Pagina 2 di 9 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 81
  1. #11
    Originariamente inviato da Frisbee
    Aspetta aspetta: sei sicuro che si puo' mettere quantita' d'acqua non specifica per la quantita' di riso?
    Cmq non ti spaventare....so che sono le basi ma sto ancora imparando in cucina



    tutti i giorni? mi e' cina
    che azz dici??
    forse parli di porridge/riisipuro, non e' lo stesso riso
    a mensa, ogni giorno:

    pasta in bianco
    riso in bianco
    patate

    come primo piatto.. da aggiungere il condimento a caso tra i vari sughi..
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da Ja]{|e
    VVoVe: il tempo di cottura c'è scritto sulla confezione come per la pasta, e come per la pasta va cotto in acqua bollente salata, come per la pasta puoi mettere tanta acqua quanto vuoi, tanto poi la devi scolare

    se devi fare risotto invece lo tosti in una padella dove hai fatto il condimento, poi vai aggiungendo mestolate di brodo lasciando evaporare mano a mano, fin quando lo assaggi e te pare cotto
    ma solo io sapevo che per la pasta va un litro d'acqua ogni 100 gr che butti giù..e per ogni litro 10 gr di sale?

    comunque vedo che ti han già detto per i risotti...per il riso bollito invece basta leggere quanto tempo deve cuocere sulla scatola o (meglio) assaggiarlo ogni tanto e tirarlo via quando ti sembra cotto ...mica ci vuole molto

  3. #13
    Originariamente inviato da --LO--
    ma solo io sapevo che per la pasta va un litro d'acqua ogni 100 gr che butti giù..e per ogni litro 10 gr di sale?

    comunque vedo che ti han già detto per i risotti...per il riso bollito invece basta leggere quanto tempo deve cuocere sulla scatola o (meglio) assaggiarlo ogni tanto e tirarlo via quando ti sembra cotto ...mica ci vuole molto
    non è che ogni volta che uno deve cuocersi un pò di pasta deve tirar fuori la calcolatrice...
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    il riso va cotto come ti pare, vapore se vuoi sentire il riso, in padella con poca acqua per insaporirlo di + ( se fai risotto alle mele, zafferano etc deve prendere più sapore quindi deve disperdersi meno in acqua ), altrimenti lo fai bollire...

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da geppo80
    non è che ogni volta che uno deve cuocersi un pò di pasta deve tirar fuori la calcolatrice...
    dici?
    però esce perfetto di sale e per una come mia madre che fa sempre tutto sciapo...è un ottimo metodo

  6. #16
    il riso va cotto come ti pare, vapore se vuoi sentire il riso, in padella con poca acqua per insaporirlo di + ( se fai risotto alle mele, zafferano etc deve prendere più sapore quindi deve disperdersi meno in acqua ), altrimenti lo fai bollire
    ognuna + più indicata per il tipo di riso e di ricetta,
    comunque quella che ti ho dato è una buona base, da li sperimenta, lasciate le calcolatrici e le microbilance dove sono e provate chi ha scritto quelle ricette nn è detto cha abbia i vostri stessi gusti
    "Frase di elevato spessore culturale che ti lascia a riflettere con stupore misto a invidia per non aver pensato di metterla nella tua firma"

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da nicaragua90
    ognuna + più indicata per il tipo di riso e di ricetta,
    comunque quella che ti ho dato è una buona base, da li sperimenta, lasciate le calcolatrici e le microbilance dove sono e provate chi ha scritto quelle ricette nn è detto cha abbia i vostri stessi gusti
    Ti svelerò un segreto
    Le ricette sono un indicazione...non teorema matematico.

  8. #18
    infatti, è quel che volevo dire!
    "Frase di elevato spessore culturale che ti lascia a riflettere con stupore misto a invidia per non aver pensato di metterla nella tua firma"

  9. #19
    Originariamente inviato da nicaragua90
    ...
    dopo poco butti il riso nella padella
    ...
    il risotto nella padella antiaderente nooooooooooo

    non si può sentire


    LO come dici tu è preciso ed è adattissimo ai principianti, poi con la pratica impari ad andare ad occhio, ocio solo che col riso va messo meno sale perchè tende a bere più acqua
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    il risotto nella padella antiaderente nooooooooooo

    non si può sentire


    LO come dici tu è preciso ed è adattissimo ai principianti, poi con la pratica impari ad andare ad occhio, ocio solo che col riso va messo meno sale perchè tende a bere più acqua
    beh, l'ha detto lui che non era espertissimo

    vedete che avevo ragione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.