Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 65
  1. #11
    a me sembra ignoranza della gente, non dei pubblicitari..
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  2. #12
    BubuKing
    Guest
    Originariamente inviato da seifer is back
    a me sembra ignoranza della gente, non dei pubblicitari..
    Quando dicevo una minchiata durante l'interrogazione di greco, il 4 me lo prendeevo io, mica la classe.

  3. #13

    Re: [L'Opinione] Anatema sull'ignoranza dei pubblicitari

    Originariamente inviato da BubuKing


    - Penelope?
    - Sì, dimmi Ulisse.
    - Quando sarai libera di amarmi?
    - QUando avrò finito la tela...

    [continua...]

    quasi quasi me compro una fiat

  4. #14
    Originariamente inviato da BubuKing
    "Calderoli legge: l'Odüssea.
    La storia di una cittadina padana che per dieci anni resiste agli sbarchi di immigrati e poi per colpa dei comünisti apre le porte e finisce a pütane"
    :maLOL: :maLOL: :maLOL:
    [supersaibal]Una volta qui c'era il bar Mario
    L'han tirato giù tanti anni fa
    E i vecchi, i vecchi, i vecchi i vecchi
    sono ancora lì che dicono che senza non si fa

    [/supersaibal]

  5. #15
    Originariamente inviato da BubuKing
    Stamattina alla radio, pubblicità FIAT.

    - Penelope?
    - Sì, dimmi Ulisse.
    - Quando sarai libera di amarmi?
    - QUando avrò finito la tela...


    IGNORANTI TORNATE A STUDIARE
    anch'io l'ho notato!

    Originariamente inviato da Room237
    non la vedo così scandalosa... cioè magari nel contesto della pubblicità si poteva capire che penelope non aveva voglia di copulare con ulisse e quindi si è rimessa a fare la tela.
    Ok che c'è un problema di consequenzialità, però vabbè...
    possibile, ma un po' debole rispetto alla solidità dell'Odissea.




    CMQ: siamo qui e parliamo di FIAT. Quindi hanno vinto i pubblicitari.
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  6. #16
    Originariamente inviato da BubuKing
    Quando dicevo una minchiata durante l'interrogazione di greco, il 4 me lo prendeevo io, mica la classe.
    gia' che ci siamo..ma che spot era, per l'Ulysse?? :master:

  7. #17
    Originariamente inviato da i_am_antipop


    CMQ: siamo qui e parliamo di FIAT. Quindi hanno vinto i pubblicitari.
    in più, ci hanno costretti ad un ragionamento nel momento stesso in cui le nostre orecchie distratte ascoltavano la radio ( e le mani guidavano, e i piedi frenavano, etc..)

    ci hanno colti mentre eravamo assopiti nel traffico...

    eravamo noncuranti degli spot, e invece... zack! hanno creato una nuova connessio neurale nel nostr cervelletto.. e quella connessione porta stmapato su FIAT!

    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  8. #18
    Originariamente inviato da BubuKing
    Quando dicevo una minchiata durante l'interrogazione di greco, il 4 me lo prendeevo io, mica la classe.
    per come la vedo io, il pubblicitario non è un docente, ne un educatore. il suo mestiere pè arrivare alla gente.

    I concetti che usano non devono essere corretti, devo essere comprensibili. Tela e ulisse, sono abbastanza conosciuti, anche in chi esattamente non sa la storia, e loro su questo fanno leva.

    Se in gran parte, le persone che ascoltano la pubblicità, si lamentassero di questo fatto, i pubblicitari tenderebbero a essere più precisi, più corretti.

    Invece sanno bene che la cloaca umana, che li ascolta/vede, ha una bassa cultura, e quindi si possono permettere di usare frasi dubbie, ma d'impatto.

    Molto probabilmente quei pubblicitari, si erano scervellati per quei 17-18 secndi, a trovare una frase giusta con Ulisse. Poi dopo estenuanti tentativi, hanno optato per la cazzata tanto sapevano che non sarebbe stata recepita da più.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  9. #19
    Originariamente inviato da need4speed
    c'e' del marcio in danimarca??
    ddeeemn uomo

  10. #20
    Originariamente inviato da i_am_antipop
    in più, ci hanno costretti ad un ragionamento nel momento stesso in cui le nostre orecchie distratte ascoltavano la radio ( e le mani guidavano, e i piedi frenavano, etc..)

    ci hanno colti mentre eravamo assopiti nel traffico...

    eravamo noncuranti degli spot, e invece... zack! hanno creato una nuova connessio neurale nel nostr cervelletto.. e quella connessione porta stmapato su FIAT!


    questo è un ragionamento esatto
    i pubblicitari non devono dire cose esatte, non devono insegnare, devono solo arrivare alla gente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.