Pagina 2 di 8 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 74
  1. #11
    Oggesùggesù, questo è meglio di quando chiedono una canzone partendo da una preposizione articolata.

    Guarda, ho suonato il pianoforte per nove anni, fidati: ci saranno millemila brani che rispondono alla definizione

    chudete il thread.
    «Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da NOFXER
    Eh, ma sono le uniche che ho
    In effetti è come trovare l'ago in un pagliaio, ma comunque il fatto che sia famoso e che sia solo pianoforte credo limiti di molto il campo di ricerca.. speriamo ...
    Fai conto che TUTTI i compositori classici dall'inizio del '700 alla fine dell'800 hanno composto qualche pezzo per pianoforte...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #13
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Dovresti essere più preciso, per quanto possibile

    Da come lo descrivi cercherei tra i pezzi composti nel periodo del romanticismo (1800)
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  4. #14
    Originariamente inviato da Sky
    Dovresti essere più preciso, per quanto possibile

    Da come lo descrivi cercherei tra i pezzi composti nel periodo del romanticismo (1800)
    Scommetto che è un notturno di Chopin.

    Punto una foto di Aeterna nuda.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    Originariamente inviato da wsim
    Fai conto che TUTTI i compositori classici dall'inizio del '700 alla fine dell'800 hanno composto qualche pezzo per pianoforte...
    Uhm.. mi è venuto in mente un'indizio lampante su telesanterno tempo fa c'era la televendita dei SALOTTI BETTI, e la colonna sonora era proprio quella canzone. Comunque è sicuramente un opera classica.

  6. #16
    Originariamente inviato da carlos primero
    Oggesùggesù, questo è meglio di quando chiedono una canzone partendo da una preposizione articolata.

    Guarda, ho suonato il pianoforte per nove anni, fidati: ci saranno millemila brani che rispondono alla definizione

    chudete il thread.

    dinne uno e scommetti anche tu

    per me è beethoven... e probabilmente è la sonata al chiaro di luna

  7. #17
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Dokk, potrebbe essere, ma sono 21, dovrebbe comunque ascoltarli tutti
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  8. #18
    Originariamente inviato da NOFXER
    Uhm.. mi è venuto in mente un'indizio lampante su telesanterno tempo fa c'era la televendita dei SALOTTI BETTI, e la colonna sonora era proprio quella canzone. Comunque è sicuramente un opera classica.
    su music site non dicono nulla

  9. #19
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Midi di molte opere di Chopin: http://www.gressus.se/chopin/midi/chopin.html

    Midi della sonata Numero 14 di Beethoven "Chiaro di Luna": http://www.lvbeethoven.com/_Sons/Bun...lairDeLune.mid
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  10. #20
    Originariamente inviato da Sky
    Dokk, potrebbe essere, ma sono 21, dovrebbe comunque ascotlarli tutti
    Ridurre il ventaglio da 2^4235 a 21 mi sembra un buon inizio, no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.