Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: Uso di ActiveX e COM

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da alka
    Forse perché produrre ActiveX con VB.NET/C# non è così semplice.
    Benché sia possibile farlo, sfruttando l'interoperabilità COM/.NET (e viceversa), non credo siano gli strumenti/linguaggi più adatti.
    Cmq mi rimangono dei dubbi anche sugli activex tradizionali:

    1.) Gli activex possono essere eseguiti sul server ma non capisco come si fa ad eseguirli sul client che vede il sito.. Come faccio a far eseguire un'applicazione sul client?

    2.) Inoltre con vb.net come posso fare queste operazioni?
    Tony

  2. #12
    Originariamente inviato da tony83
    Cmq mi rimangono dei dubbi anche sugli activex tradizionali:

    1.) Gli activex possono essere eseguiti sul server ma non capisco come si fa ad eseguirli sul client che vede il sito.. Come faccio a far eseguire un'applicazione sul client?
    Usando il tag <embed>, ma gli ActiveX hanno un sacco di svantaggi per la programmazione per il web, usa piuttosto degli applet Java.
    2.) Inoltre con vb.net come posso fare queste operazioni?
    È un casino assurdo e non sono nemmeno sicuro che ci si riesca.
    Si è parlato di questi problemi ampiamente in quest'altra discussione: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1032193
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da MItaly
    Usando il tag <embed>, ma gli ActiveX hanno un sacco di svantaggi per la programmazione per il web, usa piuttosto degli applet Java.

    È un casino assurdo e non sono nemmeno sicuro che ci si riesca.
    Si è parlato di questi problemi ampiamente in quest'altra discussione: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1032193
    non ho capito molto....

    Sta di fatto devo sviluppare sicuro una dll poi
    Tony

  4. #14
    Mettiamola così: con VB.NET non si possono fare controlli ActiveX, o se si possono fare è più la fatica che il guadagno; dai un'occhiata alla discussione che ti ho segnalato nel post precedente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Quindi per eseguire un file su client devo per forza studiare Java!!

    Che fregatura la Microsoft!
    Tony

  6. #16
    No, puoi anche usare C++, VB6 o (meglio) evitare in generale di inserire nelle pagine web controlli ActiveX, applet Java e porcate di questo genere, che non fanno altro che introdurre rischi di sicurezza e appesantire la pagina.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da MItaly
    No, puoi anche usare C++, VB6 o (meglio) evitare in generale di inserire nelle pagine web controlli ActiveX, applet Java e porcate di questo genere, che non fanno altro che introdurre rischi di sicurezza e appesantire la pagina.
    si ma se serve cmq non posso usare fare un progetto in vb.net

    giusto?
    Tony

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    up
    Tony

  9. #19
    VB.NET non è fatto per creare controlli ActiveX. Forse ci si può riuscire, ma probabilmente no. Orientati su un altro linguaggio.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da MItaly
    VB.NET non è fatto per creare controlli ActiveX. Forse ci si può riuscire, ma probabilmente no. Orientati su un altro linguaggio.
    ok! perfetto! ciao
    Tony

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.