Pagina 2 di 8 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 73
  1. #11
    Originariamente inviato da MasterLibe
    E tedai. Di quanti mesi era questo feto così barbaramente ammazzato?
    ah beh, questo dipende dai punti di vista, credo, ma al momento c'entra poco. Se per lei era già vita, per lei l'ha ammazzato e non esagera nel dirlo. Che poi altri siano convinti che non fosse vivo, credo che a lei freghi poco. Soprattutto ora

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Re: Re: Aborto spontaneo: senso di colpa

    Originariamente inviato da the_hi†cher
    non puoi, i sensi di colpa che una donna prova in caso di aborto (spontaneo o meno) sono terribili irrazionali e a volte tanto complessi da mettere a rischio il rapporto col partner
    se hai voglia leggi qui, giusto per farti una idea
    http://www.mammeonline.net/modules.p...rticle&sid=134
    Con tutto il rispetto e la comprensione del fatto che può essere un dispiacere immenso, per poter esserci una colpa è NECESSARIO che ci sia un momento di volontà o perlomeno un'effettiva responsabilità. Cose assolutamente inesistenti in un aborto spontaneo.
    Una donna affranta per un'aborto spontaneo la comprendo pienamente, una donna che si colpevolizza ha altri problemi, l'aborto spontaneo è solo un dettaglio.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Ma i dottori non potevano tacerle il fatto che era incinta? Cioè, te non lo sai, il feto è morto, che glielo dici a fare? Sei un cinico e basta... no? :master:
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Originariamente inviato da MasterLibe
    Forse perché esiste l'obbligo, morale prima che legale, di informare il paziente sul suo stato? Stavi scherzando, spero.
    No, non stavo scherzando.

    Ora, se ti trovano un tumore, cavolo, devi curarti o muori, e comunque ti informo perché ce l'hai addosso. Se hai un calcolo e lo espelli ti posso anche dire "ehy, avevi un calcolo e l'hai espulso, occhio ai reni eh, magari ti ritorna". Ma in caso di un aborto spontaneo non vedo preoccupazioni tali da informare la paziente se non ne è già al corrente.

    Cioè il medico dice:

    "Signora, le devo dare una bella notizia, aspetta un figlio"
    "E ora la brutta, aspettaVA un figlio"

    Che senso ha dirglielo?
    :master:
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  5. #15

    Re: Re: Re: Aborto spontaneo: senso di colpa

    Originariamente inviato da longline

    Una donna affranta per un'aborto spontaneo la comprendo pienamente, una donna che si colpevolizza ha altri problemi, l'aborto spontaneo è solo un dettaglio.
    alle donne piace fare le grandi vittime e colpevolizzarsi per tutti i problemi del mondo

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Re: Re: Re: Re: Aborto spontaneo: senso di colpa

    Originariamente inviato da natashazero
    alle donne piace fare le grandi vittime e colpevolizzarsi per tutti i problemi del mondo
    Il tono della frase è dubbio, e la faccina non aiuta

  7. #17

    Re: Re: Re: Aborto spontaneo: senso di colpa

    Originariamente inviato da longline
    Con tutto il rispetto e la comprensione del fatto che può essere un dispiacere immenso, per poter esserci una colpa è NECESSARIO che ci sia un momento di volontà o perlomeno un'effettiva responsabilità. Cose assolutamente inesistenti in un aborto spontaneo.
    Una donna affranta per un'aborto spontaneo la comprendo pienamente, una donna che si colpevolizza ha altri problemi, l'aborto spontaneo è solo un dettaglio.
    mica detto che lo condivido, anzi, quasi sempre in casi di aborto spontaneo non è un comportamento sbagliato della donna ma una qualche malformazione del feto o dell'utero a provocarlo, per cui c'è ben poco da fare... eppure quando sai che porti dentro di te una vita ti senti in tutto e per tutto respondabile per lei e non sempre si riesce a separare razionalmente questo aspetto dalla sofferenza reale per la perdita, da qui i sensi di colpa, non necessariamente è patologico, basta essere più fragili


    annina io non so se interpreto bene masterlibe ma pure io la vedo come sagerazione dire l'ha ammazzato... che ne sa lei o noi che l'aborto è stato provocato dallo sforzo? ci sono mille motivi molti dei quali genetici a cui pensare per primi
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322

    Re: Aborto spontaneo: senso di colpa

    Originariamente inviato da Freedom
    Ciao,
    ho bisogno di un consiglio... O forse, di capire...

    Qualche giorno fà una mia amica ha avuto un aborto spontaneo. Lei, non sapendo di essere incinta, dopo una giornata di sforzi fisici ha accusato dolori addominali ed è stata ricoverata in ospedale. Lì le hanno comunicato che era in attesa di un bambino/a e... che lo aveva anche perso.

    Ora, questa ragazza si sente in colpa per averlo ammazzato. Lo so che è triste, ma secondo me lei non ne ha di colpe: non lo sapeva.

    La domanda: come posso aiutarla a superare questa perdita e come posso farle capire che non è lei la colpevole?
    difficile convincere la gente a non autodemolirsi

  9. #19
    Originariamente inviato da MasterLibe
    Tu in questo momento rappresenti un grande esempio... Non ti pare?
    esempio de che?

  10. #20
    non sapevo di questo contraccettivo naturale... interessante

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.