Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    E comunque la SIAE andrebbe chiusa...
    Non garantisce gli artisti e penalizza gli utenti.
    Non serve ad altri che a se stessa, è un'associazione mafiosa.

    La usano per fare multe su commissione, non si è mai sentito che la SIAE agisca senza che ci sia un mandante, e non si tratta mai di violazione di copyright, quella è la scusa.

  2. #12
    Originariamente inviato da jollyfish
    E comunque la SIAE andrebbe chiusa...
    Non garantisce gli artisti e penalizza gli utenti.
    Non serve ad altri che a se stessa, è un'associazione mafiosa.

    La usano per fare multe su commissione, non si è mai sentito che la SIAE agisca senza che ci sia un mandante, e non si tratta mai di violazione di copyright, quella è la scusa.
    Infatti. Funzionava negli anni '50-'60. All'epoca l'unico supporto era il vinile, che non era copiabile ed aveva un prezzo onesto (vi rendete conto che per un album nuovo oggi bisogna, anzi bisognerebbe sborsare 25 euri almeno?). Poi c'erano i jukebox, nei quali si potevano inserire le monetine nell'apposita feritoia per ascoltare il brano preferito...

    Insomma si stava meglio quando si stava peggio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.