Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 44

Discussione: Riflessione.

  1. #11
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Angioletto
    okkei, il ragionamento di seifero nn fa una grinza
    :master:

    Angiole'...gli occhiali...te l'ho detto mille volte
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da darkkik
    :master:

    Angiole'...gli occhiali...te l'ho detto mille volte
    poccaputt


    sarà che quell'avatar l'ho visto a lui.. boh..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di manu1972
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,135
    Originariamente inviato da Angioletto
    poccaputt


    sarà che quell'avatar l'ho visto a lui.. boh..
    buongiorno e ben svegliato


    Qualunque cosa ha un suo opposto, non assoluto, ma in termini comparativi. Nessuna cosa può essere completamente yin o completamente yang; essa
    contiene il seme per il proprio opposto.

  4. #14
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Angioletto
    poccaputt


    sarà che quell'avatar l'ho visto a lui.. boh..
    E' venerdì.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da darkkik
    E' venerdì.
    ù

    voglio seifero qui, sulla mia scrivania!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  6. #16

    Re: Riflessione.

    Originariamente inviato da Illogitech
    Un altro esempio: Il governo (all'epoca) ha deciso che chi ha preso la patente B prima del 1984 può guidare anche tutti i tipi di moto. In questo caso hanno applicato il concetto di non rendere la regola "retroattiva".

    Secondo voi è giusto o no che certe regole si estendano anche su chi ha "sempre fatto così"?
    il vecchietto dovrebbe imparare ad andare sulla pista ciclabile, perche' altrimenti e' un pericolo per se stesso e per gli altri e benche' io guidi la moto con la patente per l'auto - o forse proprio per quello - avrei trovato corretto obbligare tutti ad un esame pratico, perche' guidare un'auto e' ben diverso dal guidare una moto

    edit: il problema dei funghi non mi tange

  7. #17
    le regole sono di per se sbagliate, come ogni obbligo. Dovrebbe essere il buonsenso a regolare la vita sociale e civile.
    purtroppo ciò non accade ed allora si fa uso di proibizioni, obblighi e divieti(perchè di questo si tratta) a svantaggio di chi, ne potrebbe fare a meno, pur non rappresentanto una negatività per la società.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  8. #18
    Vedo che il concetto generale "la legge va rispettata" è un po' l'idea di tutti.
    Però insisto (anche se il vecchietto contromano sta sulle palle anche a me ) modificando un po' l'esempio (inventato ovviamente):
    Tu abiti in un paese di 100 persone. Arriva un senegalese, tutto bene. Ne chiama altri 10, tutto bene.
    Uno viene eletto in consiglio comunale, tutto bene. Nel frattempo ne arrivano altri 100. Prendono la maggioranza in consiglio.
    Fanno una delibera per cui le donne devono mettere il velo e gli uomini la djellaba.

    A quel punto tu (o il vecchietto) dici: echec@zzo ho sempre vissuto qui vestendomi come mi pare e adesso devo fare come vogliono loro???

    E' più chiaro il concetto?

  9. #19
    Originariamente inviato da Illogitech
    Vedo che il concetto generale "la legge va rispettata" è un po' l'idea di tutti.
    Però insisto (anche se il vecchietto contromano sta sulle palle anche a me ) modificando un po' l'esempio (inventato ovviamente):
    Tu abiti in un paese di 100 persone. Arriva un senegalese, tutto bene. Ne chiama altri 10, tutto bene.
    Uno viene eletto in consiglio comunale, tutto bene. Nel frattempo ne arrivano altri 100. Prendono la maggioranza in consiglio.
    Fanno una delibera per cui le donne devono mettere il velo e gli uomini la djellaba.

    A quel punto tu (o il vecchietto) dici: echec@zzo ho sempre vissuto qui vestendomi come mi pare e adesso devo fare come vogliono loro???

    E' più chiaro il concetto?
    si chiama democrazia: la maggioranza decide

  10. #20
    Originariamente inviato da rebelia
    si chiama democrazia: la maggioranza decide
    mah, allora la democrazia mica mi piace tanto. Quello che capita al vecchietto può capitare a me prima o poi (e a te).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.