Pagina 2 di 17 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 167
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    dimmi te uno come fa a fare foto in mezzo al deserto dove non c'è una batteria nel raggio di 100 chilomenti?
    McGiver usava i cactus come batteria per far decollare un razzo, qualche foto tu la puoi fare.

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da Metallica
    McGiver usava i cactus come batteria per far decollare un razzo, qualche foto tu la puoi fare.

    :maLOL:

  3. #13
    mi porto mame e lo spremo
    gli ficco un elettrodo dove non batte il sole e l'altro in gola...

  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    mi porto mame e lo spremo
    gli ficco un elettrodo dove non batte il sole e l'altro in gola...

    Ti tiro na Bomba in faccia a mano aperta che se hai gli occhiali te li INSTALLO sottocutenei, e se non li hai ti spuntano per reazione alergica

  5. #15
    ti uso come macchina fotografica
    il mirino non ti dico dov'è :rollo:
    solo che quando guardo vedo tutto nero e poi mi ricordo che devo togliere il tappo dall'obiettivo

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da natashazero
    un usato che sarà quel che sarà, visto che le producevano negli anni '70

    anch'io la volevo completamente meccanica, ma poi ho dovuto cedere all'alta tecnologia
    Le mie due f2 (una è del 77 e l'altra pre-'74) resisteranno ad altre 37 delle tue digitali. Come minimo. Ne sei conscia, vero?

    Sul mercato dell'usato si trovano cose fantastiche a prezzi ridicoli, rispetto al reale valore della macchina. Vogliamo parlare di una splendida f3? Se ne trovano come nuove... f4, f5. Vedi subito quanto sono state usate, senza possibilità d'errore. Certo, il prezzo è adeguato all'usura.

    Comunque, questo dovrebbe aiutare nella scelta di una macchina, chiarendo i dubbi di chi ha aperto questo thread: http://www.nikonians.org/nikon/compatibility.html

    Io ti dico: come rapporto qualità/prezzo cercherei di prendere una f100, se vuoi una macchina autofocus stramoderna e perfetta, altrimenti prenditi una fm2 new e sei a cavallo del mondo, se vuoi qualcosa di completamente meccanico e manuale.
    Aumentando il budget (non di tantissimo), sostituirei con f5.

    Da pellicolaro, però, ti chiederei: ma ne sei proprio convinto?
    Vuoi un coolscan ls50 praticamente nuovo, già che ci siamo?

  7. #17
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    anche io la vorrei... ma di quelle NULLA automatiche che funzionano senza batteria e devi girare A MANO la pellicola
    ne fanno ancora?
    cerca una vecchia F2 (la F3 era già semiautomatica).

    I prezzi sembrano - decisamente - inferiori su ebay.com rispetto al .it. Se non ricordo male potete portarvi a casa una F3 per 130-140 Euro.

    Ah, per chi volesse il massimo però consiglierei una 6x6, Hasselblad o addirittura una mitica Rolleiflex biottica (ovvio che si tratti di roba solo per maniaci)
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da webus
    cerca una vecchia F2 (la F3 era già semiautomatica).

    I prezzi sembrano - decisamente - inferiori su ebay.com rispetto al .it. Se non ricordo male potete portarvi a casa una F3 per 130-140 Euro.

    Ah, per chi volesse il massimo però consiglierei una 6x6, Hasselblad o addirittura una mitica Rolleiflex biottica (ovvio che si tratti di roba solo per maniaci)
    Una f3 SI COMPERA a 600 euro. Se ne vuoi una come nuova, inusata, intonsa. Se vuoi stare tranquillo e beato. Con la cifra che hai detto trovi quelle dei professionisti che le hanno spremute vent'anni. Dici di no?

  9. #19
    Originariamente inviato da Gren
    Una f3 SI COMPERA a 600 euro. Se ne vuoi una come nuova, inusata, intonsa. Se vuoi stare tranquillo e beato. Con la cifra che hai detto trovi quelle dei professionisti che le hanno spremute vent'anni. Dici di no?
    bah, trovi di tutto. Non credo ci siano più tanti professionisti (che poi mica tutti fanno i reporter, no?) in giro a offrire F3. Poi, stiamo sempre parlando di macchine di venti ere fa, ovvio che metti in conto anche l'usura.

    Preferisco comunque una solida F3 (o F2) abusata da un professionista ad una FM2 amatoriale.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da webus
    bah, trovi di tutto. Non credo ci siano più tanti professionisti (che poi mica tutti fanno i reporter, no?) in giro a offrire F3. Poi, stiamo sempre parlando di macchine di venti ere fa, ovvio che metti in conto anche l'usura.

    Preferisco comunque una solida F3 (o F2) abusata da un professionista ad una FM2 amatoriale.
    Io preferisco una f3 da amatore. E ce ne sono tante.
    Una f3 da professionista è come comprare la macchina del postino di paese quando stanno tentando di piazzarla per sopraggiunti limiti pensionistici. Ne più, nè meno.
    La fm2 rimane sempre una macchina splendida, dai. Io ho una fm, oltre alle due f2, e ne posso solo dire tutto il bene possibile. Ovvio: un corpo professionale è un corpo professionale. Ma è sensazione, più che sostanza, nell'uso normale, se escludiamo il mirino 100%.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.