Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12
  1. #11
    Originariamente inviato da GnoKy
    Ti faccio l'esempio del Mozambico, paese sul orlo della catastrofe. 50 anni fa era uno dei paesi più sviluppati in Africa. Per le sue risorse naturali e per come venivano gestite (ad esempio, aveva una delle più grandi centrali idro-elettriche dell'africa).
    Oggi sta morendo dopo che il paese si è fermato lentamente. Sono bastati 10 anni dopo l'indipendenza per metterlo in agonia.
    Non è tanto un problema di risorse che possono essere o meno poche. Più che altro è l'impotenza e l'incapacità di sfruttare ed ottimizzare quello che si ha. Loro non lo sano fare, non lo possono manco provare a fare in maniera concreta ed efficace. Poi, le ragioni sono ovvie e non cambieranno mai.
    Mozambico?
    quindici anni di guerra civile, con oltre un milione di morti, non lo definirei "fermato lentamente".
    Negli ultimi anni poi è stato ripetutamente devastato da calamità naturali.

    L'incapacità di usare le risorse ha a che fare con una situazione sociale e politica che non permette il consolidarsi di una classe media di tipo occidentale: istruita e tecnologicamente capace.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  2. #12
    Originariamente inviato da webus
    1 - Mozambico?
    quindici anni di guerra civile, con oltre un milione di morti, non lo definirei "fermato lentamente".
    Negli ultimi anni poi è stato ripetutamente devastato da calamità naturali.

    2 - L'incapacità di usare le risorse ha a che fare con una situazione sociale e politica che non permette il consolidarsi di una classe media di tipo occidentale: istruita e tecnologicamente capace.
    1 - La guerra civile è scoppiata dopo che il paese è iniziato a fermarsi per il semplice motivo che nessuno sapeva come fare funzionare le infrastrutture di quel paese. Strade, ferrovie, aerei, centrali elettriche ecc. e non avevano la minima idea di come mantenere le cose, sistemarle quando non funzionavano più. Questo fatto, assieme ad tentativo di nuovo asseto di potere ha iniziato a creare scontri tra la Frelimo (esercito regolare) e le 2 grandi tribù Macua e Maconde fino ad allora nemiche. Ed il popolo in mezzo. La guerra civile è scoppiata anche come conseguenza di questo.

    2 - E cosa ho detto? Proprio quello. Non perchè non abbiano risorse. Non le possono e non e sano usare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.