Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13

Discussione: submit ciclico a tempo

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    dunque: hai ragione scusami. vedo subito di fare un po' di chiarezza.
    il form è inserito nel div "argomenti" della pagina home.php e la sua action punta alla pagina argomenti.php. tale pagina riceve via post l'elenco degli argomenti attualmente visualizzati, fa un controllo per verificare se l'elenco è coerente con quello contenuto nel database, dopodichè invia il nuovo elenco di argomenti.
    ovviamente l'invio del form avviene tramite una chiamata ajax quindi il nuovo elenco verrà visualizzato sempre dentro il div "argomenti" lasciando inalterato il resto della pagina home.php.

    per quanto riguarda la posizione dello script invece.. esso si trova sempre all'interno della pagina principale (home.php) ma ho provato due alternative, entrambe con l'identico esito negativo.
    nel primo caso ho provato a posizionare lo script (che ho postato prima) subito dopo il form e il div "argomenti".
    nel secondo caso ho inserito la funzione nell'header della pagina e poi l'ho richiamata usando il setIterval ma nell'onLoad del body.
    come ho gia detto in entrambi i casi la cosa non ha funzionato...
    ti posterei tutto il codice della pagina ma è piuttosto lungo...
    cmq se c'è n'è bisogno lo faccio volentieri.. fammi sapere.
    grazie ancora
    citrus

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    up
    nessuno sa dirmi come mai la funzione setInterval mi da questi problemi?

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    setInterval dovrebbe andar bene, ma si usa così:

    Codice PHP:
    setInterval(espressionemsec
    dove espressione può richiamare una funzione così: "nomefunzione()" SENZA il ";" finale.

    Per il resto dovresti postare uno schema un po' più chiaro di che chiamata ajax effettui e quale dunque è la pagina in gioco.

    In linea di massima penso che sia più corretto un setTimeout: questo esegue il form, aggiorna la pagina (invia il form). L'errore di fondo penso sia proprio nell'invio del form: nel tuo caso sarebbe meglio usare ajax per scambiare i dati e non inviare il form.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.