Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: Script antifurto

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    116
    A questo punto non mi resta che pensare che abbia formattato male la pagina ed in qualche modo si riesca a visualizzare il codice php. Oppure il server php sia andato in down quindi con la conseguenza che vedi la pagina php come un file di testo
    Cmq vedere php facendo solo la visualizzazione tramite html mi pare un po' impossibile .....

  2. #12
    Originariamente inviato da djkirk
    A questo punto non mi resta che pensare che abbia formattato male la pagina ed in qualche modo si riesca a visualizzare il codice php. Oppure il server php sia andato in down quindi con la conseguenza che vedi la pagina php come un file di testo
    Cmq vedere php facendo solo la visualizzazione tramite html mi pare un po' impossibile .....
    potrebbe essere una possibilità...

    anche perchè il php non viene interpretato dal browser... verrebbe solo interpretata la parte di html...
    Nicolò "Remotes" Lucia
    "the 449257th penguin"
    PHP - GNU/Linux - modding
    "Long Live Aslan... and Merry Christmas!!!" [cit.]

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da djkirk
    A questo punto non mi resta che pensare che abbia formattato male la pagina ed in qualche modo si riesca a visualizzare il codice php. Oppure il server php sia andato in down quindi con la conseguenza che vedi la pagina php come un file di testo
    Cmq vedere php facendo solo la visualizzazione tramite html mi pare un po' impossibile .....
    Secondo me invece ha fatto un sito in html e gli hanno copiato il codice, e cerca una soluzione in php per evitare che succeda ancora.

  4. #14
    forse si riferiva proprio al layout html e css

  5. #15
    Originariamente inviato da djkirk
    Credo che si riferisse al codice php....... E' chiaro che non puoi rubare il codice php (sempre se la funzione view_souce() sia disabilitata nel server...)
    Cmq è sembre buono ricordare queste cose
    domanda. cos'è la funzione view_souce()?

  6. #16
    Originariamente inviato da Remotes
    tu fai i siti, ti prendi i soldi per averli fatti ma sul contratto specifichi le varie formalità...

    nel momento in cui uno si scopiazza la roba tu ti avvali del contratto e per vie legali fai in modo di farti pagare i vari diritti eccetera eccetera...
    basta fare un contratto ad hoc da un avvocato prima di fare i lavori ... non dopo, lo dico da mesi, ma nessuno ha contattato il mio amico ... avanti il prossimo!
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    116
    Originariamente inviato da OhMyGod
    domanda. cos'è la funzione view_souce()?
    una funzione predefinita in php che serve per visualizzare le pagine scritte in php.... praticamente vedi il codice php......
    Cmq ho sbagliato a scrivere, correggo: show_source($nomefile) ==> così è giusto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.