Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Allora, sto provando a fare qualcosina adesso. Direi che potrebbe facilitare molto la vita inserire come value dei vari input radio non dei nomi generici come 'liscia' o 'gassata' ma direttamente il numero di punti corrispondenti a quella risposta.

    Quindi, ad esempio:

    codice:
    <input id="d1_a" name="d1" type="radio" value="1" />
    <input id="d1_b" name="d2" type="radio" value="2" />

  2. #12
    Passiamo alla fase che vede l'entrata in scena di javascript. Cercherò di essere più generico possibile; alla fine, però, dovremo riorganizzare un po' il codice per renderlo sufficientemente intelligente per tutte le domande, risposte e calcolo finale.

    codice:
    window.onload = function()
    {
       var inputs = document.getElementsByTagName('input')
    
       var radios = new Array()
       for (var i = 0; i < inputs.length; i++)
       {
          if ( inputs.item(i).getAttribute('type') == 'radio' )
          {
             radios.push(inputs.item(i))
          }
       }
    
       function preleva_risposte()
       {
          var risposte = new Array()
          for (var i = 0; i < radios.length; i++)
          {
             if ( radios[i].checked )
             {
                risposte.push(radios[i])
             }
          }
          return risposte
       }
    
       function controlla()
       {
          var risposte = preleva_risposte()
          var risultato = 0
    
          for (var i = 0; i < risposte.length; i++)
          {
             var valore = risposte[i].getAttribute('value')
             risultato = risultato + parseInt(valore)
          }
       
          alert(risultato)
       }
    }

  3. #13
    Nel markup, ovviamente, va inserito il richiamo alla funzione controlla:

    codice:
    <form action="java&#115;cript:controlla()">

  4. #14
    poi? tutto qui oppure c'è ancora qualcosa che devo sapere?

  5. #15
    Diciamo che il meccanismo è abbozzato ma non è completo. Saresti capace di creare la struttura XHTML della pagina con tutte le domande e le relative risposte, seguendo la struttura che ti ho proposto?

    L'ideale sarebbe che tu creassi la pagina e la mettessi online.

  6. #16
    potrei provarci... grazie mille comunque! ^__^ mi sei stato di grande aiuto!

  7. #17
    Allora facciamo così: crea la pagina, pubblicala e dacci il link. Vedremo poi di affinare le cose fino a raggiungere il risultato finale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.