Premetto che non me ne frega una cippa.
Cmq il punto non e' che in Spagna si permetta vedere porno sul lavoro, o che una societa' non possa licenziare nemmeno di fronte a una situazione cosi evidente come in questo caso.
Il punto e' che in Spagna, come in tanti altri paesi, esistono delle procedure che vanno rispettate se si vuole licenziare qualcuno, una delle quali e' l'avvertimento (warning in inglese) che deve essere prima orale (devono essercene 2) e poi scritto, prima di poter licenziare.
E questa societa' non lo ha seguito, si e' limitata a spiare il lavoratore e poi licenziarlo, quando invece avrebbe dovuto avvisarlo di interrompere immediatamente l'uso illecito di Internet che faceva sul lavoro.
Se la societa' non segue la prassi obbligatoria, mi sembra logico e giusto che il licenziamento venga considerato ingiusto.