Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    cos' non è in post ma in get. Comunque, in linea di massima sì. Scusami la domanda, ma programmi alla cieca? Chiedo perché hai messo sul piatto problematiche inerenti database e dopo è palese che non sai gestire i dati provenienti da un form o in querystring... non è tanto bene.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  2. #12
    Originariamente inviato da Andrea1979
    cos' non è in post ma in get. Comunque, in linea di massima sì. Scusami la domanda, ma programmi alla cieca? Chiedo perché hai messo sul piatto problematiche inerenti database e dopo è palese che non sai gestire i dati provenienti da un form o in querystring... non è tanto bene.
    ho provato mettendo tutto in GET e funziona, in POST no , mi sai dire dove sbaglio?

    vorrei usare come metodica POST.

    ho ancora dei bug sulla programmazione ma grazie a persone come te sto risolvendo

    grazie ancora

    sai la soluzione in POST?

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    dipende dal metodo con cui invii il form...
    codice:
    <form name="tuoform" action="tuaaction.php" method="post">
      <input type="hidden" name="azione" value="inserisci" />
      ...
      ...
    </form>
    in questo caso i dati del form saranno passati in post a tuaaction.php e quindi recupererai $_POST['azione'].

    Puoi anche "mischiare" le due cose

    codice:
    <form name="tuoform" action="tuaaction.php?sezione=articoli" method="post">
      <input type="hidden" name="azione" value="inserisci" />
      ...
      ...
    </form>
    in questo caso, avrai tutti i campi del form in $_POST ma anche la variabile in querystring "sezione" che puoi recuperare con $_GET['sezione']
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #14
    se utilizzo il form con POST va tutto bene.

    quando invece devo inviare la variabile in questo modo ...

    <a href="inserisci.php?idagenzia='.$row['idagenzia'].'&azionedb=modifica" target="_parent">

    e quindi senza il form, in GET funziona, ovviamente mantenendo sulla pagina inserisci il metodo GET, mentre il POST no, mi riporta la variabile vuota.

    cosa può essere??

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Posta il codice html della pagina col form. Non quello PHP. Carica la pagina in un browser, visualizza codice e seleziona il codice del form così come lo legge il browser che vediamo se gli echo delle variabili sono apposto.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #16
    ti spiego la situazione....

    il tutto ora è in POST

    ho fatto un'unica pagina in cui gli arrivano i dati e dovrebbe fare l'inserimento, la modifica, cancellazione e cambiare lo stato, il tutto gestito con uno switch che mi ha consigliato un amico.

    Se passo i dati tramite form, e lo switch prende il variabile per l'inserimento, va tutto bene, li inserisce nel db e fa quello che deve fare, se devo fare la modifica, passo sempre alla stessa pagina con la seguente stringa

    <a href="inserisci.php?idagenzia='.$row['idagenzia'].'&azionedb=modifica" target="_parent">

    e qui esce il problema, perchè la pagina per fare tutte le operazioni mi esce vuota, insomma non esegue niente.

    cosa può essere? devo per forza passare tutto in get? non posso passare solo questo in get? solo che se passo solo questo in get devo cambiare lo switch

    if(isset($_POST['azionedb'])){
    switch ($_POST['azionedb']){

    case 'inserisci':

    |
    |
    |
    |
    |

    se ho chiesto cose già dette allora non ho ben capito.
    grazie anticipatamente.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Posta il codice html della pagina col form. Non quello PHP. Carica la pagina in un browser, visualizza codice e seleziona il codice del form così come lo legge il browser che vediamo se gli echo delle variabili sono apposto.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #18
    come non detto, seguendo i tuoi consigli sono riuscito a risolvere

    grazie ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.