concordo , almeno , è possibile tirare le marce come si vuole e quando si ha vogliaOriginariamente inviato da Ranma2
prendine una che ha sia automatico che manuale
![]()
concordo , almeno , è possibile tirare le marce come si vuole e quando si ha vogliaOriginariamente inviato da Ranma2
prendine una che ha sia automatico che manuale
![]()
il cambio automatico è molto più comodo quando sei coda. Ma qualche volta ti fa sentire un po' "ingabbiato", quando vorresti avere lo spunto immediato.
Diciamo che è comodo... però.
A me piace avere il controllo della macchina più diretto possibile, quindi anche se affatico la gamba della frizione quando sono nel traffico, difficilmente comprerei un cambio automatico.
Ma se tu preferisci la comodità di non dover cambiare, consapevole di sacrificare alcuni dei tuoi stili di guida e una piccola parte del controllo sulla macchina allora ti consiglio l'automatico.
Per me l'ideale, resta sempre il sequenziale (con innesti rapidi) senza frizione![]()
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
si, però hai una macchina che pesa di più (e quindi consuma di più). E' una buona soluzione comunque, però occorre tenere presente anche questo fattore.Originariamente inviato da Ranma2
prendine una che ha sia automatico che manuale
risolto il problema
tutti al mare
![]()
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
Sul volante?Originariamente inviato da indre
poi dove la metti la mano destra ora che non hai cambio manuale?![]()
![]()
In coda l'automatico è spettacolare. Anzi quando si va veramente pianissimo è sufficiente il piede sul pedale del freno perchè col cambio in Drive la macchina anche senza premere l'acceleratore avanza piano piano.
Mah, per me non c'e' una gran differenza se non quella di doversi ricordare che tipo di cambio abbia l'auto sulla quale si sia ora seduti![]()
In citta' mi girano i marroni non per il cambio ma per il traffico.
Il kick down e' molto divertente sui tornanti, con motori briosi![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
Quella di barzellettiere cazzaro sicuramenteOriginariamente inviato da TeoB
Ma carletto ha la patente a 16 anni?![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
l'automatico è![]()
il manuale è![]()
Detto questo...
Inoltre il cambio automatico ti fa consumare molto di più i freni.Di seguito sono elencati i vantaggi del cambio manuale su quello automatico:
* Il cambio manuale è più efficiente dal punto di vista energetico soprattutto perché utilizza una frizione invece di un convertitore di coppia.
* È più semplice costruire cambi manuali robusti ed affidabili.
* I cambi manuali non richiedono sistemi di raffreddamento specifici, mentre i cambi automatici hanno a volte appositi radiatori.
* Il guidatore ha un controllo maggiore sullo stato del cambio. Un cambio automatico può decidere di cambiare rapporto in un momento in cui il guidatore non lo desidera.
* Il cambio manuale è più economico, sia all'acquisto che per la manutenzione.
* Secondo alcuni, il cambio manuale impegna maggiormente l'attenzione alla guida e riduce il rischio di distrazione.
Svantaggi del cambio manuale sono:
* Maggiore interazione e maggiore apprendimento richieste al guidatore.
* Rischio di inserire la marcia sbagliata con la possibilità di danneggiare sia il cambio che il motore e causare incidenti.
* Il cambio automatico assicura cambiate più dolci e rapide.
* Il cambio manuale, dovendo riportare i comandi per mezzo di cavi o alberi, vincola maggiormente la disposizione interna del veicolo.
* Il cambio manuale rende più impegnativa la partenza in salita, specialmente per i neo-guidatori.
* L'eliminazione dei comandi del cambio è vantaggiosa per i portatori di handicap.
Credo che un cambio automatico possa starci su una piccola automobile (stupida) da città ma se prendi una berlina mi sembra una pessima idea.
Comunque potresti valutare un semi automatico. Molti cambi automatici possono anche essere utilizzati come semi-automatici con comandi al volante. Credo che possa essere l'alternativa migliore![]()
Da buon alfista poi non posso far altro che citare...
SELESPEED è un cambio manuale robotizzato, che provvede cioè a cambiare marcia senza premere la frizione e senza manovrare una leva tradizionale. Simile nel principio di funzionamento a quello adottato dalla Ferrari F355 F1, il Selespeed si comanda grazie a due tasti posti sul volante, con il + a destra per inserire un rapporto più lungo e con il - a sinistra per scalare, o manovrando la leva posta sul tunnel, in avanti per aumentare, all'indietro per scalare. La retromarcia si inserisce spostando la leva a destra e poi indietro, come nelle auto con il cambio normale. Il cambio è un normale cinque marce che grazie a tre attuatori inserisce da solo le marce gestito da un software intelligente. Così intelligente da fare la doppietta in scalata per inserimenti più facili e dolci, da anticipare la scalata a seconda di quanto si frena, a cambiare rapproto quando si raggiunge il fuorigiri e da innestare la prima automaticamente quando ci si ferma. A seconda, poi, di quanto si accelera, il programma gestisce la cambiata con tempi differenti, entro un secondo in condizioni di guida normali, fino a mezzo secondo per una cambiata completa se si tiene il piede a fondo sull'acceleratore. Il comando del gas è elettronico, così che si può tenere premuto il pedale anche tra una cambiata e l'altra poiché a togliere gas quanto basta ci pensa l'elettronica. Si può anche saltare marcia, programmare un quarta-seconda che il sistema provvederà a inserire non appena possibile. È prevista anche la funzione City che trasforma il Selespeed in un cambio completamente automatico, subito disinserita appena si chiede una marcia differente da quella selezionata automaticamente.![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
personalmente trovo l'uso dell'automatico in contraddizione con il piacere di guidare una macchina. inoltre è di una monotonia atrocce.
Gli X (fragile) Men - Super Eroi Invisibili
... e ogni tanto faccio pure delle fotografie.
"A minha Patria è a lingua portuguesa"
Sono praticamente sempre maggiorati i freni anteriori dei modelli automatici rispetto ai manualiOriginariamente inviato da IroN@xiD
...
Inoltre il cambio automatico ti fa consumare molto di più i freni.
...![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto