si
usare un editor che si connette via ftp perchè il programmatore glielo ha detto oppure
usare un editor che ti apre il file (non gli interessa se è /home/x/a.php o ftp://x/a.php) e te lo fa modificare
cosa cambia?![]()
stai lavorando sempre in ftp, è questo il bello dei livelli di astrazione![]()
cmq se usi gnome![]()
passo la palla ad altri cmq forse era meglio postare in linux