/06/2001-21/04/2011 (la Rebelia bannara e' stata qui)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.