Nel campo della musica colta i cantanti lirici occupano una posizione speciale.
Cosa dicono gli altri musicisti sui cantanti lirici non è riferibile, pena il ban.
![]()
Nel campo della musica colta i cantanti lirici occupano una posizione speciale.
Cosa dicono gli altri musicisti sui cantanti lirici non è riferibile, pena il ban.
![]()
Andare a tempo con un vibrato non è assolutamente scontato, purtroppo.Originariamente inviato da longline
Azz, andare a tempo sarebbe proprio il minimo dei minimi...![]()
A me, se fatto bene, piace, è davvero pregevole. Ma ne facevo anche una questione d'ampiezza. Io penso che un violinista non si pemetterebbe di fare un vibrato agitando la mano sinistra di centimetri, il risultato risluterebbe osceno... anzi ora che ci penso, ne ho visti, e mi hanno veramente fatto schifo, come se non importasse loro dell'effetto finale ma dovessero ostentare pure capacità tecniche...
L'unico vibrato che mi piace e mi fa morire dal ridere è quello dei vecchietti che fischiettano "Romagna Mia" mentre, con il cappello di paglia in testa, avanzano a ginocchia larghe in equilibrio precario sulla bici a velocità prossime allo zero![]()
Anche a me, tenzialmente, piace un vibrato molto veloce e di escursione limitata. Un vibrato molto esteso come escursione non è assolutamente sintomo di perizia tecnica, in ogni caso. Direi il contrario, piuttosto. Fare delle cose (originalissime, anche se stancano molto presto) come quelle di carmen consoli credo sia molto difficile, ad esempio, a prescindere dal fatto che possano piacere o meno. É figlia dei chitarristi, del resto, quella ragazza.
Ricordo di avere visto baglioni che faceva l'imitazione del borgataro romano che intonava uno dei suoi pezzi e sono letteralmente morto.
Ecco, un altro vibrato molto "vecchio" è quello della tipica stornellata.